Alessano
Coltello alla mano minaccia i familiari e poi i carabinieri: arresto ad Alessano
Maltrattrattamenti in famiglia, violenza e minaccia nonchè resistenza a pubblico ufficiale le accuse nei confronti di un 46enne

Una furia tra le mure domestiche, che non si è placata nemmeno alla vista delle divise, ha portato ad un arresto ad Alessano.
I carabinieri hanno fermato un 46enne dopo un intervento su richiesta di alcuni suoi familiari. L’uomo è stato colto nella flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia, violenza e minaccia nonchè resistenza a pubblico ufficiale.
La chiamata al 112 è partita dopo che il 46enne, durante una lite, si era armato di coltello da cucina ed aveva iniziato a brandirlo contro la madre, una donna pensionata, e contro il fratello. L’arrivo dei carabinieri non ha però placato gli animi. I militari, dopo aver provato a riportare la calma dialogando con l’uomo, son dovuto passare all’azione: si sono visti costretti a disarmarlo dopo averlo immobilizzato. Il 46enne ha inveito contro i carabinieri finendo per aggravare la sua posizione. Le accuse mosse nei suoi confronti dagli operanti, infatti, non attengono solo a quanto accaduto in famiglia, ma anche alle condotte messe in essere in presenza e nei confronti delle divise.
E’ così quindi che è scattato il fermo. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato condotto in carcere a Lecce.
Alessano
Montesardo nella Messapia: archeologia, territorio, turismo culturale
Giovedì 30 giugno, alle ore 20, presso l’Ecomuseo dei Paesaggi Culturali del Capo di Leuca Il Massarone

Un incontro pubblico con l’intenzione di coinvolgere la cittadinanza nella riflessione sul destino di un’area di rilevante interesse archeologico ancora poco o nulla documentata e valorizzata.
L’incontro si terrà giovedì 30 giugno, alle ore 20, presso l’Ecomuseo dei Paesaggi Culturali del Capo di Leuca Il Massarone.
Secondo le ricostruzioni del prof. Francesco D’Andria, il sito attualmente occupato dal nucleo storico di Montesardo, in epoca messapica sarebbe stato un centro nevralgico, dominante un vasto territorio, la cui «acropoli era cinta da mura a blocchi squadrati databili al IV secolo avanti Cristo», di cui restano significative emergenze.
L’appuntamento sarò un’occasione di conoscenza di quanto finora emerso e di confronto sul tema delle strategie di restituzione del sito di Montesardo nella prospettiva del turismo culturale. Interverranno:
Saluti istituzionali Osvaldo Stendardo, sindaco di Alessano.
Moderatrice Elisabetta Russo, assessore delegato alla Frazione di Montesardo.
Interventi di: Paolo Marasco Assessore al Turismo-Affari Generali e Ambiente; Francesco D’Andria, archeologo, professore emerito dell’Università del Salento e membro dell’Accademia dei Lincei; Francesco Meo, archeologo dell’Università del Salento e direttore del Museo Archeologico di Muro Leccese; Vincenzo Santoro, responsabile Dipartimento Cultura e Turismo Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Alessano
Alessano in festa per i 100 anni di Antonietta
I nipoti: «La tua gioia, la tua forza e il tuo spirito continuano a vincere, tuttora, contro il tempo»

Cifra tonda per Antonietta, all’anagrafe Antonia Piani, nata il 7 giugno del 1922 (!) ad Alessano.
Toccante il messaggio di auguri dei nipoti: «Adorata zia Tetta, 100 anni sono un traguardo davvero importante e tanto ambito! La tua vita è, ancora oggi, un riferimento, un esempio, un modello per tutti noi e anche come vivi il tuo centesimo compleanno ne è la conferma. Sei una donna che non smetterà mai di essere amata da tutte le persone che la circondano. La tua gioia, la tua forza e il tuo spirito continuano a vincere, tuttora, contro il tempo».
La comunità di Alessano si stringerà con tutto il suo affetto intorno alla concittadina centenaria sabato 11 giugno, quando, alle 18, verrà anche celebrata una messa presso la chiesa di Sant’Antonio.
Alessano
Investito mentre passeggia col cane sulla Alessano-Presicce
Il malcapitato è stato condotto a Lecce per accertamenti, mentre i carabinieri si son presi cura del barboncino, rimasto temporaneamente senza il suo padrone

Una disavventura, talvolta, si può concludere anche con un sorriso.
Ce lo dimostra quanto accaduto nella giornata di ieri, 2 giugno, sulla strada provinciale 79, quella che collega Alessano a Presicce-Acquarica.
Un uomo è stato investito mentre portava a spasso il suo cane (a fine articolo foto e video). Ma il conducente dell’auto che lo ha colpito si è prodigato immediatamente per soccorrere pedone ed animale.
È successo tutto poco prima delle 19. Un uomo di Alessano era lungo la provinciale con il suo barboncino nero. All’improvviso l’imprevisto: una Jeep sopraggiunge ed investe il malcapitato, colpendolo con la parte anteriore della vettura.
Non è un incidente da poco: l’auto resta addirittura danneggiata nel parabrezza.
Il conducente però non si allontana, come talvolta accade, e si prodiga immediatamente per soccorrere il cane ed il suo padrone.
Con lui, anche un medico di passaggio: una dottoressa che, vista la scena, si è fermata a prestare soccorso prima dell’arrivo dei rinforzi.
Sul posto sono infatti arrivati, poi, i sanitari del 118 con un’auto medica ed han deciso di accompagnare l’uomo investito in ospedale a Lecce, per accertamenti.
Per fortuna le sue condizioni non sono critiche e presto la tensione del momento rientra.
Complice anche il bel gesto dei carabinieri che, dopo le operazioni di rito relative al sinistro, si son presi cura del cagnolino, rimasto temporaneamente senza il suo padrone.


-
Cronaca4 settimane fa
Non sposta l’auto prima dei lavori, asfaltano la via tutto intorno
-
Cronaca4 settimane fa
Matrimonio in piazza Pisanelli a Tricase: le immagini
-
Cronaca3 settimane fa
Auto trafitta da guardrail: deceduta in ospedale la conducente
-
Attualità5 giorni fa
Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire
-
Attualità4 settimane fa
Mister Turismo: un salentino in corsa per il titolo di più bello d’Italia
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: centro storico chiuso per… matrimonio!
-
Cronaca1 settimana fa
Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano
-
Casarano2 settimane fa
Moto contro auto: grave 22enne di Casarano