Connect with us

Cronaca

Circhi in panne: cibo con Coldiretti ad Ortelle, difficoltà a Surbo

L’appello dei circensi pugliesi del Circo Marino fermo a Surbo. Ad Ortelle consegnate razioni alimentari di soccorso e mangime agli animali

Pubblicato

il

Travolto dalla pandemia e bloccato a Surbo da mesi nei pressi del Centro Commerciale Mongolfiera.


Come accaduto al Circo Orfei  ad Ortelle, in gravi difficoltà il grande Circo Marino che non ha più la possibilità di sfamare gli animali e seri problemi anche a sbarcare il lunario per gli stessi circensi, tra l’altro tutti pugliesi.


Per meglio far comprendere la situazione va sottolineato che il circo consta di un acquario da 200 quintali di acqua che ospita due squali grigi della barriera corallina lunghi 2,5 metri ciascuno e poi alligatori, caimani, un’anaconda, un boa, pitoni, tartarughe carnivore e piranha carnivori. Giusto per non farsi mancare nulla anche capre tibetane, oche, anatre pinguino, papere e altri animali da cortile.


Già il 22 marzo scorso era partito un S.O.S. dal Circo Marino: “Stiamo passando tutti un periodo difficile e speriamo finisca il più presto possibile e con il maggior numero di persone guarite. Oggi facciamo un appello ai cittadini di Surbo e Lecce, abbiamo bisogno di aiuto da parte vostra, non cerchiamo soldi ma un po’ di viveri per gli animali in primis e qualcosina per noi artisti costretti a restare fermi lontani da casa”.


Dopo circa un mese la situazione è ancora la stessa, i circensi chiedono verdure per gli animali da cortile e carni per i rettili e gli  squali.

Da oggi forse qualcosa si muove con l’intervento dei volontari dell’Associazione Anna e Valter che hanno fatto un sopralluogo nel tendone per accertarsi delle buone condizioni di salute dei circensi e degli animali, prendendo l’impegno di dare vita ad una raccolta alimentare per il Circo Marino.


Chiunque lo volesse può contattare la pagina facebook dell’Associazione Anna e Valter per fare la propria donazione, anche in generi alimentari, che verrà consegnata poi al Circo (info 389/9487226).


Ad Ortelle intanto gli agricoltori di Coldiretti e Campagna Amica a Lecce hanno consegnato al Circo Orfei “razioni alimentari di soccorso, con rotoballe di fieno e mangime agli animali del circo Orfei e, per le famiglie di artisti circensi, formaggio, verdura, passate di pomodoro, uova, olio, conserve e sottoli, oltre ai dolci tipici leccesi fatti dalle coltivatrici di Coldiretti Donne Impresa“.


Cronaca

L’ex sindaco Cavallo torna a Ruffano: ottenuti i domiciliari

Pubblicato

il

Antonio Cavallo, ex sindaco di Ruffano, torna a casa ai domiciliari.

Dimessosi dalla carica di primo cittadino ruffanese lo scorso lunedì dal carcere, Cavallo è indagato nell’ambito di una inchiesta per presunti appalti truccati.

Il Gip Stefano Sala, con parere favorevole della pm Maria Vallefuoco, ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell’ex sindaco dopo le sue dimissioni dalla carica, con le quali sarebbero venuti meno il rischio di inquinamento probatorio e reiterazione del reato.

Continua a Leggere

Corsano

Arrestato spacciatore a Corsano

Inoltre, alla luce di alcuni recenti fatti delittuosi avvenuti nel basso Salento, il Questore ha predisposto nella serata di ieri specifici servizi di controllo nelle zone di Corsano, Tiggiano e Tricase. I risultati dei controlli

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha arrestato Gianni Martella, di 39 anni per detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio.

I poliziotti del Commissariato di Taurisano, sulla base della attività investigativa, hanno fatto accesso nell’ alloggio occupato dal 39enne, già noto alle forze dellordine, che in quel momento era presente in casa ed hanno eseguito la perquisizione domiciliare.

Durante la ricerca sono stati trovati, all’interno di una stanza adiacente la camera da letto, due barattoli in vetro, nei quali erano contenuti 100 grammi di marijuana, due involucri trasparenti in cellophane, contenenti in totale 87 grammi di eroina, due bilancini di precisione, materiale per il confezionamento, una cartuccia inesplosa calibro 9×21 winchester ed un biglietto sul quale era stata riportata una probabile contabilità dello di spaccio.

Luomo è stato arrestato e tradotto presso la Casa Circondariale di Borgo san Nicola a disposizione dellAutorità Giudiziaria.

Inoltre, alla luce di alcuni recenti fatti delittuosi avvenuti nel basso Salento, il Questore della Provincia di Lecce ha predisposto nella serata di ieri specifici servizi di controllo del territorio e di contrasto ai reati predatori nelle zone di Corsano, Tiggiano e Tricase, impiegando i poliziotti del Commissariato di Taurisano, della Squadra Mobile di Lecce e dal Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce.

Durante i vari posti di controllo e i controlli agli avventori di esercizi commerciali, sono state identificate 172 persone e fermati 85 veicoli.

Continua a Leggere

Alessano

Scontro sulla 275 ad Alessano, un cappottamento

Pubblicato

il

Rocambolesco incidente in mattinata sulla strada statale 275 Maglie-Leuca, alle porte di Alessano.

In prossimità del campo sportivo comunale, si scontrate due vetture, una delle quali si è ribaltata. A cappottarsi una BMW di un privato cittadino. L’altra macchina coinvolta nel sinistro è invece una Fiat Punto dell’Arma dei Carabinieri.

Il traffico è stato interdetto per permettere l’intervento dei soccorsi: sono giunti sul posto 118, 115, polizia locale, personale Anas e carabinieri. Fortunatamente non vi sarebbero feriti gravi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti