Melendugno
Lavori Aqp: disagi a Melendugno
Interruzione o riduzione dell’erogazione idrica nella giornata di giovedì

Attualità
Il Mare di Tutti, la talassoterapia per chi è affetto da SLA
Maria De Giovanni: “In spiaggia ci sarà un’isola per l’attrezzatura per la riabilitazione in acqua, postazioni e accessori studiati ad hoc, passerelle fino al mare, spazio ristoro…”

“IL MARE DI TUTTI 2022”: TALASSOTERAPIA DEDICATA A CHI HA SCLEROSI MULTIPLA E SLA.
Partirà sabato 2 luglio, alle 10, presso Lido Coiba a San Foca, marina di Melendugno, il progetto di fisioterapia in mare dedicato a disabili affetti da sclerosi multipla e Sla.
L’associazione Sunrise Onlus organizza, infatti, la quinta edizione del progetto “Il mare di tutti”, che verrà presentata direttamente sul lido dove si svolge il servizio.
Il progetto, molto conosciuto sul territorio salentino ma anche a livello nazionale, consiste nell’utilizzo della Talassoterapia, ossia la fisioterapia direttamente a mare.
Con i disabili sulla spiaggia attrezzata Coiba ci saranno fisiatri, fisioterapisti, cardiologi, psicologi, infermieri e volontari. Protagonisti attivi gli utenti che, prima della terapia in mare, faranno una visita fisiatrica e una scheda progetto e subito dopo saranno presi in carica dal fisioterapista di pertinenza.
“Insomma, l’isola che non c’é nell’isola che c’è”, spiega Maria De Giovanni, presidente dell’Associazione Sunrise, affetta da Sclerosi Multipla, “difatti in spiaggia ci sarà un’isola per l’attrezzatura per la riabilitazione in acqua, postazioni e accessori studiati ad hoc, passerelle fino al mare, spazio ristoro, cabine spogliatoi, Job sedie mare, attrezzatura fisioterapica e, novità di quest’anno, sarà possibile anche portare gli amici a 4 zampe”.
E aggiunge: “Ho voluto fortemente questo progetto, per dare una risposta al territorio e soprattutto per non nascondersi negli angoli con la propria disabilità”.
Il progetto, valido per tutti gli utenti del territorio nazionale, prevede che i volontari passeranno a prendere i disabili ogni giorno, nelle prime ore della mattina, per raggiungere Lido Coiba, che si trova sulla Roca – San Foca, per cominciare subito la terapia. Quest’anno si punta a superare i circa 500 partecipanti dello scorsa edizione; le liste di prenotazione sono lunghissime, con utenti che arrivano anche da Roma, Torino e Milano, con prenotazioni partite già da gennaio e circa 200 utenti in continuità.
Prosegue Maria De Giovanni: “Il mare può aiutare a ritrovare la propria libertà, dove la sclerosi e la Sla non possono attaccare. Questa iniziativa è stata studiata per ottimizzare qualitativamente la vita di chi incontra mille barriere, architettoniche e mentali, finalmente uscire allo scoperto, anche grazie ad una spiaggia organizzata logisticamente per un disabile. A mare tutto diventa più leggero e con ognuno di noi ci sarà uno specialista. ‘Il mare di tutti’ utilizza la spiaggia e il mare come strumenti relazionali e sociali, per il superamento delle barriere culturali imposte ai disabili”.
Maria De Giovanni da anni si batte per i diritti delle persone disabili e per il suo impegno e per la sua instancabile attività di volontariato è stata insignita Ufficiale al merito della Repubblica dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha ricevuto più di 60 riconoscimenti per il suo operato, ha portato la sua testimonianza in diverse trasmissioni tv nazionali ed é un riferimento attivo accanto alle donne.
Attualità
Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022
Le località interessate: Acquarica-Presicce, Morciano, Salve, verso Torre Vado -Pescoluse; Tricase, verso Tricase porto – Marina Serra; Uggiano, verso Otranto – Torre dell’Orso; Specchia, verso Tricase porto – Marina Serra – Santa Maria di Leuca; Monteroni, verso Porto Cesareo; Campi Salentina e Novoli, verso Porto Cesareo

Estate 2022 con “SalentoinBus”: potenziate le linee secondarie del servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce, grazie al quale residenti e turisti hanno a disposizione per spostarsi in tutto il territorio provinciale 13 linee principali di collegamento tra Lecce, l’entroterra e le località costiere, integrate da altre 15 linee secondarie.
Proprio a questi percorsi secondari, l’Amministrazione Minerva ha scelto quest’anno di riservare maggiore attenzione, in ragione delle necessità emerse nella scorsa edizione del servizio.
Alcuni percorsi sono stati estesi e in alcuni casi è stato incrementato il numero delle corse, al fine di garantire una migliore integrazione con le linee principali.
In particolare, di seguito, l’elenco delle Linee secondarie oggetto di potenziamento, con le località interessate
Incremento corse e prolungamento percorso:
Linea 01. Sud Salento – Presicce-Acquarica, Morciano, Salve, verso Torre Vado -Pescoluse
Linea 40. Tricase, verso Tricase Porto – Marina Serra (Clicca qui per sapere tutto su TricaseinBus)
Linee 62-77. Uggiano, verso Otranto – Torre dell’Orso.
Incremento corse
Linea 40. Specchia, verso Tricase Porto – Marina Serra – Santa Maria di Leuca.
Linea 90. Monteroni, verso Porto Cesareo.
-Prolungamento percorso
Linea 98. Campi Salentina e Novoli, verso Porto Cesareo.
Cronaca
Malore per due anziani in vacanza, due morti in mare
Due tragedie si sono consumate oggi a poche ore di distanza sulle spiagge salentine lungo il litorale adriatico…

Due tragedie si sono consumate oggi a poche ore di distanza sulle spiagge salentine lungo il litorale adriatico: due anziani turisti, colti da malori improvvisi, muoiono: uno era in acqua, l’altro sulla spiaggia.
La prima era il 71enne di Latina, Giorgio Fiocco, l’altro del torinese Luigi Enio, di 77 anni.
Il primo era a mare con la famiglia: mentre faceva il bagno, in località ‘baia due sorelle’, Melendugno, si è notato che non si muoveva più. Sopraggiunti i soccorsi e trasportato a riva ci si è accorti che non c’era più nulla da fare.
Il secondo fatto di cronaca si è verificato ad Otranto, sulla spiaggia di Alimini, dove il 77enne ha perso la vita, forse anche lui per un malore, o per il gran caldo.
-
Cronaca4 settimane fa
Matrimonio in piazza Pisanelli a Tricase: le immagini
-
Cronaca4 settimane fa
Auto trafitta da guardrail: deceduta in ospedale la conducente
-
Attualità1 settimana fa
Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire
-
Cronaca2 giorni fa
Boato e scossa: tante segnalazioni da tutto il Salento
-
Cronaca2 settimane fa
Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano
-
Cronaca6 giorni fa
Il tricasino Biagio Morciano tra i primi pokeristi al mondo alle WSOP di Las Vegas
-
Casarano3 settimane fa
Moto contro auto: grave 22enne di Casarano
-
Cronaca1 giorno fa
A spasso per il paese svestite: il video virale in Salento