Connect with us

Cronaca

In trasferta a Lecce per far razzia nelle case di chi è in vacanza

Beccati dalla polizia con gli attrezzi del mestiere per ripulire appartamenti e rubare auto

Pubblicato

il


Al fine di contrastare i furti in abitazione e i furti di autovetture che si sono verificati negli ultimi tempi a Lecce, anche in ragione della prolungata assenza dalla città di quanti trasferitisi nelle residenze estive o in vacanza, la Questura ha intensificato l’attività di controllo del territorio con gli agenti della Polizia di Stato in servizio presso L’Ufficio prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.





Questo ha consentito di identificare e denunciare alcuni soggetti dediti alla commissione di reati contro il patrimonio e ha permesso di sottoporre a sequestro gli arnesi atti allo scasso da loro posseduti, oltre alla refurtiva.





In via Pietro Indino, nei pressi del cimitero di Lecce, una indagine ha portato a fermare, in un condominio, due cittadini georgiani, di 40 e 34 anni, residenti a Bari. Questi, già noti per i loro precedenti per reati contro il patrimonio, sono stati sorpresi all’interno del condominio stesso, dove non sono stati in grado di fornire giustificazioni valide circa la loro presenza.





La successiva ricerca all’interno dello stabile ha permesso agli agenti di rinvenire tre cellulari di provenienza furtiva sotterrati in un vaso collocato sul pianerottolo dello stabile. Inoltre, in una abitazione sita nello stesso condominio e occupata da un donna con precedenti penali per reati contro il patrimonio, sono stati rinvenuti grimaldelli e arnesi atti allo scasso, nonché un orologio di sospetta provenienza.




All’esito di tale indagine, svolta nell’immediatezza, la signora è stata denunciata e tutto il materiale rinvenuto, grimaldelli, orologio e cellulari (con questi ultimi probabilmente occultati dai cittadini georgiani alla vista della Polizia) è stato sequestrato e messo a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.





Ad uno dei due georgiani è stato emesso un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale in quanto “irregolare”, mentre l’altro è stato munito di provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio emesso dal Questore. Dovrà ritornare nel comune di Bari entro 24 ore.





Inoltre, nella serata di ieri, sempre nella stessa zona della città, è stata bloccata la fuga di due brindisini, D. M. L. di anni 47, con numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, e S.S., di anni 18, a bordo di una Fiat Punto, su cui viaggiava anche un 14enne, figlio del conducente.





Questi, mentre percorrevano al statale 613, notata la pattuglia della Sezione Volanti hanno aumentato la velocità nel tentativo di sottrarsi al controllo. Fermati ed identificati sono stati trovati in possesso di arnesi atti allo scasso. Il minore, coinvolto nelle scorribande dei due maggiorenni, aveva occultato nei pantaloni un “OBD sense auto”, dispositivo utilizzato per scansionare i dati delle centraline delle autovetture. I due adulti sono stati indagati in stato di libertà per il reato di possesso ingiustificato di cacciaviti, chiavi inglesi e di un punzone con la punta modificata al fine di forzare le serrature. Per gli stessi è stato avviato il procedimento amministrativo finalizzato alla emissione del divieto di ritorno nella città di Lecce.


Cronaca

Paziente si impossessa di Apecar in uso all’ospedale e fugge

La mossa repentina e poi la “corsa” da Galatina a Lecce, in viale Taranto

Pubblicato

il

Singolare episodio registrato in settimana presso l’ospedale di Galatina.

Una paziente del nosocomio, nella giornata di venerdì, si è impossessata di un Apecar di proprietà di Sanitaservice e si è data alla fuga.

Il mezzo era stato lasciato incustodito per alcuni istanti nell’area esterna dell’ospedale. Si tratta di un veicolo utilizzato dal personale proprio per la pulizia dei giardini e delle aree all’aperto ricadenti nello stesso nosocomio.

Nei pochi attimi in cui gli operatori lo hanno lasciato incustodito, la donna è salita a bordo ed ha fatto perdere le sue tracce.

Pochi minuti dopo è stato denunciato il fatto al locale commissariato. Qualche ora più tardi il mezzo è stato individuato. La paziente si era recata a Lecce ed aveva fermato l’Apecar in viale Taranto.

Continua a Leggere

Cronaca

Portone di palazzo in fiamme nella notte

Pubblicato

il

Incendio nella notte a Leverano all’ingresso di una privata abitazione. Ignoti hanno dato alle fiamme il portone di un palazzo di via Nazario Sauro.

Alle ore 23.50 circa una squadra del Comando dei Vigili del fuoco di Lecce, distaccamento di Veglie, è intervenuta a seguito di richiesta di soccorso.

A bruciare, il portone di ingresso di un vano scala di un immobile a servizio di due civili abitazioni. Il personale del 115 intervento ha estinto le fiamme che si erano sviluppate all’esterno su tutto il portone in legno di ingresso.

L’incendio, sviluppatosi per cause in fase di accertamento, ha danneggiato il portone a parte dell’imbotto.

Continua a Leggere

Cronaca

Ritrovato cadavere in campagna, nei pressi della Miggiano-Taurisano

La segnalazione di un passante che aveva notato una colluttazione, poi l’intervento sul posto e la scoperta

Pubblicato

il

Il cadavere di un uomo è stato ritrovato nel primo pomeriggio di oggi nelle campagne a ridosso della strada provinciale Miggiano-Taurisano.

Il rinvenimento è avvenuto dopo la segnalazione di un passante. Sul posto, in contrada Fontanelle, nel territorio di Specchia, le forze dell’ordine han trovato il corpo esanime di un uomo all’interno di una cisterna.

Sono accorsi in zona i vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase, la polizia del Commissariato di Taurisano ed il personale del 118 che altro non ha potuto che constatare il decesso del malcapitato.

Si tratta di un anziano del luogo, Vincenzo Scupola, 78 anni, di Specchia.

Il ritrovamento è avvenuto dopo che il passante di cui sopra ha riferito ai numeri d’emergenza di aver notato due persone probabilmente coinvolte in una colluttazione. Una delle quali avrebbe brandito un bastone.

All’arrivo sul posto degli agenti nessuno era più in zona. Le ricerche poi hanno permesso di individuare il cadavere. Poco più in là, il trattore dell’uomo defunto.

Nel frattempo, i primi passi delle indagini già in corso avrebbero condotto il fratello del 78enne in Commissariato per far luce sulla vicenda.

Sono intervenuti anche il pubblico ministero di turno presso la Procura di Lecce, Simona Rizzo, e il medico legale. Dal Commissariato di Taurisano è stato richiesto anche l’intervento della Scientifica.

Lo stesso corpo del defunto restituirà le prime risposte: l’uomo è stato colpito o è caduto nel tentativo di mettersi in salvo? Al momento ogni elemento è utile per cercare di ricostruire l’accaduto.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus