Attualità
Altri 98 tamponi positivi nel Salento
In tutta la Puglia altri 730 casi positivi nelle ultime 24 ore su 4.103 tamponi registrati (17,79%). Il caso di Pamariggi

Sono in calo i casi positivi in Puglia (730) nelle ultime 24 ore ma molto è dovuto al numero esiguo dei tamponi registrati (4.103).
Resta piuttosto alto, invece, il tasso di positività che è pari al 17,79%.
Come alto resta anche il numero dei positivi in provincia di Lecce, ben 98.
Purtroppo sono stati registrati altri 7 decessi, tutti in provincia di Bari
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 605.356 test.
7.774 sono i pazienti guariti.
17.813 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 28.431, di cui 1.953 nella provincia di Lecce.
IL CASO DI PALMARIGGI
Intanto come si può notare in basso si è colorata anche la cartina geografica di Palmariggi insieme a Botrugno uno dei due paesi da sempre covid free in Salento. A quanto ci risulta si tratti di un residente che però non si troverebbe attualmente in paese ma a Brindisi dove lavora.
IL BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO DEL 9 NOVEMBRE
Attualità
C’è Neviano nella Settimana Enigmistica

Lo storico periodico “La Settimana Enigmistica” fa tappa in Salento.
Sull’ultimo numero, quello di questa settimana, un intero cruciverba è dedicato a Neviano.
Le foto stampate a pagina 21 hanno a tema i principali luoghi d’interesse della cittadina del Galatinese.
Ecco la foto di Ezio Mega.


Attualità
Contagi odierni sotto i mille casi. Decessi in Puglia tristemente in cifra tonda

Oggi, domenica 24 gennaio in Puglia, sono stati registrati 8.623 test per l’infezione da Covid-19 e sono stati registrati 954 casi positivi: 333 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 111 nella provincia BAT, 213 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 3 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 14 decessi: 6 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto.
Mestamente in cifra tonda il totale dei decessi da inizio pandemia: sono 3mila.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.248.985 test.
58.040 sono i pazienti guariti.
55.070 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 116.110, così suddivisi:
44.408 nella Provincia di Bari;
13.093 nella Provincia di Bat;
8.338 nella Provincia di Brindisi;
24.668 nella Provincia di Foggia;
9.480 nella Provincia di Lecce;
15.447 nella Provincia di Taranto;
570 attribuiti a residenti fuori regione;
106 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 24.1.2021 è disponibile al link: http://rpu.gl/siGqh
Attualità
Un arcobaleno di foto dal Capo di Leuca
Pubblichiamo tutti vostri scatti al meraviglioso arcobaleno completo di oggi

L’arcobaleno completo di oggi visto dalle vostre angolazioni.





-
Cronaca2 settimane fa
Una luce e poi un boato terrificante: un tuono sveglia il Magliese
-
Attualità2 settimane fa
Espiantano ulivi, spunta un enorme cervone
-
Attualità1 settimana fa
Allerta Protezione Civile: tutta la Puglia a rischio neve
-
Andrano1 settimana fa
Andrano in lutto: 40enne stroncato dal Covid
-
Attualità2 settimane fa
Dato incredibile da Taurisano: 7 positività su 10 sono “false”
-
Attualità2 settimane fa
Appare la Madonna nel fuoco, il giorno dopo scoprono di aspettare un bambino
-
Cronaca6 giorni fa
Si è spento Pietro De Francesco, fondatore di DFV
-
Attualità2 settimane fa
Castrignano del Capo teme focolaio: bar, barbiere e Comune chiudono