Cronaca
Fanghi smaltiti illecitamente: interviene il Noe
Sequestro preventivo di 24 ettari di terreni agricoli dove mezzi pesanti nelle scorse settimane hanno depositato fanghi di depurazione illecitamente

I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce, hanno effettuato un specifico servizio di controllo ambientale a Melendugno, con la collaborazione della polizia locale.
Qui, in località masseria “Epifani”, a seguito di segnalazioni di cittadini che avevano notato il sospetto transito di mezzi pesanti, le forze dell’ordine hanno proceduto a verificare se lo scarico in zona di fanghi, risultati provenire da impianti di depurazione della provincia, fosse o meno corretto.
Dopo aver acquisito la relativa documentazione presso gli uffici comunali – da cui era partita una ulteriore segnalazione al Noe di Lecce – e dopo un sopralluogo, i militari e la polizia municipale hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza 24 ettari di terreni agricoli sui quali, nel periodo tra il 7 ed il 21 febbraio scorso, erano state depositate e successivamente sparse diverse tonnellate di fanghi di depurazione (in corso di quantificazione). Il tutto in violazione della normativa vigente in materia di utilizzazione agronomica degli stessi, con particolare riferimento alla mancata osservanza della fascia di rispetto dei pozzi d’acqua esistenti ed in uso a civili abitazioni e ad aziende agricole.
Sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Lecce le posizioni del legale rappresentante della ditta che ha effettuato lo spandimento dei fanghi di depurazione e quella del conduttore dei terreni agricoli oggetto dello spandimento; le ipotesi di reato contestate sono quelle del deposito incontrollato e dello smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi sul suolo e nel sottosuolo.
Le autorità giudiziaria ed amministrativa sono state informate dell’avvenuto sequestro dal Noe di Lecce che continuerà nell’approfondimento di alcuni aspetti dell’ indagine da chiarire; ancora in corso, tra l’altro, sono le indagini relative all’analogo sequestro effettuato nel mese di febbraio a Scorrano, per il quale la Procura ha già provveduto ad emettere il provvedimento di convalida.
Il valore complessivo dei terreni sequestrati è pari a circa centocinquantamila euro.
Cronaca
Dramma a Depressa: uomo ritrovato esanime
Il rinvenimento nella serata di ieri, circostanze della morte in via di definizione

Dramma nella giornata di ieri a Depressa (Tricase) dove un uomo è stato ritrovato esanime.
Il rinvenimento è avvenuto in orario serale. A perdere la vita un medico del posto. Le circostanze del decesso sono da definire.
Nella frazione tricasina sono intervenute le forze dell’ordine ed i sanitari del 118, che non hanno potuto che constatare il decesso dell’uomo.
Notizia in aggiornamento.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese

Incidente a Ruffano nel pomeriggio di questo Lunedì dell’Angelo, in via Pisanelli, pieno centro.
Una Fiat Punto si è ribaltata: secondo una prima ricostruzione, il conducente del veicolo avrebbe perso il controllo del mezzo urtando un’auto in sosta, causando il ribaltamento dell’utilitaria proprio nel mezzo della carreggiata.
L’incidente ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti, accorsi immediatamente sul posto per verificare quanto accaduto.
Fortunatamente, nonostante la spettacolarità del sinistro, il conducente è stato prontamente soccorso e non ha riportato gravi conseguenze.

Per consentire la riapertura al traffico della strada, si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto e di una squadra specializzata nella pulizia e nel ripristino delle condizioni di sicurezza stradale.
Le forze dell’ordine sono intervenute per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell’incidente. La circolazione in via Pisanelli è tornata alla normalità dopo circa un’ora.
Cronaca
Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.
Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.
Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.
Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.
La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione