Cronaca
Ruffano piange Fabio: domani i funerali del 45enne morto sulla 275
Dolore e sgomento tra quanti lo conoscevano come persona riservata e lavoratrice: è l’ennesima vittima di una strada, la Maglie-Leuca, al contempo arteria e mulattiera del sud Salento

È Ruffano a piangere, questa volta, l’ennesima vittima della strada statale 275. L’incidente di ieri tra una moto ed una bicicletta, costato la vita ad un 45enne, registrerà senz’altro negligenze altre alla voce delle cause, da sommarsi a quelle della conformazione stradale. E sarà il tempo, e chi di dovere, a ricostruirle.
Intanto Ruffano si stringe attorno al dolore della famiglia Costa cui Fabio, deceduto ieri dopo una disperata e vana corsa in ospedale, apparteneva.
I suoi funerali si terranno domani pomeriggio, presso la chiesa matrice. Ma già oggi è il tempo del ricordo: Fabio, con alle spalle un passato in Emilia-Romagna per lavoro, da non molto era rientrato in Salento, nella sua Ruffano.
I social, come sempre, sono stati il primo luogo dove esprimere il dolore. Emozione, sgomento, parole d’affetto per i suoi cari ed un ricordo comune nella mente di quanti lo avevano conosciuto: una persona riservata, un lavoratore.
Le voci sul suo decesso si sono inseguite sin dai primi momenti successivi lo schianto di ieri mattina. Le conferme, purtroppo, non han tardato a venire. Ed in queste ore l’apprensione circonda le sorti dell’altro protagonista dell’incidente: un uomo di Muro Leccese di 76 anni, ferito, tuttora in ospedale.
Resta, come sempre, una scia di domande ed, in questo caso, un dato certo: a prescindere dalle responsabilità che verranno individuate, quel tratto di strada della Maglie-Leuca, tra gli abitati di Scorrano e Muro Leccese, torna ad iscriversi alla lista delle strade maledette del Salento.
Questo non è il primo tragico incidente in quel punto, già noto a tutti proprio per questa ragione: il lungo rettilineo a quattro corsie è ad alto rischio non solo perché sprovvisto di guardrail centrale.
Ad accentuare la sua pericolosità vi sono anche altri elementi. Due su tutti gli accessi laterali da strade secondarie (da cui troppo spesso le 4 corsie vengono letteralmente tagliate di traverso) e lo sfogo alle code che ripetutamente si creano in direzione nord.
La strada statale 275, infatti, nella sua quasi totalità ha una corsia per senso di marcia. Proprio a Scorrano vi è l’apertura, in discesa, sulle due corsie per senso di marcia che diventa, costantemente, una rampa su cui a dozzine di mezzi si lanciano quotidianamente per superare chi procede più lentamente.
È un mix di elementi letali, questo, che avrebbe dovuto già da tempo portare a degli interventi di messa in sicurezza. Invece, ad oggi, la Maglie-Leuca resta questa. Incapace di servire debitamente un territorio, il Capo di Leuca, a dispetto della foltissima utenza che la attraversa annualmente. Al contempo, arteria e mulattiera del sud Salento.
Lor. Z.
Cronaca
Racale, sequestrata piantagione di marijuana… in un bunker!
Con l’aiuto del cane antidroga “Roma”, la Guardia di Finanza svela un bunker sotterraneo con una piantagione di marijuana ricavato nel terreno rustico di pertinenza dell’abitazione

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito un’operazione finalizzata alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti nel Comune di Racale.
I finanzieri sono, infatti, riusciti ad identificare e trarre in arresto in flagranza di reato due soggetti per detenzione e coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Le fiamme gialle della Compagnia di Gallipoli, composte da 10 militari, hanno disvelato un’attività di vendita al dettaglio di droga, ponendo sotto sequestro 28 dosi di cocaina e 2 dosi di marijuana, 3 bilancini di precisione e ancora bicarbonato di sodio necessario alla miscelazione/taglio della sostanza e vario altro materiale atto al confezionamento.
Le contestuali attività di perquisizione svolte anche con l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo di Lecce e, in particolare, del cane antidroga di nome “Roma”, hanno permesso di disvelare un bunker sotterraneo di circa 15 mq e dell’altezza di circa 2,5 metri, destinato alla coltivazione di una piantagione di marijuana ricavato nel terreno rustico di pertinenza dell’abitazione, sopra al quale era stato collocato un camion non marciante in evidente stato di disuso, a sua volta coperto lateralmente da pannelli per mascherarne meglio l’ingresso.
Al nascondiglio si accedeva attraverso una botola ricavata sul pianale del mezzo dove era stata collocata una scala in legno.
Il locale era stato adibito ad una vera e propria aerea/serra di coltivazione, con materiale isolante, ventilatori, pompe di calore, soffiatori, riflettenti, lampade UV e termostato digitale.
Al termine dell’intervento venivano sottoposte a sequestro, oltre a quanto già sopra indicato, un totale di 49 piante di marijuana, in parte già raccolte, con un’altezza oscillante tra i 60 cm e i 100 cm, traendo nel contempo, su disposizione della Procura della Repubblica di Lecce, agli arresti domiciliari i due presunti autori delle condotte delittuose.
Sono in corso, sotto la direzione della competente A.G., accertamenti volti alla completa ricostruzione dei fatti.
L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti messo a punto dalla Guardia di Finanza di Lecce ed evidenzia il costante impegno delle Fiamme Gialle nell’azione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, per la salvaguardia della legalità e la tutela della salute dei cittadini.
Campi Salentina
Corriere espresso ma di droga! Arrestato
La Polizia di Stato, al termine di un prolungato inseguimento nel centro abitato di Veglie, ha arrestato un uomo di Campi Salentina, corriere di una nota ditta di consegne porta a porta

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Nardò hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 40enne di Campi Salentina per detenzione ai fini di spaccio di hashish e marijuana, resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali dolose a Pubblico Ufficiale.
Durante il servizio di prevenzione e controllo del territorio, disposto dal Questore di Lecce e svolto del comune di Veglie, gli agenti del Commissariato di P.S. di Nardò, insospettiti dall’alta velocità tenuta da un furgone di un corriere espresso, si ponevano al suo inseguimento.
Il conducente, accortosi del sopraggiungere delle pattuglie, anziché fermarsi, aumentava la velocità, cercando di guadagnare la fuga.
Eseguendo manovre a zig-zag, il corriere, al fine di eludere il controllo di Polizia, ha finanche investito uno degli agenti in borghese.
La spericolata corsa proseguiva poi per le vie del paese, in quell’orario molto trafficate. Guidando sempre a forte velocità, l’uomo alla guida del mezzo si disfaceva, gettandola fuori dal finestrino, di una sacca di colore bianco.
La fuga, continuata dapprima per le vie del paese e successivamente sulla provinciale per Carmiano, veniva interrotta dalla pattuglia postasi all’inseguimento, dopo che più volte l’autista aveva cercato, senza riuscirci, di speronare l’auto degli agenti.
Nel contempo altri operatori del Commissariato sono riusciti a recuperare la busta di cui il malvivente si era disfatto, contenente circa 1,6 kg di stupefacente, in particolare hashish e marijuana.
Al termine della vicenda, l’uomo è stato tratto in arresto e, giuste intese con il Sostituto Procuratore della Repubblica di Lecce di turno, tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce a disposizione dell’A.G. per l’accertamento delle responsabilità.
Cronaca
Incendio brucia auto di carabiniere nella notte
Il mezzo, di proprietà di un militare in servizio a Tricase, era parcheggiata alla periferia di San Cassiano

Incendio d’auto nella notte a San Cassiano, dove ha preso fuoco una vettura di proprietà di un carabiniere.
Il rogo, attorno alle 2, ha distrutto una Fiat Panda intestata ad un militare in servizio presso la stazione di Tricase.
Il mezzo era in sosta in via Toti, in una zona periferica del paese. Si trovava qui, lontano dal luogo di residenza del proprietario, a causa di un guasto.
I vigili del fuoco hanno domato l’incendio e cercato eventuali tracce di dolo: nulla, al momento, è stato individuato in questo senso.
-
Appuntamenti3 settimane fa
Tricase: venerdì 12 i concerti per l’International Jazz Day a Lucugnano
-
Appuntamenti4 settimane fa
Artisti da tutto il mondo: a Lecce la mostra “YES!”
-
Alezio4 settimane fa
Il maltempo semina danni: giù alberi, pali e anche le luminarie di Diso
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: Le Giornate per la Radio nelle Scuole 4.0
-
Cronaca4 settimane fa
Lavoro nero al ristorante ed in pizzeria
-
Cronaca4 settimane fa
Ingorgo sulla 275: lunghe code tra Montesano e Surano
-
Dai Comuni4 settimane fa
Divergenze col primo cittadino: si dimette il vicesindaco di Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Tenta di buttarsi giù dal ponte. Salvata in extremis