Connect with us

Cronaca

Fermato Ladro di Biciclette

L’uomo, un 46enne senza fissa dimora, individuato grazie alle immagini di sorveglianza che lo hanno ripreso mentre rubava le bici a Lecce. A tradirlo gli indumenti indossati ed un vistoso tatuaggio

Pubblicato

il

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri della Stazione di Lecce Santa Rosa hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, arrestando un uomo di 46 anni senza fissa dimora, ritenuto responsabile della commissione di due furti di biciclette commessi presumibilmente a Lecce a maggio ed a luglio di quest’anno e già sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.


Nello specifico, i carabinieri della locale Stazione, una volta acquisite le denunce di furto delle bici, parcheggiate dai proprietari su pubblica via ed asportate, in entrambi i casi, dopo aver divelto la catena con la quale erano state legate, hanno acquisito i filmati delle videocamere di zona e ricostruito le fasi dell’azione.


Di fatti, proprio grazie alle immagini di sorveglianza le indagini dei militari hanno portato rapidamente all’identificazione dell’uomo, riconosciuto sia per le fattezze fisiche, sia per gli indumenti indossati che per un vistoso tatuaggio.


L’uomo dovrà ora rispondere dei due furti, in entrambi i casi aggravati per aver commesso il fatto con violenza sulle cose e su cose esposte alla pubblica fede e della violazione degli obblighi e delle prescrizioni della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. L’uomo, espletate le formalità di rito, è stato accompagnato presso l’istituto penitenziario di Borgo San Nicola a disposizione dell’autorità giudiziaria.


 


Cronaca

Poggiardo: oltre 120 camion in fila!

Disagi all’impianto di biostabilizzazione dopo la chiusura di Bari, Manduria e Ugento. Il sindaco Antonio Ciriolo: «Il giorno peggiore»

Pubblicato

il

Com’era  lecito attendersi, lunedì difficile a Poggiardo con oltre 120 camion in fila all’impainto di bisotrabilizzazione, in attesa di poter conferire i rifiuti.

Già da qualche giorno vi stiamo riportando della crisi in atto, causa la momentanea chiusura degli impianti di Bari, Manduria e soprattutto Ugento.

Le operazioni si sono ulteriormente rallentate perché in corso un’ispezione dell’Arpa già programmata da tempo.

Come ha detto il sindaco Antonio Ciriolo oggi «è il giorno peggiore» dall’inizio della crisi.

Crisi che ha cominciato a fare sentire i suoi effetti già da martedì scorso ed ha costretto il primo cittadino a scrivere al Prefetto Luca Rotondi chiedendo l’immediata apertura di un tavolo di concertamento.

Il sindaco Ciriolo insieme all’assessora all’Ambiente Antonella Pappadà sono ora in Municipio per coordinare e prevenire ulteriori criticità.

Nel frattempo hanno provveduto ad allertare i carabinieri e la polizia provinciale.

Continua a Leggere

Copertino

Furgone ed auto in fiamme, notte di fuoco a Copertino e Lecce

Alle 23,30 a Copertino, incendiato un “Ducato”; danni anche all’ingresso all’esterno di un negozio vicino. Dopo le due di notte, a Lecce, fuoco ad una Jeep Renegade e danni ad altre due auto parcheggiate nei pressi

Pubblicato

il

Fra la serata di ieri e le prime ore di oggi, si sono verificati due incendi.

Il primo a Copertino, alle 23,30 circa di ieri sera, dove una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Veglie è intervenuta in via Caterina Orsini, in risposta all’incendio di un furgone Ducato.

Le fiamme che hanno interessato l’automezzo si sono propagate, danneggiando anche l’ingresso e la parte esterna di un negozio nelle vicinanze.

L’efficace e rapida opera di spegnimento condotta dai Vigili del Fuoco ha impedito che l’incendio causasse ulteriori danni, evitando situazioni di pericolo che minacciassero l’incolumità pubblica e privata.

Il secondo, alle 2,20 circa di questa notte, nel Capoluogo salentino, in via Nicola Valletta.

La squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è, invece, dovuta intervenire per l’incendio di una Jeep Renegade (foto in alto): le fiamme, propagatesi con rapidità, hanno coinvolto anche due ulteriori autovetture parcheggiate nelle vicinanze, causando danni ad una Mercedes Classe B e ad una Renault Scenic.

Anche qui, l’intervento tempestivo e coordinato delle squadre di soccorso ha impedito che le fiamme si diffondessero ulteriormente.

In entrambi i casi, le cause che hanno generato gli incendi dei veicoli sono oggetto di attenta indagine e approfondimenti da parte delle autorità competenti.

Continua a Leggere

Andrano

In bici lancia mattoni contro auto in corsa: paura sulla Andrano-Tricase

La denuncia di una donna della zona che, con la foto della sua vettura danneggiata, mette in guarda tutti anche sui social

Pubblicato

il

Un’esperienza di quelle che difficilmente si dimenticano ed una doppia denuncia: dalla querela in caserma all’appello all’attenzione sui social.

La malcapitata protagonista è una donna, vittima del lancio di pietre da parte di un uomo al momento non meglio identificato.

L’episodio si è verificato nei giorni scorsi sulla provinciale che collega Andrano a Tricase passando per la zona del Mito.

Qui, un uomo di colore avrebbe scagliato dei conci di tufo contro una Mini in transito, guidata proprio dalla suddetta donna, originaria di Marittima (Diso).

Secondo quanto denunciato dalla stessa sui social, l’uomo, in sella alla bici, avrebbe atteso il passaggio della sua auto per poi provare a colpirla, invadendo anche la sua corsia di marcia e mettendo a repentaglio la propria stessa incolumità.

Nella foto, condivisa per mettere in guardia quanti più utenti Facebook possibile, si vedono chiaramente i danni patiti dall’auto, con il parabrezza in pezzi.

I carabinieri sono al lavoro sull’accaduto.

Il comportamento dell’uomo è dettato da ragioni non note: la donna non lo conoscerebbe personalmente, elemento questo che fa prendere in considerazione anche una possibile situazione di disagio di natura psichica.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus