Attualità
Faccia a Faccia con Franco Simone sulla Rai
Questa notte in “Generazione Z” ora disponibile on demand su Rai Play

Franco Simone “faccia a faccia” con Monica Setta nella puntata di Generazione Z andata in onda la notte scorsa su Rai 2.
Per chi volesse vedere o rivedere la parte di trasmissione con il cantautore di Presicce-Acquarica la trasmissione on demand su Rai Play (Franco Simone interviene dal minuto 55).
L’artista salentino ha da poco pubblicato il suo nuovo album “Simone è il cognome” (clicca qui per scaricarlo) già premiato dai fan col primo posto in classifica nelle vendite di AmazonMusic ed ora è disponibile su Spotify.
Appuntamenti
Armi di Libertà: insieme contro ogni forma di violenza a Taurisano
Dibattito presso la sede consiliare sabato 1° aprile, in occasione in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Tra i partecipanti il parroco specchiese antimafia don Antonio Coluccia, Fondatore dell’Opera don Giustino e l’ex Procuratore Nazionale Antimafia, Francesco Mandoi. Il sindaco Guidano: «È bene che si parli con i cittadini, ed è bene che questo discorso si porti anche in altri luoghi, come nelle scuole. Conoscere le regole della comunità crea il presupposto per una convivenza civile»

Si svolgerà sabato 1° aprile, alle ore 17,30, presso la Sala Consiliare di Taurisano (Via A. De Gasperi) l’incontro dal titolo “Armi di Libertà: insieme contro ogni forma di violenza”.
Il dibattito, organizzato dal Comune di Taurisano, vuole sensibilizzare la cittadinanza all’importante tema della Legalità in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che Libera promuove ogni anno.
«Taurisano torna, con un dibattito pubblico, a parlare di Legalità», ha ricordato il sindaco di Taurisano Luigi Guidano, «esperienze importanti come questa sono state fatte anche dieci anni fa, quando a Taurisano abbiamo avuto presenze autorevoli ad affrontare questo tema. Parlare di legalità in una comunità è fondamentale: è evidente che le leggi servono perché nessuno è autonomo di ottemperare alle regole della società civile. È bene che si parli con i cittadini, ed è bene che questo discorso si porti anche in altri luoghi, come nelle scuole. Conoscere le regole della comunità crea il presupposto per una convivenza civile».
«L’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente quest’incontro con un titolo particolare: “Armi di Libertà”», ha dichiarato l’assessore alle politiche giovanili Quintino Rizzello, «alla violenza vogliamo rispondere con delle armi più importanti: il ricordo, l’esempio e l’impegno. La forza di queste armi è molto più potente, perché sono espressione di un valore più alto, quale la Legalità, e di una società civile e comunità. Questo incontro serve a ricordare, perché dimenticare è la peggiore arma contro la libertà».
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Luigi Guidano e dell’Assessore alle politiche giovanili Quintino Rizzello, seguiranno gli interventi del Comandante della Polizia Locale, Bruno Manco; del responsabile dell’Associazione “Libera-Presidio di Casarano” Francesco Capezza; dell’ex Procuratore Nazionale Antimafia, Francesco Mandoi e del Fondatore dell’Opera don Giustino, don Antonio Coluccia.
“Quella di sabato sarà un’importante occasione per fermaci a riflettere sul tema della Legalità, un valore su cui anche 93 persone pugliesi hanno dato la loro vita. – ha commentato il responsabile di “Libera – Presidio di Casarano” Francesco Capezza – I loro nomi sono stati letti nell’evento di domenica scorsa a Casarano, alimentando ancora oggi una memoria “dinamica”, da cui ognuno di noi deve prendere la spunto per dire no ad ogni forma di violenza. È fondamentale vedere che dopo Casarano anche Taurisano ha risposto all’appello di creare una rete ancora più forte che possa trasformare quella possibilità di cambiamento in realtà”.
L’evento sarà trasmesso in diretta su Taurisano.online.
- Don Antonio Coluccia
- Procuratore Nazionale Antimafia, Francesco Mandoi
Attualità
La vita che volevi: Salento protagonista su Netflix
Sono iniziate le riprese della nuova serie Tv ambientata tra Lecce, il Salento e Napoli con Vittoria Schisano protagonista

