Cronaca
Noleggio con conducente…ma senza licenza

Controlli a tappetto su tutta Gallipoli da parte degli Agenti del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, in servizio presso il Commissariato di Gallipoli come dispositivo di rinforzo estivo, sui titolari di licenza per noleggio con conducente (NCC).
Su un totale di 23 conducenti, gli agenti hanno sorpreso 5 di essi completamente abusivi, cioè non titolati a condurre mezzi per il trasporto di turisti e vacanzieri.
In particolare:
- a 3 oltre all’applicazione della sanzione amministrativa è stato ritirato il libretto di circolazione per un periodo da 2 a 8 mesi e quindi per tutto il periodo del fermo amministrativo del veicolo non potranno circolare e non
- a 1 di loro è stato ritirato il libretto di circolazione perché guidava con mezzo privo di revisione pertanto, oltre alla sanzione amministrativa, è stato applicato il fermo amministrativo del veicolo fino all’effettuazione della prescritta visita di revisione che dovrà avere esito regolare;
- a 1 oltre alla sanzione amministrativa è stato applicato il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni in quanto, pur essendo munito della prescritta patente per la conduzione di veicolo a motore, è risultato totalmente sprovvisto del titolo abilitativo per il trasporto di persone.
Tutti i sanzionati, per i prossimi mesi, non potranno più esercitare abusivamente l’attività di noleggio con conducente.
Sinora sono state identificate e controllate oltre 200 persone ed oltre 100 veicoli.
I controlli serrati continueranno anche nelle prossime settimane.
Cronaca
Incendio d’auto nella notte a Ruffano
Una Renault è stata avvolta dalle fiamme in pieno centro attorno alle 2

Un’auto questa notte ha preso fuoco a Ruffano.
Attorno alle 2, una Renault Scenic è improvvisamente stata avvolta dalle fiamme in via Nazario Sauro, in pieno centro abitato, all’ingresso del centro storico.
In particolare, la macchina ha preso fuoco nella zona del vano motore.
Dal posto è partita una chiamata al 115 che ha fatto accorrere due mezzi dei vigili del fuoco dal Distaccamento di Tricase.
I pompieri hanno spento l’incendio e riportato in sicurezza l’area. Nelle vicinanze dell’auto non vi erano altri mezzi che avrebbero potuto finire investiti dalle fiamme. Le pareti ed alcuni infissi del palazzo accanto al quale la vettura si trovava, invece, riportano traccia dellaccaudto.
Fortunatamente nessuna conseguenza per persone. La vettura ha riportato consistenti danni proprio nella parte anteriore.
Cause del rogo al momento ignote. Potrebbero essere accidentali.
Foto Protezione Civile Salento


Cronaca
Precipita per 3 metri lungo la scogliera: paura per 19enne
Soccorso turista di 19 anni di Legnano: era in compagnia della famiglia

Pomeriggio da dimenticare per una famiglia di turisti di Legnano, nel Milanese.
In località torre Uluzzo, a Nardò, un ragazzo di 19 anni è precipitato sulla scogliera. La caduta, forse a causa di un malore improvviso, lo ha visto finire in un punto tra le rocce ben 3 metri più giù rispetto a dove si trovava.
Il padre ha chiamato i soccorsi che, assieme al 118 ed alla protezione civile, sono accorsi via mare, con un gommone della guardia costiera.
Il ragazzo, nell’attesa di essere recuperato, era cosciente ma impossibilitato a muoversi, a causa delle ferite riportate.
Riportato in strada, è stato condotto d’urgenza in ospedale in ambulanza, fortunatamente in codice giallo.

Cronaca
Tromba d’aria: conta dei danni a Montesano e Castiglione
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito ma le conseguenze del passaggio della tromba d’aria sono evidenti

La tromba d’aria che questo pomeriggio ha interessato il basso Salento ha provocato danni soprattutto nella piccola comunità di Montesano Salentino, ma anche a Castiglione d’Otranto (Andrano)
Divelte tettoie, danneggiate automobili, alberi scaraventati a terra, lampioni spezzati in due nel primo centro. Un pannello pubblicitario 6×3 ed un albero abbattuti, nel secondo.
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito ma le conseguenze del passaggio della tromba d’aria sono ben visibili.
A Montesano anche il sindaco Giuseppe Maglie è sceso in strada per cercare di quantificare i danni.
“A seguito della tromba d’aria avvenuta qualche ora fa”, ha postato il sindaco Giuseppe Maglie, “sono stati allertati i Vigili del Fuoco, Carabinieri e Protezione Civile che stanno operando per mettere in sicurezza le aree colpite.
In attesa della dichiarazione di calamità naturale per la quantificazione dei danni, si invitano i cittadini a segnalare tutte le criticità all’Ufficio di Polizia Municipale.
Eventuali aggiornamenti verranno comunicati in tempo reale”.
Ben 3 mezzi del 115 si sono recati in paese dove i danni maggiori sono stati registrati su via Ruffano.
Le immagini da Castiglione
-
Appuntamenti3 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità3 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Cronaca2 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Cronaca2 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca3 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite
-
Copertino4 settimane fa
Con l’auto contro la rotatoria: grave ragazza
-
Cronaca3 settimane fa
Vicenda Eurospin Tricase: apre il nuovo punto vendita