Connect with us

Gallipoli

Porto Turistico a Gallipoli: ora c’è l’accordo

Pubblicato

il

Il presidente di “Italia Navigando” S.p.A., Ernesto Abaterusso, ed il sindaco di Gallipoli, Giuseppe Venneri, con la sigla di un atto esecutivo del 19 ottobre, hanno dato un forte impulso all’iter che consentirà di realizzare nella cittadina ionica una struttura dedicata al diporto nautico, particolarmente attesa e che garantirà ai cittadini ed all’utenza in generale di ormeggiare in un porto sicuro e con servizi di qualità. “Italia Navigando”, con il progetto del 2006, prevedeva di occupare l’intera area portuale, mentre oggi, su espressa richiesta del sindaco Venneri, ha rinunciato al Seno del Canneto, all’area attualmente occupata dai pescatori.


L’intervento sarà concentrato unicamente sul molo foraneo – Banchine Lido – dove nascerà un porto turistico da ben 500 posti barca. “Italia Navigando” includerà altresì nell’Accordo di Programma Quadro, da sottoscrivere a breve con la Regione Puglia e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la città di Gallipoli quale beneficiaria di parte dei contributi pubblici Cipe. “E’ un atto di grande interesse, economico e sociale”, ha commentato il presidente Abaterusso, “compiuto da questa partnership pubblica che dà concretezza alle aspettative dei gallipolini e contribuisce al rilancio nella Regione Puglia degli investimenti, dell’occupazione, delle piccole e medie aziende e del turismo”. Lo stesso presidente di “Italia Navigando” si è impegnato, inoltre, ad offrire al Comune di Gallipoli, senza alcun onere, la realizzazione del Piano Regolatore Portuale che sarà redatto secondo le indicazioni dell’Amministrazione Comunale.

Uguale soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino: “Continua il nostro impegno per rendere una città turistica come la nostra sempre più moderna ed europea, capace di migliorare la propria immagine. Il nostro lavoro di questi anni, teso a dotare Gallipoli di strutture e servizi finalizzati a tale scopo, dal depuratore al completamento della rete fognaria, dalla nuova area mercatale di prossima apertura al recupero dei beni-simbolo della gallipolinità, continua così a produrre risultati ed oggi si impreziosisce di un altro, fondamentale tassello, considerando quanto sia basilare il diportismo nautico per la nostra città”. L’inserimento del porto di Gallipoli nella rete di Italia Navigando permetterà di esportare l’immagine della città ionica nelle fiere nazionali ed internazionali dedicate al turismo nautico. Non solo: ne beneficeranno il porto ma anche la città e le attività del turismo dell’area gallipolina. Senza dimenticare che l’adesione al circuito di Italia Navigando assicurerà trasparenza gestionale ed applicazione di elevati standard qualitativi nell’erogazione dei servizi di ormeggio e di supporto.


Copertino

Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure

I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Pubblicato

il

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.

Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.

I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e  garantire la tutela della salute pubblica.

A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.

A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.

A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.

In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.

Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.

Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.

Continua a Leggere

Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti