Lecce
Music experience a Merine
Una delle tappe speciali del progetto Music Live Experience in occasione dell’evento Music Village 2012: dal 26 agosto al 6 settembre il residence I Giardini di Atena di Merine ospiterà oltre 350 musicisti emergenti provenienti da tutta Italia e noti esponenti del music business.

In Puglia una delle tappe speciali del progetto Music Live Experience che si terrà in occasione dell’evento Music Village 2012.
Dal 26 agosto al 6 settembre il residence I Giardini di Atena di Merine ospiterà oltre 350 musicisti emergenti provenienti da tutta Italia e noti esponenti del music business.
Music Village parte integrante di Music Live Experience, progetto finanziato dal Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, si rivolge ai giovani che desiderano un futuro nel mondo della musica: non solo musicisti e cantanti, ma anche appassionati che desiderano diventare dei professionisti dell’industria discografica.
Il progetto nasce per rispondere alle lacune comunicative e formative tra il mondo della musica, intesa sia come musica suonata che come industria discografica, e i giovani che desiderano intraprendere una carriera in tale contesto.
L’obiettivo è offrire ai giovani l’opportunità di:
– Seguire in diverse città d’Italia corsi di formazione gratuiti sulle diverse professioni della musica
– Usufruire gratuitamente di materiale didattico formativo disponibile online
– Poter contattare via mail esperti del settore discografico per informazioni, domande e consigli
– Per i musicisti e le band presentare il proprio progetto musicale a professionisti della discografia (discografici, produttori, giornalisti, musicisti professionisti…) vivendo una vacanza particolare a contatto con centinaia di musicisti provenienti da tutta Italia.
Music Live Experience si svilupperà in diverse fasi durante il 2012:
– Open Day Tour: un tour di 11 tappe (9 tappe Open Day e 2 tappe speciali denominate Music Village) in tutta Italia durante le quali verranno organizzati momenti di confronto e formazione, tra i giovani partecipanti ed esperti del music business;
– Music Live Mail: la linea mail gratuita a cui scrivere per porre domande e chiedere pareri: a rispondere saranno dei professionisti qualificati;
– Download Area: è una sezione del sito ufficiale del progetto all’interno della quale verrà resa disponibile gratuitamente una dispensa sulle professioni della musica.
OPEN DAY TOUR
Tappe Open Day
Gli open day sono giornate di formazione gratuite sulle professioni della musica che si svolgeranno in 9 città italiane:
sab 6/10 Milano
dom 7/10 Bologna
sab 13/10 Torino
dom 14/10 Padova
sab 27/10 Roma
dom 28/10 Cagliari
sab 10/11 Napoli
dom 11/11 Palermo
dom 18/11 Lamezia Terme
Le date sono suscettibili di variazioni.
Gli open day vedranno la partecipazione di 3 / 4 professionisti della discografia per ogni data che come docenti analizzeranno le diverse professioni legate al mondo della musica e illustreranno con testimonianze dirette in cosa consistono e come intraprendere i primi passi in tali ambiti.
Le professioni analizzate in ogni incontro saranno:
– l’organizzatore di concerti
– l’addetto stampa e promozione nel settore musicale e discografico
– il manager
– il giornalista musicale
– il musicista
Gli incontri dureranno un’intera giornata con orario indicativo 9.30 – 17.30.
Per partecipare agli open day è necessario pre iscriversi compilando il form disponibile nell’apposita sezione del sito www.net4fun.it/musicliveexperience
MUSIC LIVE MAIL
Music Live Experience mette a disposizione di tutti i giovani artisti emergenti che muovono i primi passi nel mondo della musica la preziosissima opportunità di poter usufruire di un confronto scritto con un esperto del settore.
Giorno dopo giorno, esperienza dopo esperienza, sono molte le domande, i dubbi, le perplessità e le scelte da prendere, di fronte alle quali il rischio di sbagliare perchè non correttamente informati è molto alto.
Grazie a Music Live Experience sarà possibile scrivere una mail chiara e sintetica a musiclivemail@net4fun.it : per ricevere un parere e delle risposte in modo completamente gratuito!
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 19.00.
DOWNLOAD AREA
Sul sito ufficiale di Music Live Experience sarà attivata una sezione dove sarà disponibile prossimamente in download gratuito una dispensa sulle professioni della musica.
Ogni attività vedrà la presenza di affermati professionisti del settore musicale e discografico che hanno fatto di una passione una professione di successo e che metteranno la propria esperienza professionale a disposizione dei partecipanti.
Qui di seguito alcuni dei nomi che hanno già partecipato e offerto la propria collaborazione ad attività dell’Associazione giovanile Net4Fun: Franco Zanetti (direttore di Rockol), Claudio Buja (direttore di Universal Music Publishing), Marcello Balestra (Warner Music), Dario Guglielmetti (Tube Records), Daniel Marcoccia (direttore di Rockstar), Federica Ceppa (talent and music executive MTV), Pietro Camonchia (manager Linea 77), Federico Montesanto (Pirames International) Max Brigante (dj radio 105 e Rock TV), Marco Trentacoste (produttore della Vertical Vision e chitarra dei Deasonika), Mario Riso (ex batterista dei Movida e fondatore di Rock Tv), Livio Magnini (Bluvertigo), Lucio Contini e Cristian Perrotta (Vallanzaska – Maninalto records), Eugenio Cervi (Venus), Charlie Tomba (ex Sugar), Paola Palma e Massimo Luca (Smoking Production), Antonio Notaro (Renilin), Andrea Piraz (produttore), Paolo Gentile (produttore) Enrico Maria Magli e Oliver Dawson (ufficio programmazioine musicale di Dee Jay TV) Paolo Dossena e Massimo Bonelli (CNI – Compagnia Nuove Indie), Ronny Aglietti (Bassista professionista, fonico e produttore – Ronny’Studio), Nicolò Zaganelli (ArteVox Musica), Alessandro Cesqui (Novunque), Paola Maugeri (nota giornalista musicale e conduttrice televisiva e radiofonica), Marco Verteramo (MK Records), Daniele Persoglio (Produttore), Giuseppe Fabris (Rockol), e molti altri.
Music Village, parte integrante di Music Live Experience fa parte delle due tappe speciali del progetto, avverrà nel favoloso contesto del Salento, precisamente a Merine (LE) dal 26 agosto al 6 settembre 2012, dove centinaia di musicisti emergenti, avranno la possibilità di sottoporre agli operatori del settore musicale e discografico (etichette indipendenti e major, media musicali, promoter, produttori) il proprio progetto artistico.
Music Village non è un concorso, l’evento sente l’esigenza di distinguersi dalle altre manifestazioni musicali presenti in Italia e a concentrare l’interesse dei partecipanti sull’aggregazione musicale e sulla formazione artistica. Questo non ha eliminato uno dei particolari più interessanti di Music Village: la consegna, a tutti i partecipanti, di una scheda di valutazione critica e costruttiva stilata dai professionisti presenti sulla base dell’esibizione live delle band.
Ogni esperto che interverrà all’evento ascolterà inoltre i demo degli artisti partecipanti ed esprimerà, attraverso la compilazione di una scheda di valutazione e un breve colloquio, un giudizio formativo che verrà consegnato ad ogni singolo artista in modo che lo stesso possa farne tesoro, comprendendo in maniera approfondita i pregi e difetti del proprio progetto. Sarà un incontro personale tra la band/artista e l’esperto in questione.
Durante il soggiorno sono previsti corsi e seminari che tratteranno tematiche formative quali:
· la figura del manager nel campo della musica e discografia; la distribuzione; le edizioni musicali.
· il rapporto fra artista e casa discografica.
· l’agenzia di booking – come proporre il proprio show agli organizzatori di concerti ed alle agenzie di booking.
· come promuovere al meglio il proprio progetto in maniera indipendente.
· come proporre all’estero il proprio progetto.
· come si produce un disco – le figure del produttore e dell’arrangiatore; l’importanza del testo in una canzone.
Momenti di formazione quindi, ma anche di puro divertimento. I musicisti hanno l’opportunità di Jammare anche fino a tarda notte in due diversi punti musica allestiti: il palco (dove si tengono anche le esibizioni “ufficiali”) e l’acoustic corner, dove dominano le esibizioni unplugged.
Tutti coloro che sono interessati a partecipare all’evento o aderire al progetto Music Live Experience posso contattare l’infoline: 02/36637411 o visitare il sito della manifestazione: www.net4fun.it/musicliveexperience nella sezione specifica dell’evento www.espromotion.it/musicvillage.
Appuntamenti
What about LOVE?
La mostra di Rolf Frischherz al Fiermonte Museum di Lecce dal 3 maggio al 17 agosto

Un viaggio tra forme intrecciate, fili metallici plasmati con maestria e superfici vibranti che raccontano la profondità dell’animo umano. Dal 3 maggio al 17 agosto, a Lecce, il Fiermonte Museum ospita “What about LOVE?”, una mostra dedicata all’universo emotivo e scultoreo di Rolf Frischherz, curata da Marta Siciliano in collaborazione con Jasmin Glaab art manager dello Studio Frischherz.
Un percorso sensoriale e concettuale che esplora il rapporto tra individuo, trasformazione e legami umani attraverso 16 opere che incarnano l’essenza più profonda delle emozioni.
Le sculture di Frischherz raccontano storie di connessione e cambiamento, plasmando la materia per rendere visibile l’invisibile.
“L’arte non è solo forma, ma emozione tangibile: il filo metallico e la resina danno voce a ciò che spesso resta inespresso” – afferma Frischherz, delineando il cuore pulsante della sua ricerca artistica. Il lavoro dell’artista svizzero si concentra sulle persone, sul loro potenziale di sviluppo e sull’ottimizzazione dei processi di cambiamento personale nel contesto delle relazioni interpersonali.
Rolf trae ispirazione per le sue sculture di grande formato dalla lunga esperienza come coach per dirigenti aziendali in situazioni di cambiamento. Le sue opere raccontano gli alti e bassi dei suoi ex clienti di aziende internazionali: la vicinanza e la distanza, le carriere fulminee e gli abissi dell’animo umano. Le strutture in filo metallico vengono successivamente rivestite con fibra di vetro e resina epossidica, levigate e verniciate.
Sono opere robuste, ma nello stesso tempo leggere e resistenti agli agenti atmosferici. Le forme astratte, organiche e spesso intrecciate presentano più volti.
In esposizione Emotions (2024) che è capace di catturare la complessità dei sentimenti attraverso movimenti fluidi e forme interconnesse.
A questa si affianca Dancers (2020), una sinfonia scultorea in cui corpi fusi in perfetto equilibrio esprimono energia e armonia. Simbolo di profonda connessione e fusione di anime, Love (2020) e Lovers (2020) s’ispirano al tema senza tempo universale dell’abbraccio. Frischherz esplora l’amore attraverso forme astratte e ridotte, rendendo ancora più chiaro il gesto di tenerezza che lega due corpi intrecciati; mentre Protection (2021) richiama l’urgenza di difendere ciò che ci è più caro.
Negli ultimi anni, la stereolitografia, una tecnica che permette di realizzare oggetti tridimensionali in polvere sintetica, rivestita con stucco in poliestere e vernice acrilica con cemento all’interno – ha rivoluzionato la fruizione artistica, permettendo la creazione di repliche dettagliate delle opere originali. Frischherz è tra i pionieri di questa innovazione, dando vita a Edizioni, pezzi da collezione che portano l’arte oltre le mura del museo.
L’esposizione include anche le cinque riproduzioni della Gold Edition, in cui il colore dorato, simbolo di preziosità, sottolinea il valore inestimabile del legame umano. A completare il percorso, la serie Chess, sei sculture che trasformano il gioco degli scacchi in una metafora delle strategie di vita e delle scelte che plasmano il nostro destino.
Ogni figura della scacchiera racconta il dualismo tra azione e riflessione, forza e vulnerabilità.
“Frischherz ci conduce in un percorso emozionale unico, dove il gesto diventa narrazione e la scultura un ponte tra il visibile e l’invisibile“, commenta Marta Siciliano, sottolineando l’impatto intimo e universale delle opere in mostra, che dialogano con la collezione permanente degli scultori René Letourneur (1898-1990), Jacques Zwobada (1900-1967) e della pittrice e musa Antonia Fiermonte (1914-1956) che racconta la profonda connessione che i tre vissero a Fontenay aux-Roses.
“Amicizia fraterna, colpi di fulmine, trasferimenti, tradimenti, ossessioni, morte e riconciliazioni sono alla base del racconto del Fiermonte Museum; una storia di legami che Frischherz rappresenta in chiave duale, partendo dal sistema coppia che si muove in vitrei concatenamenti” prosegue la curatrice. Le opere di Frischherz sono un invito a riflettere sul valore delle relazioni e sulla persistenza delle emozioni nel tempo. “What about LOVE?” è una mostra che promette di lasciare il segno, regalando un’esperienza immersiva tra estetica e sentimento.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Copertino
Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure
I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.
Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.
In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare