Connect with us

Sport

Calcio, serie B: il Lecce non sfonda, è 0-0

Al Via del Mare, i giallorossi portano a undici i risultati utili di fila casalinghi, ma vengono stoppati dal Modena e costretti al pari ad occhiali. Giallorossi meglio nel secondo tempo, ma troppo prevedibili. Nello “Sport” tutto il preview del week end calcistico salentino!

Pubblicato

il

A lungo prevedibile, manovra troppo compassata, il Lecce non va oltre lo 0 a 0 contro il Modena. Alla vigilia, De Canio aveva chiesto un buon calcio ai suoi, ma a ritmi più elevati e soprattutto imprevedibili, ottenendo però dal campo una risposta che certamente non può soddisfarlo. Soprattutto in virtù delle sconfitte di Sassuolo, Ancona e Cesena, cui i giallorossi guadagnano un solo punto, permettendosi comunque di guidare la classifica in solitaria. Occasione mancata per Giacomazzi e compagni, le cui fiammate non sono certo bastate per vincere la resistenza d’un Modena compatto e pronto a chiudere ogni spazio.


I salentini mettono nel sacco l’undicesimo risultato utile di fila che però ha un retrogusto amarognolo, con la consapevolezza che una eventuale vittoria avrebbe significato fuga a tutti gli effetti. Giallorossi meglio nella seconda frazione (anche se dal punto di vista fisico alcuni giocatori non sono al top come in altre occasioni), ma la manovra non è mai costantemente alta, consentendo agli ospiti di dare l’impressione di poter controllare l’andazzo del match. L’esito non cambia nemmeno grazie all’innesto, a gara in corso, di Di Michele, che ha provato a caricarsi la squadra sulle spalle agendo molto largo a sinistra, ma prima ha visto Marilungo sprecare il suo assist d’oro, poi Narciso gli ha detto no sul tentativo velenoso diretto verso il primo palo. Nel prossimo turno, la capolista sarà di scena a Crotone, nel posticipo del lunedì.


Giorgio Coluccia


I risultati della 25^ giornata:


Venerdì 12 febbraio, ore 20,45:

Empoli-Ancona 3-0


Sabato 13 febbraio, ore 14:

Cesena-Crotone 0-2

Padova-Frosinone 0-0

Reggina-Mantova 3-1

Sassuolo-Gallipoli 1-2


Sabato 13 febbraio, ore 16,15:

Albinoleffe-Torino 0-1

Ascoli-Vicenza 1-1

Brescia-Piacenza 1-0

Grosseto-Cittadella 3-0

Lecce-Modena 0-0


Lunedì 15 febbraio, ore 20,45:

Salernitana-Triestina


Classifica: Lecce 46, Sassuolo 45; Cesena, Ancona, Grosseto 40; Brescia 39; Empoli 37; Modena 36; Torino, Frosinone 35; Gallipoli, Ascoli 33; Albinoleffe, Vicenza 32; Crotone 31; Cittadella 30; Reggina 29; Piacenza, Triestina, Padova 27; Mantova 26; Salernitana 15.

* Crotone penalizzato di 2 punti

** Salernitana e Triestina una gara in meno (posticipo)


Il programma della 26^ giornata


Venerdì 19 febbraio, ore 20,45:

Brescia-Ascoli


Sabato 20 febbraio, ore14:

Cittadella-Reggina

Gallipoli-Vicenza

Torino-Salernitana

Triestina-Cesena


Sabato 20 febbraio, ore 16,15:

Ancona-Padova

Frosinone-Empoli

Mantova-Sassuolo

Modena-Grosseto

Piacenza-Albinoleffe


Lunedì 22 febbraio, ore 20,45:

Crotone-Lecce


Casarano

Rossoazzurri d’alta quota

Travolta la Cavese e Capozza in festa. Il Casarano, che ora tutti guardano come “matricola terribile”, atteso dal turno infrasettimanale a Sorrento

Pubblicato

il

CASARANO-CAVESE 3-0

Reti: pt 13′ Malcore; st 32′ Zanaboni, 44′ D’Alena

di Giuseppe Lagna

In un Capozza gremito, nonostante le due tribune laterali preda di un ostaggio infinito da parte della commissione incaricata, gli uomini di mister Vito Di Bari danno spettacolo e tre reti a beneficio del popolo rossoazzurro in continuo sprone di cori e osannante, tutto in piedi, al triplice fischio finale.

Dopo le tre esibizioni al fresco delle ventuno, Coppa Italia inclusa, si è tornati a giocare alle ore quindici di un pomeriggio settembrino, ma ancora afoso.

I Rossoazzurri in campo non hanno lesinato destrezza e velocità nell’imporre la loro chiara fisionomia di gruppo e la rete è giunta già al tredicesimo ad opera di un commosso Malcore, primo gol stagionale per lui fra le proprie mura.

Come al solito, arrivava nella ripresa la fase dei cambi, i quali, a dimostrazione del valore dell’intera rosa, portavano alle realizzazioni del giovane Zanaboni e dell’esperto centrocampista D’Alena, non certo goleador frequente.

Su tutto imperava costante l’azione strategica del duo Maiello-Chiricò, a dettare i tempi dell’interdizione e del rilancio a Millico, Cajazzo e company.

La Cavese non stava certo a guardare, ma si mostrava sterile e imprecisa nelle conclusioni.

In sala stampa nel post gara, all’amarezza del tecnico cavese Fabio Prosperi, si opponeva un raggiante Vito Di Bari, il quale si dichiarava “contento dei suoi uomini che hanno capito le sue intenzioni e di aver creato tanto entusiasmo tra la gente“, ma continuava sostenendo: “Ora bisogna pensare a mercoledì, perché incontreremo una squadra difficile come il Sorrento“.

Insomma, son passate solo cinque giornate e, nonostante la disavventura a Caravaggio, il Casarano può respirare aria d’alta quota nelle vesti di matricola terribile in compagnia delle “grandi”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calcio, i vertici della Lega Pro in Salento

Il presidente Matteo Marani e il suo vice, accolti dal presidente Antonio Sergio Filograna e dal dg Fulvio Navone, in visita al centro sportivo e allo stadio Capozza di Casarano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Nella giornata di ieri il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, e il segretario generale, Emanuele Paolucci, hanno reso visita al Casarano Calcio, ricevuti dal presidente del Club rossoazzurro, Antonio Filograna Sergio, e dal direttore generale, Fulvio Navone.

Dopo i saluti, la delegazione ha visitato il centro sportivo Heffort Village e lo stadio “Capozza”, dove il presidente Filograna ha illustrato agli ospiti il lavoro effettuato, in sinergia con l’amministrazione comunale, per gli adeguamenti a livello strutturale, che la Lega Pro richiede alle società partecipanti.

Contemporaneamente Casarano è stata anche cornice della seconda tappa dell’Integrity Tour: al teatro della Fondazione Filograna si è svolto l’incontro dedicato al progetto itinerante, finalizzato a formare e informare i Club sui fenomeni potenzialmente lesivi dei valori dello sport (come frodi legate alle scommesse sportive) e rivolto a dirigenti, calciatori e staff tecnici, sia della prima squadra che delle selezioni giovanili.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Nardò lo sport abbatte le barriere

Oltre i limiti – La forza dello sport con persone con disabilità: dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto. L’obiettivo è favorire inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili

Pubblicato

il

Abbattere le barriere e andare oltre i limiti, favorendo inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili.

Si svolgerà a partire dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto “Oltre i Limiti – La forza dello sport con persone con disabilità”.

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Puglia nell’ambito di “Puglia 2026 – European Region of Sport”, si propone come un intervento sociale e sportivo rivolto a persone adulte con disabilità.

Il programma, che avrà cadenza settimanale, comprende discipline come padel, calcio, giochi di squadra e attività ludico-motorie, integrate da momenti di socialità e condivisione, per valorizzare lo sport quale strumento di crescita personale e comunitaria.

«Lo sport può essere un potente strumento di inclusione e di benessere», dichiara Silvia Russo, responsabile del progetto, «con Oltre i Limiti vogliamo abbattere barriere, creare opportunità concrete e restituire dignità e fiducia a tutte le persone coinvolte».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti