Cronaca
Spaccio e “metodo mafioso”: condanna a 9 anni nel nord Salento

Arresto a Squinzano per una serie di crimini commessi tra il 2009 ed il 2013.
I carabinieri hanno fermato Stefano Renna, 40enne del posto, in ottemperanza ad un provvedimento emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura di Taranto.
L’uomo è stato condannato ad una pena della durata di 9 anni, 10 mesi e 10 giorni di reclusione per sottrazione di cose sottoposte a sequestro, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e spaccio di stupefacenti e lesioni in concorso pluriaggravate dal metodo mafioso.
Il 40enne dovrà anche pagare una multa pari a 3mila e 890 euro.
Era già ai domiciliari ed è stato condotto presso il carcere di Bari, in quanto in queste le nuove detenzioni su Lecce sono bloccate causa Covid nella casa circondariale salentina Borgo San Nicola.
Cronaca
Terremoto in Grecia, scossa avvertita anche nel Salento
L’intensità del sisma registrato alle 11,16 è stato di magnitudo 6.3. Epicentro ad una ventina di chilometri a nord di Larissa

Scossa di terremoto questa mattina nella Grecia centrale.
L’epicentro del sisma è stato individuato a 10 chilometri a nordovest di Tirnavos, una cittadina a circa 360 chilometri a nord di Atene e una ventina di chilometri a nord di Larissa.
L’intensità del sisma registrato alle 11,16 è stato di magnitudo 6.3 MV.
Al momento non sono segnalate vittime.
La scossa è stata avvertita anche in Puglia e nel Salento soprattutto da chi abita ai piani alti.
Cronaca
Furti nelle ville sul litorale ugentino: ladri in manette
Colti nelle mani nel sacco mentre portavano via da un’abitazione un divanetto completo di cuscini, un tavolino, piccoli elettrodomestici ed utensili

Colti nelle mani nel sacco mentre portavano via da un’abitazione un divanetto completo di cuscini, un tavolino, piccoli elettrodomestici ed utensiliGli agenti in servizio presso il Commissariato di Taurisano, hanno tratto in arresto Cosimo Caro e Davide Napoli, entrambi 38enni della zona, ma stabilitisi in una casa a Lido Marini, per furto aggravato.
Nella tarda serata di ieri, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio mirati alla prevenzione dei furti nelle abitazioni del litorale di Ugento, due pattuglie della Squadra Volanti del Commissariato di Polizia di Taurisano, hanno intercettato i malviventi mentre erano intenti a trasportare un divanetto in rattan.
I due uomini erano talmente sicuri di poter agire indisturbati, che non hanno saputo nascondere la sorpresa quando si sono visti davanti gli agenti di polizia.
Eppure, pochi giorni prima, gli stessi erano stati denunciati a piede libero per ricettazione perché, durante un controllo di polizia effettuato in orario in cui sono vietati gli spostamenti (dalle 22 alle 5), erano stati trovati in possesso di attrezzature per l’edilizia (un gruppo elettrogeno ed un martello pnumatico) di cui non avevano saputo fornire la provenienza.
Sul luogo i poliziotti hanno rinvenuto oltre al divanetto completo di cuscini, un tavolino, piccoli elettrodomestici ed utensili.
Una volta individuati i proprietari dell’abitazione depredata e devastata, i due fermati sono stati tratti in arresto e, su disposizione del P.M. di turno, sottoposti agli arresti domiciliari in attesa del porcesso per direttissima.
Tutta la refurtiva recuperata è stata consegnata al legittimo proprietario.
Cronaca
Covid: Montesano in lutto per Marilena
Il sindaco Giuseppe Maglie: «La pandemia ci ha portato via, a soli 44 anni, una ragazza profondamente legata alla nostra comunità». Le esequie di Marilena verranno celebrate all’aperto, all’interno del cimitero comunale

Lutto cittadino a Montesano Salentino.
Il sindaco Giuseppe Maglie «certo di interpretare i sentimenti di tutta la comunità», ha disposto la proclamazione del lutto cittadino per oggi, a partire dalle 14, «per testimoniare la profonda vicinanza della nostra comunità alla famiglia di Marilena».
Marilena molto nota in paese per il suo impegno civile e ben voluta da tutti è l’ennesima vittima del covid.
«Per la prima volta questa terribile pandemia», ha sottolineato il sindaco, «purtroppo, ci colpisce duramente, portandoci via, a soli 44 anni, una ragazza profondamente legata alla nostra comunità. Resterà per sempre nei nostri cuori il suo entusiasmo, la sua vitalità e il suo dolce sorriso».
Le esequie di Marilena verranno celebrate questo pomeriggio, all’aperto, all’interno del cimitero comunale.
-
Cronaca2 settimane fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca2 giorni fa
Scomparsa Roberta Martucci: clamorose novità
-
Cronaca4 settimane fa
Uccisa a coltellate in strada: è caccia al killer
-
Attualità2 settimane fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Attualità3 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Cronaca2 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video
-
Cronaca3 giorni fa
Maxi squalo avvicina pescatore salentino: i video
-
Cronaca3 settimane fa
Donava nuova vita ai randagi salentini: morta in A14 la volontaria Betty