Connect with us

Cronaca

Ladri in azione a Tricase: doppio tentativo di furto

Nella notte, nella zona industriale, presi di mira capannoni adiacenti appartenenti a due differenti aziende: danni ma nessun ammanco

Pubblicato

il

Doppio tentativo di furto nella zona industriale di Tricase.


Ignoti si sono intrufolati, nottetempo, attorno alla mezzanotte appena trascorsa, nei capannoni di due attività: quello di una impresa edile e quello di una ditta che produce infissi.


L’anomalia segnalata dai sistemi di allarme ha portato sul luogo una pattuglia de “La Folgore”. All’arrivo in zona della vigilanza privata, con carabinieri e proprietari delle attività, nessun intruso era sul posto.


In uno due capannoni, che sono adiacenti, era stata divelta una finestra per poter accedere ai locali. Altre tracce del tentativo di furto sono alcune serrature forzate e gli impianti di videosorveglianza manomessi o addirittura distrutti.

I responsabili si sono dati alla fuga a mani vuote, lasciando lungo il loro cammino però una non irrisoria scia di danni.



Cronaca

Furto in chiesa a Galatina

Denunciato pluripregiudicato già noto alle forze dell’ordine. Falla Chiesa Madre aveva trafugato una Pisside, il contenitore delle ostie in ottone con coperchio, una teca antica in argento e una lunetta anch’essa in argento

Pubblicato

il

La scorsa settimana il parroco della Chiesa Matrice S. Pietro e Paolo di Galatina, Don Lucio Greco aveva sporto denuncia/querela avendo subito un furto presso la Chiesa.

Il sacerdote ha raccontatodi come, durante la celebrazione della Santa Messa, si fosse accorto che ignoti avevano aperto il Tabernacolo, tentando anche di staccare la porticina rivestita con lamina in argento e si erano impossessati di una Pisside, ovvero un contenitore delle ostie in ottone con coperchio, una teca antica in argento e una lunetta anch’essa in argento.

Il prelato al termine della funzione ha visionato le registrazioni dell’impianto di video-sorveglianza installato all’interno della Chiesa constatando che, poco prima aveva fatto ingresso in Chiesa un uomo conosciuto qualche giorno prima aveva chiesto un aiuto economico asserendo di chiamarsi Alì e di abitare nella vicina frazione di Noha.

Alla luce delle informazioni assunte, gli agenti del Commissariato di PS di Galatina si sono recati presso l’abitazione dell’uomo, un 40enne che dopo i primi tentennamenti in merito alla sua presenza il giorno del furto all’interno della Chiesa Matrice, ha poi confessato di essersi impossessato di un oggetto sacro e di averlo in casa. Gli agenti all’interno della stanza in uso al 40enne hanno rinvenuto, infatti, la Pisside vuota ma non gli altri due oggetti scomparsi dal Tabernacolo e che l’uomo negava di aver rubato.

Alla luce di quanto accertato, il responsabile è stato denunciato a piede libero e l’arredo sacro restituito al suo legittimo proprietario.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Migranti soccorsi dalla Guardia di Finanza al largo di Leuca

In arrivo dalla Turchia con condizioni meteo avverse a bordo di una barca a vela. Sbarcati 79 migranti, tra afgani ed iraniani: intere famiglie con figli ed anche nipoti

Pubblicato

il

Probabilmente partiti dalle coste della Turchia, dopo circa 5 giorni di viaggio, 79 migranti, la maggior parte dei quali afgani, sono sbarcati a Santa Maria di Leuca.

Sono arrivati nel corso della scorsa notte dopo aver affrontatao la traversata con condizioni meteorologiche tutt’altro che accoglienti.

L’avvistamento di una barca a vela, da parte di una motovedetta del Reparto operativo navale della Guardia di Finanza, è avvenuto sotto una fitta pioggia poco dopo la mezzanotte.

Sul molo, ad attendere i migranti i volontari del comitato di Lecce della Croce Rossa italiana, con l’ausilio dei servizi del comitato regionale, degli operatori del Reparto di sanità pubblica e del Servizio migrazioni per le attività di restoring family links, il cui compito è quello di far si che le famiglie riescano a riunirsi.

Erano infatti  ben 17 i nuclei familiari a bordo dell’imbarcazione, anche gruppi con più figli e persino nipoti al seguito.

Tra gli sbaracato vi erano  16 iraniani (tredici uomini e 3 donne).

Gli altre, 63, invece, spono tutti provenienti dall’Afghanistan (22 uomini, 4ragazzi minorenni, 11fra bambini e adolescenti, 17 donne, 4 ragazze al di sotto dei 18 anni, 5con meno di 14).

Dopo lo sbarco ne porto di Leuca, tutti sono stati visitati e rifocillati prima del trasferimento al centro di prima accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto.

 

 

Continua a Leggere

Cronaca

Furti e rapine a Tricase: convocato consiglio comunale monotematico

Il consiglio comunale richiesto da tutte le forze di opposizione è in programma lunedì 11 dicembre alle 16

Pubblicato

il

Tricase continua a convivere con l’ondata di microcriminalità che negli ultimi mesi ha messo in croce i commercianti del posto.

Poche ore dopo l’ultimo furto, consumatosi in piazza Cappuccini ai danni dell’Overline, arriva l’ufficialità di una seduta monotematica del consiglio comunale.

Su richiesta di convocazione urgente da parte di tutti i rappresentanti dell’opposizione in consiglio comunale, la presidente dell’Assise, Rosanna Zocco, ha convocato la seduta con all’ordine del giorno “Emergenza microcriminalità a Tricase. Valutazione del fenomeno: interventi e misure indirizzate alla soluzione del problema”.

La seduta si terrà lunedì 11 dicembre a partire dalle 16.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus