Cronaca
Tentano furto in villa: incastrati dalle videocamere

Due denunce a Sannicola per tentato furto.
I carabinieri della locale stazione hanno individuato i responsabili di un colpo fallito alcune settimane fa. Si tratta del tentativo di introdursi in una villa del posto.
Le indagini, condotte dai militari, hanno portato ai nomi di P. M. ed M. F., entrambi nati ad Aradeo e con precedenti: il primo nel 1962, il secondo nel 1958.
E’ stata l’analisi dei filmati di videosorveglianza presenti in zona ad incastrare i due. Il colpo mancato risale al 15 luglio scorso. Ora la palla passa nelle mani della Procura.
Cronaca
Niente più domiciliari per Totò Ruggeri
Accolta l’istanza della difesa che ha evidenziato come la liberazione dell’ex senatore, che non ricopre più alcun incarico pubblico, non comporterebbe alcun rischio di reiterazione del reato e di inquinamento probatorio

Non sussistono più le esigenze cautelari: l’ex senatore Totò Ruggeri torna in libertà.
Finito ai domiciliari a luglio 2022 in qualità di fulcro del sistema di presunte interconnessioni illecite messe in piedi tra sanità e politica, Ruggeri non dovrà attendere l’esito degli sviluppi giudiziari dell’inchiesta, denominata “Re Artù“, a casa.
Il gup Sergio Tosi ha accolto l’istanza degli avvocati Giuseppe Fornari e Salvatore Corrado che avevano evidenziato come, non ricoprendo più Ruggeri alcun incarico pubblico (l’ultimo due anni fa, quando si dimise dalla carica di assessore regionale), non porterebbe con sé alcun rischio di reiterazione del reato e di inquinamento probatorio. Ancor più vista la distanza temporale dai fatti indagati.
Anche la Corte di Cassazione aveva recentemente annullato con rinvio l’ordinanza con la quale il Riesame aveva rigettato l’appello della difesa che chiedeva proprio l’annullamento della misura cautelare.
Alessano
Affitti in nero, controlli e multe
Guardia di Finanza in azione tra Alessano, Gagliano del Capo, Giuggianello, Maglie, Otranto, Porto Cesareo, Supersano, Taviano e Tricase

Guai in vista per i furbetti degli affitti abusivi.
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno incrementato i controlli a contrasto degli “affitti in nero” che hanno portato a scoprire redditi non dichiarati al Fisco per oltre 110 mila euro.
Numerose le persone sanzionate, in quanto titolari di immobili affittati a persone fisiche, imprese, ovvero a scopo turistico, e non in grado di fornire ai finanzieri alcun documento fiscale.
Hanno esibito semplici accordi scritti, privi della prevista registrazione presso la competente Agenzia delle Entrate.
Si va dal semplice bilocale a fabbricati adibiti ad uso commerciale ovvero di deposito, fino alle prestigiose ville che, in certe località del tratto costiero, vengono affittate per importi considerevoli (anche 3/4 mila euro a settimana).
I controlli, che finora hanno interessato i comuni di Alessano, Gagliano del Capo, Giuggianello, Maglie, Otranto, Porto Cesareo, Supersano, Taviano e Tricase, proseguiranno anche in altre località, tra cui quelle a maggiore vocazione turistica.
Sono in corso accertamenti da parte dei finanzieri salentini per approfondire gli ulteriori aspetti di natura fiscale, anche ai fini del recupero dell’imposta di bollo e di registro.
Vale la pena ribadire che Contrastare l’evasione fiscale vuol dire contribuire alle rispettive di ripresa e di rilancio dell’economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini. In parole semplici pagare tutti per pagare di meno.
Cronaca
In autostrada con 5 pacchi di cocaina: arrestato imprenditore salentino
Fermato alle porte di Roma, con lui in auto un 30enne straniero

Imprenditore salentino ed uomo di nazionalità straniera arrestati alle porte di Roma per spaccio.
Nel pomeriggio di venerdì, gli agenti dei Falchi della squadra mobile, durante un pattugliamento, hanno arrestato i due a bordo della loro auto, un 53enne di Squinzano ed un 30enne romeno.
Il posto di blocco è avvenuto sull’autostrada A/24 all’altezza del Km 4+800 direzione l’Aquila e subito, per via del grande nervosismo mostrato dalla coppia, gli operanti hanno capito che qualcosa non quadrava.
Il 53enne, conducente dell’auto, invitato dai poliziotti a riferire quali fossero i motivi di tutto questo stress mostrato, diceva che all’interno di una busta in plastica posta sul lato del passeggero proprio tra i piedi del 30enne vi era contenuta della sostanza stupefacente senza però specificarne la tipologia.
A seguito di tale ammissione, gli operanti procedevano ad effettuare una perquisizione del veicolo, confermando che all’interno della busta indicata vi erano 5 pacchi di cellophane trasparente contenenti una polvere bianca, che, a seguito di successivo narcotest, risultava essere cocaina e all’interno del portafogli del passeggero venivano trovati 790 euro euro in contanti.
Terminata la perquisizione, i due uomini, senza precedenti di polizia, sono stati accompagnati in Commissariato per la compilazione degli atti di rito in attesa di essere trasferiti in carcere
Subito dopo, il Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato gli arresti e disposto la custodia cautelare in carcere.

-
Attualità3 giorni fa
Una salentina a Sanremo per il look dei vip
-
Attualità1 settimana fa
Gambero Rosso dice G&Co: è la miglior gelateria in Puglia
-
Cronaca3 settimane fa
Condizioni critiche per neonata ricoverata a Tricase: trasportata d’urgenza a Roma
-
Alessano3 settimane fa
Ritrovato senza vita negli USA 39enne personal trainer salentino
-
Cronaca2 settimane fa
Spavento sulla 275, volo con l’auto per 54enne: illeso
-
Alessano2 settimane fa
Auto travolge due ciclisti e fugge sulla Alessano-Corsano
-
Cronaca3 giorni fa
Dramma a Cutrofiano: 28enne muore nella notte
-
Cronaca2 settimane fa
Esulta, cade e batte la testa: codice rosso al campo sportivo di Salve