Sono appena iniziate le riprese dei sei episodi di “La vita che volevi“, prodotta da Banijay Studios Italy e che che sarà disponibile solo sulla piattaforma Netflix.
Sarà ambientata tra Lecce, il Salento e Napoli, la nuova serie creata e scritta da Ivan Cotroneo e da Monica Rametta e diretta dallo stesso Cotroneo, vede come protagonisti Vittoria Schisano (Gloria – nella foto in alto), Giuseppe Zeno (Sergio), Pina Turco (Marina), Alessio Lapice (Pietro) e Nicola Bello (Andrea).
Gloria sarà al centro di una storia di legami, amicizia e scoperta che racconta la felicità che crediamo di volere ma anche di quella che ci sorprende e che scombina la vita.
La vita che volevi parte, proprio, da Lecce, la città in cui Gloria si è trasferita e ha fondato una piccola agenzia turistica trovando anche l’amore grazie a Ernesto.
Attualità
Comunali: a Spongano Polimeno sfiderà l’uscente Rizzello
Il dirigente scolastico dello “Stampacchia” di Tricase scelto come candidato sindaco dalla lista unitaria dell’area di centrodestra. Il 14 e 15 maggio se la vedrà con l’uscente Luigi Rizzello, confermato alla guida della compagine di centrosinistra

Avevamo già anticipato da queste colonne di come il centrodestra avesse trovato unità di intenti per le elezioni comunali di primavera unendo i due gruppi attualmente sui banchi dell’opposizione.
Oggi arriva anche l’ufficialità del candidato sindaco: sarà Mauro Polimeno (dirigente scolastico del liceo “Stampacchia di Tricase” componente dei nuclei regionali di valutazione dei Dirigenti scolastici, dottore commercialista e revisore contabile, con un breve passato da assessore esterno) a sfidare il sindaco uscente Luigi Rizzello, confermato alla guida della compagine di centrosinistra.
La lista di Polimeno si avvale, tra gli altri, dei consiglieri comunali uscenti Fernando Scarciglia e Vincenzo Tarantino con l’innesto di energie nuove.
«Ho accettato la candidatura alla carica di sindaco», ha dichiarato rivolgendosi ai suoi concittadini Mauro Polimeno, «con spirito di servizio e per l’amore che mi lega al nostro paese. Non è stata una decisione facile, ma sono fermamente convinto che ognuno di noi, appena si presenta l’occasione e nel limite delle proprie possibilità, debba rendersi parte attiva nella vita politica cittadina, contribuendo e partecipando alle scelte che condizioneranno le sorti del nostro paese e dei nostri concittadini, in particolar modo delle future generazioni».
«Insieme ad altre persone, animate dallo stesso sentimento, delusi ed insoddisfatti per come il nostro paese è stato amministrato negli ultimi anni», continua Polimeno, «abbiamo deciso di metterci in gioco. Un impegno amministrativo, il nostro, basato sulla volontà e capacità di rinnovamento, senza denigrare il lavoro di altri ma avendo come unico scopo quello di intraprendere un percorso di crescita. Mi metto e ci mettiamo a disposizione della comunità, dei più deboli, degli anziani, di chi non ha voce, dei giovani che non vedono futuro».
«Cercheremo di farlo», conclude il candidato Sindaco, «coinvolgendo le realtà provenienti dal mondo politico, sindacale, civico, dell’associazionismo, del volontariato, delle imprese, perché siamo convinti che solo con la collaborazione di tutti si potrà amministrare adeguatamente il nostro paese. Si tratta di iniziare un nuovo percorso, dando seguito ad un’idea cardine del nostro gruppo che si riassume nel concetto di Amministrazione condivisa, con il difficile intento di portare benessere e vedere il nostro paese rinascere».
- Luigi Rizzello
- Mauro Polimeno
-
Cronaca2 settimane fa
Sigilli ai dehors del Martinucci a Maglie
-
Attualità3 settimane fa
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
-
Attualità4 settimane fa
Pronto Soccorso: è emergenza TAC
-
Cronaca4 settimane fa
Scultura da premio per Antonella Biasco di Dolcemente
-
Cronaca4 settimane fa
Caso Ivan Ciullo: neanche la super perizia dà certezze
-
Attualità4 settimane fa
Guardie mediche e Pronto Soccorso: vertice in Prefettura per la sicurezza di pazienti, medici ed infermieri
-
Cronaca4 settimane fa
Frontale a Tricase: scontro moto-auto e volo sul tettuccio
-
Appuntamenti4 settimane fa
Il Salone Nautico del Salento