Cronaca
Tiggiano: furgone in fiamme

Un furgone ha preso fuoco nelle scorse a Tiggiano.
Il mezzo, un minivan di colore rosso, era fermo in sosta in via XXIV maggio. Questa mattina improvvisamente dal vano motore sono divampate le fiamme che hanno poi rapidamente avvolto l’intera parte frontale del mezzo, distruggendola.
I vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase sono accorsi sul posto. Il loro intervento ha messo in sicurezza l’area e domato le fiamme.
Le cause dell’accaduto non sono al momento chiare.

Cavallino
Scappa da casa famiglia di Tricase: 15enne ritrovato per caso lungo la Maglie-Lecce

Si era allontanato senza alcun preavviso dalla comunità che lo ospitava, lasciando tutti col fiato sospeso per ore. È stato ritrovato nella notte sulla Maglie-Lecce, al bordo della carreggiata.
Avrebbe potuto finire in tragedia la vicenda che ha visto protagonista un 15enne che nella serata di ieri è fuggito dalla comunità per minori “La Libellula” di Tricase.
Il ragazzo, nel buio della notte, aveva puntato Lecce con una bicicletta.
Attorno all’una, nel buio e sotto la pioggia, una guardia giurata in transito sulla SS16 lo ha notato e si è immediatamente fermato a soccorrerlo non appena ha colto si trattasse di un minore.
Il giovane stava spingendo la sua bici sotto alle intemperie, come detto pericolosamente lungo il bordo della strada, non lontano del centro commerciale di Cavallino.
La guardia giurata ha allertato i carabinieri che lo hanno preso in carico.
Cronaca
Pubblicità sessista scatena l’indignazione nel nord Salento

È rabbia e polemica a Lizzanello per una pubblicità che gioca su un chiaro doppio senso sessista.
Una ditta di pulizie ha lanciato dei cartelloni pubblicitari con una donna in abiti succinti intenta a spolverare e una scritta a caratteri cubitali: “Ve la diamo gratis”.
Non l’ha presa bene Fulvio Pedone, il sindaco, che ha tuonato: “Fuori da Lizzanello!”
Queste le sue parole: “Una pubblicità sessista oggi ha disturbato la consueta quiete che contraddistingue le domeniche pomeriggio della nostra comunità.
Un bizzarro richiamo alla donna, come archetipo retrogrado di genere sottomesso.
Di fatto, un errore ha richiamato Lizzanello quale località di appartenenza della società che ha sfruttato lo slogan sessista per il proprio business. Lizzanello ne è solo la sede legale, la compagine, per fortuna, è altrove.
Ad ogni modo Lizzanello e Merine non si tirano indietro e saranno sempre presenti per parteggiare contro le ingiustizie e combattere per una buona causa e questa di certo lo è !
Domani, invocando la “Raccomandazione CM/Rec(2019)1 del Comitato dei Ministri agli Stati membri sulla prevenzione e la lotta contro il sessismo (adottata dal Comitato dei Ministri il 27 marzo 2019, in occasione della 1342e riunione dei Delegati dei Ministri) scriveremo un regolamento comunale che ispirato al rispetto dei principi fondamentali escluderà dalla negoziazione privata col comune le imprese che si siano negativamente distinte per comportamenti sessisti, discriminatori e razzisti, oltre a negare ogni forma di affissione pubblicitaria di natura sessista”.
Cronaca
Lucugnano al buio per un problema tecnico

Un improvviso blackout ha interessato Lucugnano nel pomeriggio di questa domenica.
Parte della frazione di Tricase è improvvisamente rimasta senza luce qualche ora dopo il tramonto. Varie strade e numerose case sono finite al buio.
Si tratterebbe di un problema tecnico. Dai numeri di servizio l’assistenza fa sapere di essere al lavoro per risolvere la questione. Entro le 22 il problema dovrebbe rientrare.
-
Cronaca2 settimane fa
Una luce e poi un boato terrificante: un tuono sveglia il Magliese
-
Attualità2 settimane fa
Espiantano ulivi, spunta un enorme cervone
-
Attualità1 settimana fa
Allerta Protezione Civile: tutta la Puglia a rischio neve
-
Andrano1 settimana fa
Andrano in lutto: 40enne stroncato dal Covid
-
Attualità2 settimane fa
Dato incredibile da Taurisano: 7 positività su 10 sono “false”
-
Attualità2 settimane fa
Appare la Madonna nel fuoco, il giorno dopo scoprono di aspettare un bambino
-
Cronaca7 giorni fa
Si è spento Pietro De Francesco, fondatore di DFV
-
Attualità2 settimane fa
Castrignano del Capo teme focolaio: bar, barbiere e Comune chiudono