Dai Comuni
Anche Parabita chiude e sanifica una scuola

In accordo con la Dirigente scolastica, il sindaco di Parabita ha firmato l’ordinanza di chiusura precauzionale del plesso della scuola elementare “G. Oberdan” per la giornata di lunedì 16 novembre.
La spiegazione della decisione in un post Facebook: “Pochi minuti fa è giunta a noi la notizia della positività di una insegnante della scuola elementare, non residente a Parabita, assente da scuola già da sabato 7 novembre.
Sino ad allora la didattica era ancora svolta a distanza (DAD) ed effettuata in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) e diversamente abili.
Eventuali misure di prolungamento della didattica a distanza saranno assunte e comunicate dalla dirigenza scolastica”.
Castrignano del Capo
Scende dall’auto e viene investito: soccorso uomo a Castrignano del Capo

Attimi concitati a Castrignano del Capo questa mattina per un incidente.
Un uomo è stato investito da un’auto in transito. Il malcapitato, sordomuto, stava scendendo dalla sua vettura dopo averla parcheggiata nei pressi di un supermercato. In quell’istante, è sopraggiunta un’altra macchina che è passata con una ruota sul suo piede.
Il sinistro, del tutto fortuito, per fortuna non ha provocato gravi conseguenze all’uomo travolto: la macchina che lo ha colpito non viaggiava a velocità elevata.
I presenti hanno subito allertato il 118. Una squadra di sanitari si è recata sul posto per soccorrere il ferito. Trasportato in ospedale, ha riportato una frattura ad una caviglia.


Cronaca
In 14 senza mascherine in casa estiva: “Andiamo al mare”. Scattano le multe

Nella mattinata di oggi la polizia a Gallipoli ha sorpreso un gruppo di persone in assembramento.
Il personale della squadra volante del Commissariato della Città Bella, in considerazione del bel tempo e del rischio che si potessero creare facili assembramenti nelle marine di Gallipoli, ha effettuato un apposito servizio anticovid in zona Baia Verde. Qui, ha riscontrato, nel cortile di un’abitazione solitamente utilizzata solo d’estate, la presenza di 14 giovani. I ragazzi, tutti maggiorenni, erano senza mascherine.
Alla richiesta di spiegazioni dei poliziotti, i giovani hanno risposto che erano lì insieme per andare al mare.
Durante l’attività di identificazione è spuntata anche della sostanza stupefacente.
Nello specifico, uno di loro aveva addosso circa 3 grammi di hashish, motivo per cui gli è stata ritirata la patente e sarà segnalato alla Prefettura di Lecce per uso personale, a scopo non terapeutico, di sostanza stupefacente.
Tutti sono stati identificati e nei prossimi giorni verranno verbalizzati per violazione della normativa anticovid.
Cronaca
Perde il controllo e si ribalta: paura per conducente auto

Spavento in mattinata alla periferia di Lecce per un incidente stradale.
In zona di campagna, tra le vie Roggerone e Masseria Lilla, la vettura protagonista del sinistro si è cappottata.
Il mezzo è rimasto capovolto sul tettuccio, mentre in conducente è stato soccorso. Paura ma nessuna conseguenza grave. I carabinieri (come si vede anche nella foto del canale Telegram Polizia Locale Lecce) si sono occupati dei rilievi subito dopo il sinistro, verificatosi attorno a mezzogiorno.
La strada intanto è stata liberata e, dalle 13, la circolazione è ripresa normalmente.

-
Cronaca2 settimane fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Uccisa a coltellate in strada: è caccia al killer
-
Attualità1 settimana fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Attualità2 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Cronaca2 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video
-
Cronaca3 settimane fa
Donava nuova vita ai randagi salentini: morta in A14 la volontaria Betty
-
Cronaca1 settimana fa
Sorpresa a Ruffano: spunta un lupo nelle campagne
-
Cronaca2 settimane fa
Pantera in giro per la Puglia: avvistata 30 chilometri più in là