Casarano
“Percorsi d’Arte” a Casarano sino al 31 gennaio
“Tanto per cominciare, la grande arte non è mai popolare”. Vogliamo partire proprio da questa affermazione di Ezra Pound, per parlare di una realtà che a Casarano esiste da oltre otto anni: una Galleria d’Arte nata dalla passione e dalla pervicacia di Cinzia De Rocco, donna che dell’arte e della sua divulgazione ha fatto la sua missione principale. L’idea di fondo è quella di differenziarsi dalle Gallerie d’Arte fatte di quadri appesi da guardare e basta, creando uno spazio espositivo dinamico e propositivo, dove magari poter contaminare diverse forme d’arte come la poesia, la musica ed ovviamente la pittura. Proprio da questi presupposti nascono gli appuntamenti di fine estate che in questi ultimi anni, sotto il nome di “Le parole sono pietre”, hanno prodotto delle serate uniche e dal forte impatto emotivo, oltretutto allestite all’interno di contenitori cittadini spesso sottovalutati, trascurati o dimenticati come i giardini del Castello Pio o la biglietteria della stazione ferroviaria della Sud-Est o ancora l’interno di una piccola fabbrica di scarpe nel centro della città.
“Nel corso di questi anni molte cose sono indubbiamente cambiate”, ci confessa Cinzia, “l’iniziale diffidenza, se non addirittura paura, di varcare la porta d’ingresso della Galleria, è andata via via a diminuire e oggi si sono instaurati dei veri e propri rapporti di fiducia fra me ed i miei amici, che conosciuti magari come coppia di fidanzatini in cerca di una soluzione artistica per la loro casetta in allestimento, oggi sono presenti anche solo per ammirare una bella opera d’arte”. Ed è proprio questa una delle cose che più colpisce di Cinzia: la voglia di divulgare l’arte indipendentemente dall’aspetto puramente commerciale della cosa. “Quello che ancora manca in generale”, spiega infatti, “è la naturale curiosità che dovrebbe portare a vedere una mostra soltanto perché è bella e non semplicemente perché c’è un quadro da acquistare”. Proprio con questo spirito e veramente a richiesta di chi dell’arte è innamorato, la “Mostra del piccolo formato” a Casarano, in via Matino, è stata protratta sino al 31 gennaio prossimo. Si tratta di una collettiva di pittura che raccoglie le opere di 16 diversi artisti differenti fra loro per provenienza e per stile, ma tutti accomunati dalle dimensioni ridotte delle loro opere.
Antonio Memmi
Casarano
Quarto ko di fila
Per il Casarano tre sconfitte consecutive (due al “Capozza”) in campionato più l’eliminazione in Coppa Italia di categoria. Di Bari: «Usciamone prima possibile»
CASARANO-MONOPOLI 1-3
Reti: pt 16′ Chiricò (C); st 20′ (rig.) e 38′ Volpe (M), 40′ Miceli (M)
di Giuseppe Lagna
Sarà pure una semplice coincidenza, ma dall’uscita di Maiello per infortunio, nel corso del primo tempo della partita contro il Foggia, il Casarano ha totalizzato ben tre sconfitte consecutive, due delle quali fra le proprie mura.
Come per un malevolo incanto, la squadra di Vito Di Bari ora ha sul groppone quattro incontri persi, oltre all’uscita dalla Coppa Italia ad opera del Cerignola.
Eppure, si può di certo affermare che non manca assolutamente l’impegno e neanche si tratta di un calo fisico.
Non resta altro che individuare le cause nel calo di peso a centrocampo per l’assenza del metronomo e alcune leggerezze nell’assetto difensivo: una certa perdita di autostima fa da conseguenza.
Inutile nascondere a questo punto la durezza del girone meridionale della categoria, faticosamente raggiunta dopo ventisette anni “di campi polverosi” e che la Società del presidente Antonio Filograna Sergio intende mantenere e consolidare.
Non serve, pertanto, parlare ora di crisi, così come non ci si è esaltati più di tanto, allorquando i Rossoazzurri erano al vertice della classifica, appena quindici giorni fa.
Nella lunga intervista post-gara il tecnico delle Serpi ha sostenuto in più tratti che «occorre recuperare serenità».
«Veniamo da un percorso di tre sconfitte che fa preoccupare», ammette, «ma dal quale dobbiamo uscire prima possibile».
Poi un pensiero ai tifosi, ai quali ha chiesto «di essere tutti uniti in un passaggio importante, dopo aver fatto tanto per essere qui».
Prossimi impegni: sabato 8 novembre, ore 17,30, a Cosenza e sabato 15, ore 14,30, big-match al Capozza, ospite il Catania.
È proprio il caso di rispolverare il sommo poeta: “Casarano, qua si parrà la tua nobilitate!“.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Casarano
Weekend di Ognissanti sarà in parte bagnato
“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica…
Stando alle previsioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo: “Il prossimo fine settimana, si presenta con il maltempo. Il Sud più ai margini dell’azione ciclonica, pur con qualche pioggia o temporale possibile soprattutto su Sicilia, Calabria e Campania. Il tutto sarà accompagnato da una sostenuta ventilazione ora di Scirocco, ora di Libeccio e Ponente”.
“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica, versante tirrenico, Liguria e settori a Nord del Po. In attesa di una nuova perturbazione che nel weekend di Ognissanti dovrebbe interessare dapprima il Nord, successivamente anche il Centro con ulteriori piogge; ancora una volta ai margini il Sud. Si tratta tuttavia di una tendenza che necessita di ulteriori analisi e conferme, data anche la distanza temporale”.
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano3 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca1 settimana faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Cronaca2 settimane faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione

