Cronaca
Prepotenza e minacce agli amministratori: “Ma Specchia non si piega all’illegalità”
La sindaca: “Necessaria scorta per l’affissione dei necrologi su manifesti abusivi, ma non abbiamo paura”

La sindaca di Specchia, Anna Laura Remigi, prende posizione contro gli atteggiamenti di quei pochi che spesso finiscono, con comportamenti che sfociano nell’illegalità, per sopraffare i cittadini onesti.
Con un lungo accorato messaggio, la prima cittadina ha raccontato degli attacchi all’amministrazione. Pressioni di quanti pensano di poter piegare, con le loro condotte, la realtà ai propri interessi.
“Durante la nostra campagna elettorale abbiamo più volte sottolineato il nostro impegno a favore della legalità. La nostra non era una promessa di facciata, uno slogan campato in aria, divulgato tanto per riempire le pagine del programma elettorale, ma un’intenzione seria, decisa e forte. Da tempo, quasi giornalmente, ci troviamo ad affrontare situazioni al limite della legge, prepotenze varie e minacce“, racconta la Remigi.

“Non abbiamo mai avuto paura nè abbiamo mai ceduto, anzi. E questo ci ha portati a diversi attacchi, non ultimo quello subito dalla nostra Presidente del Consiglio Comunale colpevole di aver segnalato al comando dei vigili l’ennesima situazione di illegalità e prepotenza a protezione dei cittadini onesti. Ma questi individui non ci piegano, Federica è donna forte e di sani principi che certo non si piega di fronte alla tracotanza di questi personaggi. Nella giornata di stamattina abbiamo avuto accanto a noi la presenza di pattuglie della Polizia e dei Carabinieri in un’azione coraggiosa rivolta a ristabilire la legalità. E’ stato necessario scortare con le forze dell’ordine la ditta che ha proceduto all’affissione di manifesti funebri da collocare su manifesti illegittimi, oscurandoli, che divulgavano notizie fuorvianti attinenti a prodotti aziendali impossibili da prestare per la venuta meno della relativa licenza aziendale.
Lo Stato, nelle sue varie forme: Amministrazione Comunale e Forze dell’ordine, stavolta ha mostrato la propria presenza in difesa della collettività tutta. Solo così si può, definitivamente, sconfiggere l’illegalità che, quando è dilagante, quando è costante e, soprattutto, quando è avallata da pezzi dello Stato, può inquinare sia il quieto vivere civile, sia la libertà delle attività economiche in tutte le sue forme, sia la serenità delle persone.
La guerra alla illegalità è appena cominciata. Non dovete avere paura. Il Sindaco la Giunta e tutta la maggioranza consiliare è unita con coraggio in questa lotta e tutti insieme proteggeremo questa comunità fatta da tante persone oneste, sane e libere”.
“Un forte ringraziamento”, conclude la sindaca, “al Vicario del Questore di Lecce, al Commissario di Taurisano, al Comandante provinciale dei Carabinieri, ai Carabinieri di Specchia ed infine all’amico Don Antonio Coluccia, sempre vicino in queste difficili battaglie” .
Alessano
Investita da una fiammata a Novaglie: bimba ricoverata d’urgenza
L’incidente è avvenuto nella serata di ieri e sarebbe collegato all’utilizzo di un barbecue in giardino

Panico nella serata di ieri a Novaglie, marina di Alessano, dove una bimba è stata investita accidentalmente da una fiammata riportando gravi ustioni sul corpo.
La piccola, 5 anni, secondo la prima ricostruzione, si trovava nel giardino della casa di mare della sua famiglia in compagnia della madre e del compagno di quest’ultima.
Per cause ancora da chiarire, è stata raggiunta da una improvvisa fiammata, partita da un barbecue.
La chiamata al 118 ha fatto accorrere sul posto un’ambulanza che l’ha condotta presso l’ospedale di Tricase.
Le condizioni critiche della piccola hanno spinto i medici del “Cardinale Panico” a disporne il trasferimento presso il Policlinico di Bari.
Le ustioni riportate sono di primo, secondo e terzo grado ed interessano il 50% del corpo.
Andrano
Maxi incendio tra Depressa ed Andrano
Diverse campagne in fiamme nel pomeriggio, nube di fumo visibile da chilometri di distanza

Un ampio incendio ha colpito alcune campagne nella zona tra Depressa ed Andrano questo pomeriggio.
Divampate attorno alle 15, le fiamme hanno avvolto in pochi minuti alcuni terreni a poche centinaia di metri dal centro abitato della frazione tricasina, carbonizzando vegetazione e sterpaglie.
Sotto al sole cocente, si è levata una nube di fumo visibile in lontananza da alcuni chilometri.
Operazioni di spegnimento in corso. Seguono immagini Facebook di Giovanni Sticchi.
Cronaca
A spasso per il paese svestite: il video virale in Salento

“È arrivata l’estate”. Questo il commento ironico dell’autore del video che in queste ore è diventato virale in Salento.
Un video girato nel centro di Gallipoli in cui, di spalle, si vedono due donne aggirarsi per la città senza vestiti.
Il perché non è noto. Tuttavia, dall’incedere delle due protagoniste non si direbbe essere un imprevisto.
Non è il primo caso di assenza di decoro che si verifica in Salento. Molti, negli anni passati, hanno visto protagonisti turisti giunti a Gallipoli.
-
Cronaca4 settimane fa
Matrimonio in piazza Pisanelli a Tricase: le immagini
-
Cronaca4 settimane fa
Auto trafitta da guardrail: deceduta in ospedale la conducente
-
Attualità1 settimana fa
Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire
-
Cronaca2 giorni fa
Boato e scossa: tante segnalazioni da tutto il Salento
-
Cronaca2 settimane fa
Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano
-
Cronaca6 giorni fa
Il tricasino Biagio Morciano tra i primi pokeristi al mondo alle WSOP di Las Vegas
-
Casarano3 settimane fa
Moto contro auto: grave 22enne di Casarano
-
Cronaca1 giorno fa
A spasso per il paese svestite: il video virale in Salento