Connect with us

Attualità

Gallipoli: ZTL a Baia Verde

A partire da domani 15 giugno fino al 31 agosto. L’assessore Stefania Oltremarini: “«Come ogni anno garantiamo una maggiore viabilità e tranquillità ai villeggianti»

Pubblicato

il

Oltre il centro storico: parte domani, giovedì 15 giugno (fino al 31 agosto) dalle ore 00:00 alle 24, la Zona a Traffico Limitato (ZTL) in località Baia Verde.


L’assessore Stefania Oltremarini


«Per limitare il traffico, migliorare la viabilità e garantire maggiore tranquillità», l’amministrazione comunale rinnova la ZTL per l’intera area di Baia verde, ad eccezione delle arterie principali della marina quali via della Chiesa, via delle Dune e Gran viale al Mare; tuttavia la sosta nelle suddette strade sarà possibile solo agli aventi diritto, muniti di apposito pass.


Nello specifico si conferma il funzionamento della ZTL con divieto di circolazione per tutti i veicoli a motore non autorizzati ad esclusione di quelli a trazione elettrica; saranno consentiti sia l’accesso che la sosta per le sole operazioni di carico e scarico merci ai veicoli con portata non superiore a 3,5 t di massa complessiva.

«Tra le nostre priorità quella di garantire una maggiore viabilità e tranquillità ai villeggianti», commenta l’assessore alla Polizia Locale Stefania Oltremarini, «confermiamo anche quest’anno la zona a traffico limitato perché è un esperimento riuscito degli anni scorsi, una soluzione molto apprezzata da chi vive il contesto estivo».


 


Attualità

Tutte le opportunità lavorative

Il 49° Report settimanale delle offerte di lavoro di Arpal conta di 271 annunci, cui si aggiungono 119 offerte legate al Decreto Flussi, per un totale di 770 posizioni aperte in tutto il Salento

Pubblicato

il

Dal mondo delle telecomunicazioni al settore commerciale: si susseguono gli eventi dedicati all’incrocio tra domanda e offerta lavorativa, promossi dai centri per l’impiego nell’Ambito di Lecce.

Un nuovo appuntamento è in programma giovedì 14 dicembre, dalle 14,30 alle 16,30, presso il Centro per l’impiego di Lecce con un Recruiting Day, in cui gli utenti potranno partecipare a colloqui di lavoro con gli operatori di Arpal Puglia e i recruiter di Openjobmetis.

In particolare, si cercano 20 addetti al call center inbound (clicca qui per ulteriori dettagli e candidature) e dieci addetti alle vendite per una catena di negozi di abbigliamento (clicca qui per ulteriori dettagli e candidature).

Si invitano gli interessati a presentarsi muniti di curriculum vitae e a seguire i link forniti per ulteriori dettagli e per candidarsi alle posizioni disponibili.

Alle posizioni oggetto del Recruiting Day, si aggiungono quelle contenute nel 49° Report settimanale delle offerte di lavoro che conta di 271 annunci, cui si aggiungono 119 offerte legate al Decreto Flussi, per un totale di 770 posizioni aperte in tutto il Salento.

La misura del Governo che determina i flussi di ingresso in Italia di lavoratrici e lavoratori extracomunitari, porta ad un
aumento ben visibile delle richieste in alcuni settori,  evidenziati già nel titolo dal riferimento al Decreto.

Le opportunità lavorative della settimana si distribuiscono in vari settori, evidenziando una particolare crescita nel campo delle Costruzioni con ben 198 posizioni aperte presso diverse imprese edili.

Al contempo, nel settore della Cultura e degli Spettacoli, si rilevano 330 posizioni disponibili, principalmente nei villaggi turistici della Puglia (come Torre Dell’Orso, Lido Marini e Taranto) e in altre regioni italiane.

Il terzo settore che offre un considerevole numero di opportunità è il turismo, con 158 posizioni vacanti lungo le coste ioniche, adriatiche e nell’entroterra.

Al di là di questi settori predominanti, si registrano anche opportunità in altri campi: 44 nel settore metalmeccanico e dell’industria del legno, 53 nel tessile, abbigliamento e calzaturiero, 58 nel settore sanitario, 30 nei trasporti e nella riparazione di veicoli, e 31 nell’ambito amministrativo, grafico e dell’istruzione.

Il settore commerciale offre 45 posizioni, mentre nelle pulizie e nei multiservizi si contano complessivamente 65 opportunità.

Nel settore agricolo sono aperte 43 posizioni, mentre le telecomunicazioni offrono 39 opportunità di impiego.
Sono presenti un annuncio per dodici posizioni aperte destinate a persone con disabilità (ai sensi dell’articolo 1 della Legge 68/99), oltre a tre annunci per sedici lavoratori iscritti alle “categorie protette”.

