Connect with us

Cronaca

Un artista salentino nella “Serie A” del rap

Mine, al secondo Francesco Minerba, di Tuglie, nel nuovo disco di Il Ghost

Pubblicato

il


Il rap del salentino Mine nelle tracce del nuovo disco de Il Ghost.





L’arte e la tecnica di Francesco Minerba, 19enne originario di Tuglie, studente del Sae Institute di Milano con l’obiettivo di diventare sound engineer, è ospite della nuova produzione dell’artista italo- albanese dal titolo Lindon Vol. 1, curata dalla Warner Music Italy e uscita dal primo aprile.





Un grande risultato per il giovane artista di Tuglie che in pochi mesi si è fatto notare sulla scena urban milanese tanto da tirarsi addosso le attenzioni di molti esperti del settore.





Appassionatosi alla produzione audio da giovanissimo, Francesco ha iniziato il suo percorso artistico sul finire dello scorso anno grazie all’incontro con Xclax e 4Veritas, coi quali ha messo su il primo studio di registrazione.





«Non posso che ringraziarli – dice Mine – mi hanno accolto a braccia aperte e mi hanno messo a disposizione le loro esperienze. Abbiamo grandi progetti da portare avanti assieme, sapere di potere lavorare con loro mi dà grandi motivazioni e speranze».




Ma le indubbie qualità musicali e tecniche del giovane talento di Tuglie non è sfuggito agli occhi de Il Ghost, il quale gli ha fatto curare le produzioni di Dy Telefona e Sun um Nalin, due brani del disco, oltre a quella del freestyle utilizzata dall’artista per il lancio del suo nuovo album.





«Il Ghost e il suo manager Gabri mi hanno dato la possibilità di esordire nella serie A del rap, aspettavo questo momento da tempo. Non ho mai pubblicato nulla di ufficiale sulle piattaforme di streaming – dice ancora Francesco Minerba, in arte Mine – attendevo il momento giusto per farlo. Lavorare accanto a Il Ghost è stato esaltante. È attento a ogni dettaglio, scrupoloso, segue tutto in prima persona e poi è lungimirante come pochi. È stata una grande iniezione di fiducia – rimarca Mine – il fatto che lui e Gabri abbiano compreso quanto sia determinato e riconosciuto della qualità nella mia musica».





Pensando al suo futuro, Francesco Minerba sottolinea: «Prima dell’estate c’è possibilità di pubblicare nuovi brani con etichette importanti. Lavoro duro per provare a raggiungere i miei obiettivi. Uno dei miei sogni è andare negli Stati Uniti, a Los Angeles per migliorare il mio bagaglio artistico e umano e potere vivere quello che ascolto nella musica. È importante avere stimoli sempre nuovi – conclude Mine – così come ampliare la rete degli artisti coi quali collaboro».






Cronaca

Ex insegnante salentina scomparsa a Roma, risolto il giallo

La donna che vive nella capitale, era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, quando atterrò all’aeroporto di Fiumicino dopo un viaggio a Dublino…

Pubblicato

il

Risolto il giallo della scomparsa di Annarita Rizzo: l’insegnante salentina trovata in ospedale a Roma.

La donna vive nella capitale ed era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, ultima telefonata  dall’aeroporto di Fiumicino. Nella notte tra sabato e domenica il ritrovamento al San Camillo, ospedale di Roma, dov’è ricoverata in stato confusionale.

La donna che vive nella capitale, era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, quando atterrò all’aeroporto di Fiumicino dopo un viaggio a Dublino.

L’ultimo contatto dell’ex insegnante con i familiari risaliva al 19 settembre quando comunicò di non essere riuscita a trovare un mezzo per tornare a casa, poi il silenzio e il telefono irraggiungibile.

La donna è stata rintracciata sabato scorso, all’ospedale San Camillo, sempre a Roma, dov’è attualmente ricoverata in stato confusionale.

Non avendo più alcuna notizie i parenti che vivono a Lecce hanno presentato una denuncia di scomparsa presso i carabinieri. Poi nella notte di sabato 23 settembre il ritrovamento in ospedale.

Continua a Leggere

Cronaca

Tribunale di Lecce e incarichi pilotati, dieci gli indagati

Fra gli indagati, giudici, avvocati, commercialisti, geometri ed imprenditori…

Pubblicato

il

L’avviso di conclusione delle indagini, a firma del procuratore capo Francesco Curcio e dei sostituti Maurizio Cardea, Vincenzo Montemurro e Anna Piccininni, avviate dalla Procura di Potenza, due anni fa, per un presunto giro di incarichi pilotati alla sezione fallimentare del Tribunale di Lecce in cambio di favori, regalie, ha portato ad indagare dieci persone.

Fra questi compaiono anche due giudici leccesi: Pietro Errede, 55 anni, giudice delle sezioni fallimentare/esecuzioni immobiliari e dal maggio scorso ai domiciliari; e Alessandro Silvestrini, 67 anni, indagato a piede libero.

Inoltre, tra gli indagati vi sono anche tre avvocati, tre consulenti commercialisti, un geometra e un imprenditore.

Queste le accuse contestate a vario titolo: tentata concussione, corruzione, turbativa d’asta, estorsione, tentata estorsione.

Continua a Leggere

Cronaca

Fornello resta acceso in cucina: incendio in abitazione a Miggiano

Illesa la proprietaria di casa che non si era accorta del fumo: ad allertarla, il parroco di passaggio

Pubblicato

il

Incendio in una privata abitazione a Miggiano nella serata di ieri.

Spavento per un’anziana del posto che, inizialmente, non si era accorta dell’accaduto. E’ stato il parroco, di passaggio davanti alla sua casa, a notare la fuoriuscita di fumo nero e ad allertarla. Poi, la chiamata al 115 che ha fatto accorrere sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase.

Le fiamme, divampate in cucina, sarebbero state causate da un fornello del piano cottura rimasto accesso. Nessuna conseguenza per la donna.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus