Cronaca
Investito dal rivale a Presicce-Acquarica: amputata gamba al 38enne

Sono ore d’inferno quelle che la vittima dell’aggressione di venerdì sera a Presicce-Acquarica sta patendo.
Il 38enne vigile del fuoco è ricoverato presso l’ospedale di Tricase, dove era stato condotto in codice rosso venerdì.
L’uomo era stato investito dal Doblò di B. A., 34enne finito ai domiciliari con l’accusa di lesioni personali gravissime. Questi aveva schiacciato il piede sull’acceleratore dopo essersi trovato davanti il suo “rivale” in amore armato di pistola a salve. Ed aveva travolto il 38enne, schiacciandolo per giunta tra due vetture: la sua ed una in sosta. Talmente violento l’impatto che il frontale del Doblò era rimasto ammaccato e ricoperto di sangue. La vittima, finita sull’asfalto, era stata subito soccorsa dai presenti. Provvidenziale il loro intervento per rallentare l’emorragia.
Addirittura accanto al 38enne è stata trovata una roncola con la quale il suo aggressore lo avrebbe colpito al capo una volta sceso dall’auto. Il che spiegherebbe la ferita alla testa riportata dal vigile del fuoco.
Dopo il trasporto in ospedale, il 38enne è stato sottoposto a due interventi chirurgici, l’ultimo ieri.
I medici si sono da subito messi al lavoro per salvare i suoi arti inferiori, entrambi fratturati. Nelle ultime ore avrebbero però dovuto procedere all’amputazione di una gamba date la irrimediabili condizioni provocate dal trauma.
Casarano
È ancora incubo Covid nelle Rsa: focolaio anche a Casarano

L’incubo Covid continua a tener sveglie le Rsa salentine.
Ambienti protetti, tutelati e isolati che, purtroppo, non sempre possono reggere alla minaccia invisibile e silenziosa del virus. Virus che, talvolta, giunge così in sordina da esser scoperto per caso o da non permettere di ricostruire la catena del contagio.
Mentre a Miggiano la Rssa San Vincenzo tiene botta da ormai qualche giorno (i contagi sono aumentati, ma gran parte sarebbero asintomatici), c’è un nuovo focolaio qualche chilometro più a ovest.
È Casarano a vivere ore di apprensione. La residenza presso il plesso “Euroitalia” ha registrato una serie di positività tra anziani e personale.
Il primo giro di tamponi ha fatto emergere una ventina di casi. Perlopiù ospiti, ma anche un paio di infermieri ed almeno 4 Oss.
Anche qui non è ancora chiara l’origine del focolaio. Sono partiti isolamenti e quarantene e, al momento, per fortuna, non vi sarebbero ricoveri.
Cronaca
Mascherine contraffatte approdano in Salento: in migliaia alla dogana

Nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti, i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli in servizio al porto di Brindisi, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, hanno sottoposto a sequestro 5.600 mascherine di tipo chirurgico in contrabbando.
La merce viaggiava nascosta all’interno di un camion, sul traghetto proveniente dalla Grecia a attraccato questa mattina nel porto di Brindisi.
Le mascherine sono state prodotte in Cina. Già confezionate e pronte alla messa in vendita sul mercato, riportavano il marchio “CE” ma, al controllo degli agenti, sono risultate prive della documentazione necessaria atta a constarne la sicurezza e l’affidabilità.

Attualità
Altri 163 positivi in provincia di Lecce
Scende però il tasso di positività della Puglia: 8,43% (995 tamponi positivi su 11.790 test registrati). Altri 30 decessi, due dei quali nella nostra provincia

Sono 995 i tamponi risultati positivi su 11.790 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus registrati in Puglia.
Decisamente più basso del trend dell’ultimo periodo il tasso di positività quest’oggi attestatosi all’8,43%.
Nella sola provincia di Lecce sono però 163 i nuovi positivi.
Purtroppo sono da evidenziare altri 30 decessi n Puglia, due di questi nella nostra provincia
Il riepilogo
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria in Puglia sono stati effettuati 1.264.811 test .
60.729 sono i pazienti guariti.
53.715 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 117.506, dei quali 9.707 nella sola provincia di Lecce.
IL BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO DEL 26 GENNAIO 2021
-
Cronaca2 settimane fa
Una luce e poi un boato terrificante: un tuono sveglia il Magliese
-
Attualità2 settimane fa
Espiantano ulivi, spunta un enorme cervone
-
Attualità1 settimana fa
Allerta Protezione Civile: tutta la Puglia a rischio neve
-
Andrano1 settimana fa
Andrano in lutto: 40enne stroncato dal Covid
-
Attualità2 settimane fa
Dato incredibile da Taurisano: 7 positività su 10 sono “false”
-
Attualità2 settimane fa
Appare la Madonna nel fuoco, il giorno dopo scoprono di aspettare un bambino
-
Cronaca1 settimana fa
Si è spento Pietro De Francesco, fondatore di DFV
-
Attualità2 settimane fa
Castrignano del Capo teme focolaio: bar, barbiere e Comune chiudono