Cronaca
Picchiarono vigile per una multa: 5 fratelli patteggiano
Un totale di 32 mesi e 920 euro di risarcimento alla vittima per una zuffa in strada risalente al marzo 2014

Otto mesi all’automobilista e sei a testa ai due fratelli ed alle due sorelle. Con pena sospesa e risarcimento civile di 920 euro alla vittima.
Fioccano le condanne per una famiglia resasi protagonista a Tricase, il 18 marzo del 2014, di una aggressione ad un vigile urbano per costringerlo ad annullare un verbale.
Rifiuto di fornire le proprie generalità, lesioni, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Questi i reati loro contestati. Nella pratica, insulti accompagnati a schiaffi e calcioni all’agente della municipale che aveva compilato il verbale per un parcheggio irregolare e che fu accusato, dai fratelli imbufaliti, di abuso di potere. Una furia che fu interrotta dall’arrivo dei carabinieri.
La sentenza emessa dal gup ricalca le richieste degli imputati: 8 mesi ad M.M., l’automobilista, 28enne residente a Tiggiano ma originario di Tricase. Sei mesi alle sorelle A.M., di 23 anni, M.C.M., di 34, ed ai fratelli F.M. di 36 ed F.M. di 37 anni, tutti di Tiggiano, tranne la sorella più grande residente in Lombardia.
Cronaca
Frontale tra Presicce e Salve: uomo estratto dalle lamiere
Schianto sulla strada statale 274 e corsa in ospedale per uno dei coinvolti, ora sotto osservazione

Tremendo incidente in mattinata tra due mezzi lungo la strada statale 274, la Gallipoli-Leuca.
Coinvolti un furgone ed un’auto nei pressi delle uscire per Salve e Presicce. Lo schianto, avvenuto attorno a mezzogiorno, ha letteralmente distrutto il furgone, un Fiat Doblò, divenuto irriconoscibile.
Il conducente di quest’ultimo è rimasto bloccato nell’abitacolo, incastrato tra le lamiere.

Provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase per estrarlo e consegnarlo al 118.
In ambulanza, poi, la corsa in ospedale in codice rosso per lui. L’uomo è stato trasportato al “Panico” di Tricase. Qui è sotto osservazione. Al momento non è dato sapere di più sulle sue condizioni.
Sotto shock ma illesa la donna alla guida della macchina coinvolta, una Alfa Romeo 147.

Fortunatamente non vi sono altri mezzi coinvolti, nonostante a quell’ora, in questi giorni, il traffico sulla statale sia consistente.
I carabinieri della Compagnia di Tricase, intervenuti sul posto dalla stazione di Presicce e con il Nucleo Radiomobile, si sono occupati della gestione del traffico, congestionato dall’accaduto, e dei rilievi del sinistro.
Lorenzo Zito
Botrugno
Matrimonio con la pioggia: a Botrugno sposi bloccati in chiesa

Sposa bagnata sposa fortunata, le avranno detto gli invitati.
Il maltempo di ieri nel Salento ha allagato paesi, fatto saltare tombini, mandato auto in panne e portato della pericolosa grandine. Ma ha anche scombussolato anche la vita privata di qualcuno.
A Botrugno, in particolare, la tantissima pioggia (video a fine articolo) caduta in pochi minuti ha tenuto in ostaggio una coppia di sposi in chiesa.
Il nubifragio abbattutosi in provincia ieri a mezzogiorno, ha raggiunto Botrugno proprio durante la funzione. Al sì dei novelli sposi, l’acqua iniziava a scorrere per le vie del centro del paese. Al punto da renderle impraticabili.
E così, la permanenza nella chiesa del Santo Spirito si è prolungata oltre il previsto. Nessuna conseguenza, ovviamente e per fortuna, per festeggiati ed invitati. Solo una coincidenza, fortunata secondo detto popolare, un po’ meno secondo qualcun altro.
Cronaca
Dalle auto bloccate ai tombini saltati: le immagini del nubifragio

Auto impantanate, tombini esplosi, strade e cantine allagate, grandine come cubetti di ghiaccio (video a fondo articolo).
Questo l’esito del nubifragio che si è scatenato sul Salento dopo mezzogiorno di oggi, quando dei nuclei temporaleschi hanno occupato i cieli della provincia di Lecce, colpendo in particolar modo l’entroterra con precipitazioni intense e forte attività elettrica.
È stato il secondo giorno di maltempo improvviso della settimana. Da tipico temporale estivo. Tre giorni fa, dei mulinelli avevano seminato danni a Montesano e Castiglione d’Otranto.
Stavolta i centri più colpiti sono Galatina e dintorni, nonché i soliti paesi delle serre salentine che risentono della loro singolare conformazione: Parabita e Tuglie soprattutto hanno sofferto, come spesso accade in queste situazioni, della tanta pioggia caduta in pochi minuti.
Secondo le previsioni meteo della giornata, il maltempo potrebbe perdurare sino al tramonto. Per fortuna, l’intensità andrà via via scemando.
Il meteo di oggi era preannunciato: una allerta della protezione civile aveva già messo in guardia il sud della Puglia.
Le immagini
A Galatina il 115 interviene per spingere fuori da una pozza d’acqua una utilitaria.
A Parabita i tombini sollevati dalla forza dell’acqua.
Da Cutrofiano le prima immagini dalle auto che correvano ai ripari dopo l’arrivo del maltempo.
Il radar

-
Appuntamenti3 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità3 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Cronaca2 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Cronaca2 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca3 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite
-
Cronaca4 giorni fa
Tromba d’aria: conta dei danni a Montesano e Castiglione
-
Copertino4 settimane fa
Con l’auto contro la rotatoria: grave ragazza