Cronaca
Puglia a rischio zona gialla?
L’occupazione dei posti letto nei reparti di Medicina Covid ha superato la soglia massima del 15%

Se fino ad ora grazie anche alla massiccia campagna vaccinale l’exploit dei contagi non aveva destato eccessive preoccupazioni ora anche la nostra regione rischia di dover affrontare provvedimenti e restrizioni tipiche della zona gialla così come accade già per Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Veneto, Bolzano, Trento, Lombardia, Piemonte, Lazio, Sicilia, Toscana, Emilia-Romagna, Abruzzo e Valle d’Aosta.
Per quanto riguarda la Puglia, l’occupazione dei posti letto nei reparti di Medicina Covid ha superato la soglia massima del 15%, uno dei parametri che decreta proprio il passaggio in zona gialla.
Stando ai dati Agenas, il tasso di occupazione è del 16% e dal 2 all’8 gennaio, in Puglia si è passati dal 10 al 16% di occupazione dei posti letto nei reparti di Medicina.
Allo stesso modo aumentano anche i pazienti in terapia intensiva.
La percentuale ha subito un incremento di un punto percentuale passando dal 7 all’8%.
Ricordando che il tetto massimo stabilito è del 10%.
Ora bisgnerà attendere un’ulteriore monitoraggio Iss-Ministero della Salute e attendere evenutalmente nuove comunicazioni per l’inizio della prossima settimana.
Cronaca
Incidente a Surano sulla 275: due ambulanze e lunghe code
Schianto attorno alle 21 tra due auto: feriti (un codice rosso) e vetture ko

Lunghe code in serata, in entrambe le direzioni di marcia, sulla strada statale 275 nel tratto ricadente nel territorio di Surano a causa di un incidente stradale.
Poco prima delle 21 due vetture si sono scontrate sul rettilineo della Maglie-Leuca che da Nociglia conduce all’incrocio semaforico con la via tra Spongano e Torrepaduli, non lontano dall’attività commerciale La Grande Muraglia.
Violento l’impatto (foto a fine articolo). Le auto (due utilitarie) sono state gravemente danneggiate dall’impatto. Airbag esplosi in entrambi gli abitacoli e necessario l’intervento sul posto del 118.
Due le ambulanze accorse per soccorrere i feriti: sono 3, di cui una donna, di 65 anni, condotta a al Veris Delli Ponti di Scorrano in codice rosso.
L’intenso traffico di questa domenica sera è stato fortemente rallentato dall’ingorgo generatosi dopo il sinistro: le auto coinvolte rimaste in panne, poi i rilievi delle forze dell’ordine dopo il passaggio del 118 ed infine l’arrivo del carro attrezzi, hanno impegnato la carreggiata per alcuni quarti d’ora.
In tarda serata è ripresa la normale circolazione.



Cronaca
Incidente e soccorsi all’incrocio delle polemiche di Gagliano

Scontro tra due auto in mattinata a Gagliano del Capo, lungo la strada statale 275 che attraversa il paese. E soccorsi per gli occupanti delle vetture.
Le macchine, una Fiat Punto ed un’Audi, si sono urtate violentemente nella parte anteriore. I presenti hanno chiamato il 118 facendo accorrere sul posto i soccorsi.
Un’auto medica ed una ambulanza hanno verificato le condizioni dei presenti, conducendoli poi in ospedale per ulteriori accertamenti, in condizioni non gravi.
Rilievi affidati ai carabinieri.
L’incidente si è verificato ad un incrocio noto in passato per altri episodi simili: quello tra via Unita d’Italia e via De Curtis.
Una intersezione, questa, che precede di pochi metri quella in corrispondenza dell’ospedale, e che è stata esattamente un anno fa oggetto di polemica. L’opposizione gaglianese, infatti, a maggio 2021, sosteneva che il semaforo che insiste sull’incrocio andrebbe spento, in quanto ritenuto principale indiziato di numerosi sinistri stradali.
Semaforo installato in passato proprio per la pericolosità della strada. E poi, nel tempo, più volte passato da attivo a inattivo e viceversa.

Cronaca
“No al sesso in carcere: non siamo i guardoni dello Stato”
La presa di posizione del Sindacato Autonomo della Polizia Penitenziaria: “Detenzione non è barzelletta”

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma del dottor Donato Capece, segretario del Sindacato Autonomo della Polizia Penitenziaria, a commento di indiscrezioni sul riconoscimento e l’esercizio del diritto al sesso in carcere per i detenuti.
“Ciclicamente, viene fuori la proposta di destinare stanze o celle in carcere per favorire il sesso ai detenuti. Noi ribadiamo quel che diciamo da tempo, con fermezza ed altrettanta chiarezza: per il SAPPE, i nostri penitenziari devono assicurare il mandato costituzionale dell’esecuzione della pena e i nostri Agenti di Polizia Penitenziaria non devono diventare ‘guardoni di Stato!”.
“Il sesso in carcere è una proposta inutile e demagogica, che offende anche chi ha subìto un reato anche molto grave. Si ricorra, piuttosto, alla concessione di permessi premio a quei detenuti che in carcere si comportano bene, che non si rendono cioè protagonisti di eventi critici e che durante la detenzione lavorano e seguano percorsi concreti di rieducazione. E allora, una volta fuori, potranno esprimere l’affettività come meglio credono”.
“Altri sono gli interventi urgenti per fronteggiare la costante situazione di tensione che si vive nelle carceri italiane: Nel 2021 abbiamo contato nelle carceri italiane 11.295 atti di autolesionismo, 1.669 tentati suicidi sventati in tempo dalla Polizia Penitenziaria, 8.063 colluttazioni, 1.087 ferimenti: numeri altissimi, i più alti degli ultimi vent’anni. E sorveglianza dinamica e regime penitenziario aperto sono stati concausa di questo pazzesco numero di eventi critici, questa folle spirale di tensione e violenza che ogni giorno coinvolge, loro malgrado, appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria nelle carceri italiane, per adulti e minori. Sospendiamo allora vigilanza dinamica e regime aperto se i detenuti non lavorano, non studiano o non sono impegnati in altre attività”.
“E a chi se lo merita, a chi non si rende protagonista di episodi violenti in carcere, si diano permessi premio. Ci si occupi di questo, di riformare davvero il sistema dell’esecuzione penale: altro pensare solamente al sesso in carcere, mortificando chi ha subito reati e si aspetta giustizia!”.
-
Corsano2 settimane fa
Nulla da fare per ragazzo ritrovato esanime a Corsano
-
Cronaca1 settimana fa
Il Salento gratta e vince: due fortunati in pochi giorni
-
Cronaca1 settimana fa
Ecco come saranno le vie del centro di Tricase a fine lavori
-
Cronaca3 settimane fa
Cade da impalcatura e muore sul colpo: tragedia sul lavoro a Salve
-
Cronaca6 giorni fa
Auto contro guardrail: tremendo incidente sulla tangenziale di Lecce
-
Cronaca3 settimane fa
Juve-Venezia diretta da arbitro di Ruffano
-
Cronaca2 settimane fa
Inseguimento a tutto gas per le vie di Ruffano e Supersano
-
Attualità1 settimana fa
Da Zurigo fino a Tricase pedalando a 77 anni!