Aggiornato anche il report “Lavoro e Inclusione”, che contiene tutte le scoperture delle aziende tenute ad osservare gli obblighi di assunzione in virtù della L.68/99.

Sono diverse opportunità di formazione e lavoro all’estero tramite la Rete Eures.

Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e sono diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego.

Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

Continua a Leggere

Andrano

Andrano e Vernole festeggiano due vincite al 10eLotto

Due vincite e due fortunati nel concorso di sabato 9 dicembre in Salento…

Pubblicato

il

Nel concorso del Lotto di sabato 9 dicembre, 23.809,52 euro sono stati vinti ad Andrano,  grazie ad una cinquina.

Anche in un altro comune del Salento si festeggia una vincita: infatti, alla fortunata estrazione di Andrano si somma una vincita di 14mila euro che hanno fatto felice un giocatore di Vernole che, nel concorso di sabato 9 dicembre. ha centrato tre ambi ed un terno.  inizio anno.

Continua a Leggere

Attualità

Delizie salentine in pasticceria

Abbiamo chiesto ad alcuni tra i pasticceri più rinomati del territorio quali leccornie proporranno per le prossime feste di fine anno. E abbiamo scoperto che…

Pubblicato

il

IL PASTICCIOTTO – MORCIANO DI LEUCA

Come ogni anno il periodo di Natale porta con sé la voglia di staccare la spina dal lavoro e vivere la magia delle feste assieme alla famiglia e agli amici.

Per contribuire a rendere magici questi momenti la pasticceria di Morciano di Leuca ricerca e realizza dolci di natale genuini con materie prime di qualità e lavorazioni lente ed accurate: «Il panettone è uno dei dolci simbolo del Natale e lo realizziamo in tante versioni: dal tradizionale fino alla novità 2023, il panettone con gocce di caramello e arachidi salate.

Non possono mancare i prodotti della tradizione come le cartellate, i tronchi in pasta di mandorle, cioccolatini e biscotti natalizi in eleganti confezioni e tanto altro. Vi aspettiamo nella nostra pasticceria per acquistare e gustare tutte le nostre creazioni.

Buon Natale a tutti e felice anno nuovo».

MILLE VOGLIE – SPECCHIA

Dopo aver festeggiato l’ennesimo premio (il Miglior gelato tradizionale internazionale al concorso milanese di ottobre organizzato da Host (International hospitality exibition), la pasticceria Mille Voglie si prepara per il prossimo Natale.

La garanzia che offre la pasticceria specchiese è certificata proprio dai tanti premi conferiti al maestro artigiano Giuseppe Zippo: Miglior panettone artigianale tradizionale (Milano 2016); primo classificato al Panettone artigianale scuola piemontese (Torino 2016); Miglior panettone del mondo FIPGC (Roma 2020); Miglior panettone al cioccolato “Giuria Popolare” (al Panettone senza confini nel 2022).

E anche quest’anno, per Natale, saranno tante le novità succulente, sempre serbando la qualità artigianale, marchio inconfondibile della produzione Mille Voglie.

DOLC’È  – MAGLIE

Il cofanetto degustazione con tre panettoni (Milano, fichi e noci, pasta di mandorle e arancia) è la novità di quest’anno proposta dalla nota pasticceria magliese.

Gettonatissimi restano «il Panettone al Profumo di Fragola ed il Panettone al Caramello, che sono dei panettoni al cioccolato artigianale aromatizzato Valrhona.

Per i tradizionalisti è irrinunciabile il Panettone Milano, la cui preparazione segue tutti i criteri e gli standard per la certificazione di artigianalità.

Quell’artigianalità che ci contraddistingue e che uniamo all’esperienza della scuola dei grandi maestri Massari e Biasetto, per sorprendere sempre i nostri clienti».

DOLCEMENTE – TRICASE

Il Pandoro di qualità: sarà il marchio di fabbrica della pasticceria di via Roma.

Dolcemente ripropone il Panettone Noir che tanto successo ha già riscosso l’anno scorso: «È il panettone con cui abbiamo vinto la medaglia d’oro per il Panettone Innovativo al Puglia Cake Festival. Ha un impasto al cioccolato fondente al 70%, glassato al fondente ed abbinato ad una crema spalmabile al rhum. Tutto rigorosamente artigianale. Un prodotto che racchiude le nostre certezze: la materia prima di qualitàcui non rinunciamo nemmeno in un periodo di difficili rincari») e la passione del nostro personale, giovane ed intraprendente».

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus