Connect with us

Casarano

Fiera del Lavoro, coinvolto tutto il Salento

La provincia ammessa a finanziamento nell’avviso regionale “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”. protagonisti tutti i 96 Comuni salentini, corrispondenti ad una popolazione di circa 800.000 abitanti, con il coinvolgimento degli Istituti scolastici di secondo grado. Nell’ambito della Fiera saranno promossi anche gli strumenti per l’autoimprenditorialità e le pari opportunità e sarà possibile, per i soggetti interessati, incontrare nei vari stand agenzie del lavoro, Centri per l’Impiego, imprese, che forniranno informazioni utili a conoscere le necessità del mondo del lavoro, anche attraverso l’organizzazione di seminari orientativi

Pubblicato

il

La Provincia di Lecce è stata ammessa a finanziamento con il progetto “Fiera del lavoro 2023”, nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Puglia “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”.


Il progetto vede protagonisti tutti i 96 Comuni salentini, corrispondenti ad una popolazione di circa 800.000 abitanti, con il coinvolgimento degli Istituti scolastici di secondo grado.


La dimensione del territorio garantisce la partecipazione di soggetti pubblici e privati, individuati a seguito di apposito bando, e dell’Arpal (Agenzia Regionale Politiche Attive per il Lavoro), con la quale esiste una progettazione partecipata che ha consentito di elaborare i contenuti degli Orientation Labs, dei Job Days e dell’Orientation Desk, così da renderli specifici per le esigenze realmente emerse.


Nell’ambito delle attività progettuali, la Provincia di Lecce intende proporre il proprio ruolo di soggetto coordinatore degli enti locali del territorio salentino beneficiari della medesima misura, sia al fine di evitare la sovrapposizione di interventi, sia al fine di razionalizzare le priorità che le esigenze territoriali indicano.


Saranno coinvolte l’Assemblea dei Sindaci e l’Unità Operativa per lo Sviluppo della Provincia.


La prima tappa per l’individuazione del percorso prevede la profilazione delle necessità/esigenze delle imprese, partendo da quelle coinvolte dagli ITS (Istituti Tecnici Superiori) salentini. Successivamente, nella seconda tappa, si procederà all’individuazione


dei beneficiari (Orientation Desk), con la collaborazione dei Centri per l’Impiego, con un sistema alternato che prevede colloqui e incontri in varie sedi sul territorio salentino, mediante l’attivazione di sportelli territoriali presso gli Istituto scolastici superiori o i Comuni, nonché uno sportello territoriale presso la Provincia di Lecce.

L’obiettivo è quello di costruire e rendere strutturale l’idea progettuale anche dopo la conclusione del percorso.


L’evento iniziale si terrà a Lecce, mentre quello più importante e conclusivo, denominato Fiera del Lavoro 2023”, si svolgerà in due giornate con 7 eventi, presso la “Galleria dei Due Mari”, nel Castello Angioino di Gallipoli.


Saranno incontri mirati tra i beneficiari individuati nelle tappe precedenti e il mondo del lavoro, con la finalità di agevolare accordi di lavoro diretti tra i soggetti in cerca di occupazione o di riqualificazione professionale e le imprese alla ricerca di figure professionali qualificate.


Nell’ambito della Fiera saranno promossi anche gli strumenti per l’autoimprenditorialità e le pari opportunità e sarà possibile, per i soggetti interessati, incontrare nei vari stand agenzie del lavoro, Centri per l’Impiego, imprese, che forniranno informazioni utili a conoscere le necessità del mondo del lavoro, anche attraverso l’organizzazione di seminari orientativi.


Ciò che la Provincia intende realizzare con “Fiera del Lavoro 2023” è un modello di coordinamento e di collaborazione tra istituzioni e altri soggetti, attraverso cui costruire le buone prassi da adottare nel territorio pugliese. È già stato costituito un gruppo di coordinamento interno all’Ente per la gestione del progetto.


Partner del progetto: Arpal; I.I.S.S. Cezzi De Castro Moro, Maglie; I.I.S.S. “Laporta Falcone Borsellino, Galatina; Talenti srl, Caserta; A.F.G Casarano; Centro culturale San Martino, Taviano; Officine Cantelmo, Lecce; Fondazione ITS Regione Puglia; Donne Adepo, Morciano di Leuca; Dhitech scarl, Lecce; Tqc srl, Lecce; Comune di Gallipoli.


Attualità

“A casa senza essere visitato dopo oltre 4 ore in Pronto Soccorso”

La denuncia di un nostro lettore sulla sua esperienza nell’ospedale di Casarano

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo.

di Nicola Negro

Con la presente voglio segnalare una vicenda di malasanità, dal pronto soccorso dell’ospedale di Casarano “Francesco Ferrari”.

Ieri mattina, intorno alle ore 11.20 /11.30, mi sono presentato al suddetto pronto soccorso accusando un forte dolore alla spalla destra, per uno strappo muscolare molto forte, avuto domenica mattina.

Al momento di compilare la cartella d’ingresso mi è stato detto che era presente solo un dottore che poteva visitarmi, ma che dalla radiografia non si sarebbe visto niente.

Mi hanno chiesto se avrei voluto aspettare, visto che non si poteva procedere subito. Ho accettato.

Dopo tre ore ho chiesto se c’era da attendere ancora molto o se potevano farmi una ECO. Mi hanno risposto: “Vediamo”, ma niente ecografia.

Ho atteso ancora, dopo un’altra ora richiedo informazioni, dicendo che nn posso più aspettare. Risposta: “Riferisco al dottore”.

Aspetto ancora una mezz’ora, richiamo e chiedo se dovevo firmare qualche documento per andare via: mi hanno richiesto il nome e cognome, l’ho dato e mi hanno mandato via. Senza visitarmi.

Questo è il sistema sanitario che la sinistra ci ha imposto per poter risparmiare sulla sanità. Chiudendo ospedali, pronto soccorso, togliendo dottori, e facendo in modo che nn ci possiamo più curare.

Continua a Leggere

Attualità

Noleggio a lungo termine: offriamo soluzioni flessibili e personalizzate

Da anni, ci impegniamo a collegare chi necessita di un veicolo a lungo termine con i migliori fornitori del settore, facilitando la ricerca il contatto senza intermediari finanziari…

Pubblicato

il

Benvenuti nella nostra directory di noleggio a lungo termine, il punto di riferimento per privati e agenzie di noleggio che cercano o offrono soluzioni di mobilità flessibili e personalizzate.

Da anni, ci impegniamo a collegare chi necessita di un veicolo a lungo termine con i migliori fornitori del settore, facilitando la ricerca il contatto senza intermediari finanziari.

A capo la nostra piattaforma è il frutto di una visione orientata alla trasparenza e l’efficienza con l’obiettivo di rendere il noleggio accessibile e sicuro per tutti.

La nostra storia

Nata dall’idea di un gruppo di appassionati del settore automobilistico, la nostra piattaforma ha preso vita con l’ambizione di semplificare il processo di noleggio per entrambe le parti.

Con anni di esperienza alle spalle, abbiamo costruito un ponte solido tra utenti e agenzie, basato sulla fiducia e sulla professionalità. Oggi, siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento nel settore del noleggio a lungo termine, continuando a espandere la nostra rete e a migliorare i nostri servizi.

Unisciti a noi

Se sei un’agenzia di noleggio alla ricerca di una vetrina efficace per raggiungere più clienti, la nostra directory e il luogo ideale.

Offriamo visibilità mirata e la possibilità di entrare in contatto diretto con utenti interessati, senza alcun scambio di denaro attraverso la piattaforma.

Unisciti a noi per far crescere il tuo business e raggiungere una clientela più ampia con facilità e affidabilità.

Dive lavoriamo

La nostra piattaforma di noleggio a lungo termine opera su scala nazionale, offrendo i nostri servizi in ogni angolo del paese. Copriamo tutte le regioni, città e province, garantendo un accesso conveniente affidabile ai nostri clienti su tutto il territorio.

La nostra presenza nazionale ci consente di soddisfare le diverse esigenze di noleggio a lungo termine in modo efficiente e professionale.

Continua a Leggere

Attualità

Non sei presente sul web? Noi possiamo aiutarti

Noi di Kilobit siamo una rete di professionisti con esperienza nella programmazione, nel marketing digitale, nella realizzazione di prodotti multimediali e nella stesura di contenuti in chiave SEO.

Pubblicato

il

Cerchi una seria rete di professionisti per realizzare i tuoi prodotti multimediali?

Ogni attività commerciale, che sia un’azienda, un negozio fisico o un’impresa di altro tipo oggi deve essere presente sul web.

Per non rimanere indietro potresti aver bisogno di costruire un sito internet da zero, ottimizzare quello che già possiedi, realizzare un  e-commerce o magari attuare una strategia SEO per posizionarti al meglio su Google.

Questi e altri servizi sono a tua disposizione. Contattaci per la prima consulenza gratuita.

Chi Siamo

Noi di Kilobit siamo una rete di professionisti con esperienza nella programmazione, nel marketing digitale, nella realizzazione di prodotti multimediali e nella stesura di contenuti in chiave SEO.

Mettiamo a disposizione la nostra decennale esperienza nei vari settori per un servizio personalizzato a 360°.

Abbiamo gli strumenti adatti a far approdare e decollare la tua impresa sul web.

Puoi compilare il form o prenotare un appuntamento in sede. Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 17:30.

Telefono: 011 026 8815
Mail: Info@Kilobit.It
TORINO

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti