Alliste
Raffiche di denunce durante le feste
Giorni di verifiche serrate per i carabinieri della Compagnia di Casarano: furti, consumo e spaccio di droga, guida in stato di alterazione psicofisica e controlli a persone sottoposte a limitazioni

Due soggetti di Parabita, rispettivamente di 50 e 49 anni, sono stati denunciati per spaccio di sostanze stupefacenti: venivano sorpresi a bordo di una Citroen C3 in possesso di 80 mg di “metadone” e 5 compresse di “subxone”. Un 60enne di Matino veniva denunciato per “omessa custodia cose sottoposte a sequestro”, in quanto essendo stato nominato custode giudiziale della propria Fiat Multipla, già sottoposta a sequestro, non forniva ai militari giustificazioni sul mancato ritrovamento del mezzo nel luogo di custodia. Per evasione veniva denunciato un 21enne di origine marocchina, residente a Casarano, in quanto sottoposto a detenzione domiciliare, non veniva rintracciato presso la propria abitazione. Sottoposto a perquisizione personale veniva trovato in possesso di un coltello a scatto con lama di 8 cm occultato interno tasca pantaloni.
Un 44enne, originario di Casalnuovo di Napoli, e un coetaneo di Scafati venivano denunciati per truffa in concorso, in quanto dopo aver pubblicato un falso annuncio di vendita di un motore per autovettura Volvo, riuscivano a raggirare un cittadino di Cutrofiano, facendosi accreditare su conto corrente postale la somma di 1.342,00 euro senza mai consegnare la merce. Deferito in stato di libertà per maltrattamenti in famiglia un 19enne di Ruffano, che, a seguito di un diverbio con un genitore, dopo aver infranto suppellettili nel vano cucina lanciava all’indirizzo di quest’ultimo un coltello senza colpirlo. Ad Alliste un 41enne ed una 36enne canadese sono stati denunciati per furto: avevano rubato prodotti all’interno del supermercato “Penny market srl”.
Per “porto abusivo armi ed oggetti atti ad offendere”, denunciato un 46enne di Ugento, sorpreso a nascondere nella sua Fiat Punto una mazza da baseball. Un 41enne originario del Senegal è stato denunciato per per ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi: vendeva capi di abbigliamento con marchi e segni palesemente contraffatti. Deferita per “guida sotto l’influenza dell’alcool” una 27enne di Matino, sottoposto ad accertamenti e risultata al volante con tasso alcolemico di 1,95 gr./l. superiore ai limiti consentiti.
Fermati a Parabita un 39enne di Melissano, risultato positivo all’alcol test con tasso di 1,1 gr./l. superiore ai limiti consentiti, e a Melissano, un 45enne del posto, a bodo della sua Lancia Lybra, perché trovato con tasso alcolemico di 1,40 gr./l. superiore ai limiti consentiti: per entrambi documenti ritirati e denuncia. Una 33enne di Collepasso e un 20enne di Gallipoli sono risultati positivi assunzione sostanze stupefacenti tipo “cannabinoidi” e “oppiacei”. Per loro documenti di guida ritirati. Denunciati un 28enne di Casarano, un 27enne di Taviano e una 22enne di Ugento, perché, alla guida in stato alterato, rifiutano di sottoporsi ai previsti accertamenti sanitari. Segnalati per “uso non terapeutico sostanze stupefacenti” un 22enne di Ruffano, sorpreso con gr. 0,3 di “cocaina”, e un 30enne di Parabita, trovato con 2 grammi di “marijuana”.
Un 25enne di Casarano possedeva 0,4 grammi di marijuana ed un 22enne residente a Bari veniva ritrovato con 1,6 grammi di marijuana. Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Auto completamente distrutta dalle fiamme

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.
Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.
Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca6 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!