Lecce
Viola Margiotta presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Lecce
“E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro!”.

Viola Margiotta è stata eletta all’unanimità presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, per il triennio 2013/2016 e, assume, pertanto, di diritto, anche la carica di vice presidente di Confindustria Lecce. Succede all’uscente Antonio Scarlino.
Trentasette anni, sposata, Viola Margiotta è procuratore e responsabile della gestione dei sistemi di qualità e ambiente della Ecomet srl, affermata azienda che opera nell’ambito del recupero, della lavorazione e del riciclaggio di materiali metallici e nella produzione di materie prime per l’industria siderurgica e metallurgica, che annovera tra i suoi clienti i maggiori gruppi europei.
“E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro!”. Con queste nitide parole, mutuate dal fisico e filosofo tedesco Albert Einstein, la neo presidente ha introdotto il discorso di insediamento, chiamando, altresì, i colleghi a cercare di recuperare quel ruolo di propulsore che ha contraddistinto il Gruppo fin dalla sua istituzione.
Con un pizzico di orgoglio, perché la prima imprenditrice ad essere eletta presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Lecce e terza componente femminile all’interno del Consiglio Direttivo dell’Associazione, Viola Margiotta ha affermato che “uno degli obiettivi del suo mandato è quello di rendere il Gruppo soggetto attivo verso il territorio, per far riconoscere sempre più l’importanza della libera iniziativa economica, responsabile, competitiva ed etica. Su tale priorità chiederò l’impegno di tutti i colleghi, per essere sempre più ‘coscienza critica’ e laboratorio di un modo di fare associazionismo coerente con l’attuale fase economica e sociale”.
Sono stati eletti inoltre i componenti del Consiglio direttivo dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce: Giorgio Giangreco (Arte Grafica snc), Gabriella Morelli (Armafer srl), Alessio Nisi (ITO srl), Rosalba Palazzo (Duriplastic srl), Federica Scorza (Itasmal srl), Alessio Tundo (impresa Tundo Michele).
Cronaca
Ex insegnante salentina scomparsa a Roma, risolto il giallo
La donna che vive nella capitale, era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, quando atterrò all’aeroporto di Fiumicino dopo un viaggio a Dublino…

Risolto il giallo della scomparsa di Annarita Rizzo: l’insegnante salentina trovata in ospedale a Roma.
La donna vive nella capitale ed era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, ultima telefonata dall’aeroporto di Fiumicino. Nella notte tra sabato e domenica il ritrovamento al San Camillo, ospedale di Roma, dov’è ricoverata in stato confusionale.
La donna che vive nella capitale, era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, quando atterrò all’aeroporto di Fiumicino dopo un viaggio a Dublino.
L’ultimo contatto dell’ex insegnante con i familiari risaliva al 19 settembre quando comunicò di non essere riuscita a trovare un mezzo per tornare a casa, poi il silenzio e il telefono irraggiungibile.
La donna è stata rintracciata sabato scorso, all’ospedale San Camillo, sempre a Roma, dov’è attualmente ricoverata in stato confusionale.
Non avendo più alcuna notizie i parenti che vivono a Lecce hanno presentato una denuncia di scomparsa presso i carabinieri. Poi nella notte di sabato 23 settembre il ritrovamento in ospedale.
Attualità
Protezione civile: allerta per temporali, grandinate e raffiche di vento
stamani è stato diramato un messaggio di allerta gialla che riguarderà tutta la Puglia, dalle ore 8,oo…

Finirà mai questo trapanante e colloso vento di scirocco? Sembra, stando al messaggio pervenuto dalla protezione civile, che ghibli abbia le ore contate.
Infatti, stamani è stato diramato un messaggio di allerta gialla che riguarderà tutta la Puglia, dalle ore 8,oo, di sabato 23 settembre, e per le successive 12 ore, a causa delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, che sono attese su tutta la regione.
I fenomeni, spiegano nella nota, potrebbero essere accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Cronaca
Tribunale di Lecce e incarichi pilotati, dieci gli indagati
Fra gli indagati, giudici, avvocati, commercialisti, geometri ed imprenditori…

L’avviso di conclusione delle indagini, a firma del procuratore capo Francesco Curcio e dei sostituti Maurizio Cardea, Vincenzo Montemurro e Anna Piccininni, avviate dalla Procura di Potenza, due anni fa, per un presunto giro di incarichi pilotati alla sezione fallimentare del Tribunale di Lecce in cambio di favori, regalie, ha portato ad indagare dieci persone.
Fra questi compaiono anche due giudici leccesi: Pietro Errede, 55 anni, giudice delle sezioni fallimentare/esecuzioni immobiliari e dal maggio scorso ai domiciliari; e Alessandro Silvestrini, 67 anni, indagato a piede libero.
Inoltre, tra gli indagati vi sono anche tre avvocati, tre consulenti commercialisti, un geometra e un imprenditore.
Queste le accuse contestate a vario titolo: tentata concussione, corruzione, turbativa d’asta, estorsione, tentata estorsione.
-
Cronaca4 settimane fa
Fallito attentato contro Don Antonio Coluccia
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: grave lutto, annullati sagra e concerto a Tutino
-
Appuntamenti4 settimane fa
Ugento: Il filosofo, l’empio, il rogo
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: gli “isolani”su Rai 1
-
Appuntamenti4 settimane fa
Notte della Taranta, questa sera scatta l’ora X
-
Attualità4 settimane fa
Casarano, Opel Sancar vince causa milionaria col fisco, ma nel frattempo fallisce
-
Approfondimenti4 settimane fa
Caregiver Familiari: «I disabili non siamo noi»
-
Cronaca4 settimane fa
Autocompattatori in fiamme nella notte