Connect with us

Cavallino

Si ribalta su un’uscita della Lecce-Maglie: spavento per conducente

Sinistro nel pomeriggio all’altezza di Cavallino: necessario intervento del 115

Pubblicato

il

Disavventura stradale nel pomeriggio di oggi per il conducente di una Fiat Panda lungo la strada statale 16.

Poco prima delle 17e30 i vigili del fuoco di Lecce sono intervenuti lungo la Maglie-Lecce all’altezza dell’uscita per Cavallino per prestare soccorso ad una vettura ribaltatasi.

Sul posto infatti, a bordo strada, vi era una Panda che, in un incidente che con tutta probabilità non ha visto il coinvolgimento di altri mezzi, era adagiata sul tettuccio.

L’uomo alla guida dell’auto fortunatamente era riuscito ad uscire autonomamente dall’abitacolo, illeso.

I Vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza del veicolo ed alle operazioni atte alla sua rimozione, per la normale ripresa della circolazione stradale.



 


Appuntamenti

Donne vigili del fuoco: missione possibile

Venerdi 10 marzo, dalle ore 19, al Centro Studi Chora-Ma di Sternatia con la salentina Roberta Lala, dirigente nazionale dei Vigili del Fuoco

Pubblicato

il

L’appuntamento è di quelli da non perdere, venerdi 10 marzo, alle ore 19, nella suggestiva cornice di Palazzo Marchesale Granafei a Sternatia, presso la prestigiosa sede del Centro Studi Chora-Ma “Donato Indino”, associazione che si occupa di cultura fin dal 1976.

Donne vigili del fuoco: missione possibile”: sarà questo il tema scelto per la serata del 10 marzo nell’ambito della ricorrenza della giornata internazionale della donna.  

Il Centro Studi Chora-Ma avrà il piacere di ospitare il primo dirigente del corpo nazionale dei vigili del fuoco Ing. Roberta Lala, prima donna pugliese, (salentina di Cavallino) nella storia del corpo nazionale, a ricoprire un incarico così prestigioso.

Dopo i saluti della presidente del Centro Studi Chora-Ma –  Elisabetta Indino, la dirigente Roberta Lala verrà intervistata dalla giornalista Silvia Cazzato.

Nel corso della serata ci saranno intermezzi musicali della pianista – soprano Giusy Zangari.

Continua a Leggere

Cavallino

Carambola di auto sulla Sp 375, ad avere la peggio un 63enne

I vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza delle autovetture

Pubblicato

il

Questa mattina, verso le 10,oo, una squadra dei vigili del fuoco di Lecce sono dovuti intervenire anche sulla strada provinciale 375, Lizzanello-Cavallino, per portare soccorso all’ennesimo incidente stradale che ha visto coinvolte tre autovetture: una VW T-Rock, una Daewoo Matis ed una Fiat Panda.

Ad avere la peggio il conducente della T-Rock, di anni 63, che è stato trasportato presso l’ospedale più vicino in codice giallo.

Sempre i vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza delle autovetture.

Continua a Leggere

Cavallino

Malore alla guida, muore medico di famiglia

Il dottor Tommaso Greco era amatissimo e conosciutissimo a Castromediano dove svolgeva la sua professione da molti anni. Camera ardente in chiesa, funerale alle 16

Pubblicato

il

È morto il dr. Tommaso Greco, medico di famiglia amatissimo e conosciutissimo a Castromediano dove svolgeva la sua professione da molti anni.

Ne dà notizia SalentoSalute che riporta come ieri mattina, dopo l’ultima visita in ambulatorio, insieme alla moglie, il medico avesse deciso di recarsi a San Cataldo per una passeggiata.

Attorno a mezzogiorno, mentre era alla guida sulla via per la marina leccese, ha avvertito un malore in seguito del quale è uscito di strada.

Dovrebbe trattarsi di infarto: è stato trasportato d’urgenza al “Vito Fazzi”, dove però il suo cuore ha cessato di battere.

Per onorarne la memoria il parroco, don Sebastiano Latino, ha disposto che la salma venga esposta dalle ore 11  di oggi nella chiesa parrocchiale di Castromediano. Seguiranno i funerali nel pomeriggio alle 16.

Questo darà la possibilità a molte persone che non avrebbero potuto recarsi nella camera mortuaria, di dare l’addio al medico amico di tutti.

Il sindaco di Cavallino, Bruno Ciccarese, ha disposto la pubblicazione dei manifesti di lutto nel territorio comunale.

Il dr. Greco è una figura storica della frazione, dove abitava in via Marconi.  Lascia la moglie e due figli. Sarebbe andato in pensione fra qualche anno.

Sempre disponibile per tutti i suoi pazienti che andava a visitare in casa, come il caritatevole medico di una volta. Lascia un grande vuoto in tutta la comunità.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus