Connect with us

Ruffano

“Chiamata alle Arti” della Pro Loco Ruffano

Pubblicato

il

Un sito on line, attivo da diversi mesi, con un taglio culturale abbastanza elevato. Un profilo su Facebook, più frivolo e veloce, che è il più visitato a Ruffano. La nostra presenza su Twitter ed anche su Youtube, con un canale tematico per poter assistere a tutte le nostre manifestazioni live. Ora la Pro Loco di Ruffano inizia una nuova avventura, lanciando nella rete questo Blog che vuole occuparsi di tutto ciò che è cultura nella provincia di Lecce.


Questo blog non ha una caratterizzazione prettamente ruffanese, sebbene sia la Pro Loco di Ruffano ad averlo creato e a gestirlo, ma vuole avere un raggio di azione molto più ampio: inizialmente il Salento, per disegnare come la mappa, geografica e storica, di questa nostra penisola culturale; domani, forse, l’Italia, se riusciremo ad attirare l’attenzione anche di osservatori e appassionati non salentini. Vogliamo lanciare un appello a tutti i cibernauti, i viaggiatori di questa enorme comunità virtuale che è Internet, perché siamo ansiosi di ricevere materiale scrittorio o grafico di ogni sorta.


Aspettiamo i vostri elaborati: poesie, racconti, prose varie, articoli giornalistici, disegni, riflessioni, foto, per creare un grande laboratorio creativo che potrebbe diventare un trampolino di lancio per tanti artisti in erba che, in questo momento, non hanno la possibilità o il coraggio di proporsi al vasto pubblico salentino e nazionale. O, magari, non ne hanno la possibilità economica. Questo blog vuol essere una sorta di zona franca delle arti. Noi valuteremo attentamente tutte le proposte che ci arriveranno e, con un parametro di valutazione quanto più ampio possibile, metteremo tutto on line. Vogliamo sollecitare la vostra sensibilità, vogliamo dare uno spazio alle vostre prove creative, vogliamo realizzare un punto di incontro fra i lettori e gli autori.

Rinnoviamo il nostro invito a tutti gli utenti attuali e futuri del blog della Pro Loco Ruffano ad arricchire con le vostre proposte questa specie di meeting point virtuale. Una chiamata alle arti, dunque, perché c’è bisogno di più profondità e di calore umano. Una chiamata alle arti perché, se artes molliunt mores, in questa società barbarica, un po’ zoticona, le arti possono contribuire a raffinare i costumi. E se “la poesia è l’uomo”, come ha detto Quasimodo, l’uomo ha bisogno di poesia. E di arte.


Paolo Vincenti


Ruffano

Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C

A margine di una stagione da incorniciare, anche con la finale di Coppa Puglia, domani la sfida al Matera che può valere la promozione

Pubblicato

il

di Lorenzo Zito

Il Volley Ruffano femminile scrive una delle pagine più belle della sua storia sportiva. Un gruppo che, negli anni, è rimasto unito e coeso, trasformandosi da squadra di adolescenti appassionate a collettivo maturo e vincente.

Una crescita lenta ma costante, alimentata da una passione incrollabile per la pallavolo e da una determinazione che non è mai venuta meno, neanche nei momenti più difficili.

«Siamo una squadra che non si è mai modificata negli anni – racconta Michela Nuzzo, capitana della MB Volley – e questo è il nostro punto di forza. Anche quando sembrava tutto perduto, ci siamo sempre rialzate, sorprendendo gli avversari e spesso anche noi stesse».

La stagione appena conclusa ha superato ogni aspettativa: il Ruffano ha chiuso il campionato al primo posto, conquistando l’accesso ai playoff per la promozione in Serie C. Un traguardo importante, ma non l’unico. Le ragazze hanno infatti raggiunto per la prima volta nella loro storia la finale della Coppa Puglia, portando a casa un sorprendente secondo posto che ha lasciato il segno.

«È stato un anno duro, pieno di ostacoli – prosegue la capitana – ma ci siamo sempre rialzate, affrontando a testa alta ogni sfida».

Ora l’attenzione è tutta rivolta ai playoff, dove il Ruffano vuole giocarsi al meglio le sue carte: «Affronteremo questi playoff con concentrazione e determinazione, consapevoli del percorso fatto. Il duro lavoro ci ha portate fin qui, e continueremo a guardare in alto».

La prima dei play off sarà domani alle ore 18:30 in via dello Sport a Ruffano, nel locale palazzetto, contro il Matera. Il paese, da decenni grande amante del volley, sarà al loro fianco.

Continua a Leggere

Cronaca

Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli

Pubblicato

il

(In evidenza una foto di repertorio dell’evento)

Una giornata di festa che si è trasformata in una mattinata da dimenticare. È quanto accaduto oggi alla tradizionale fiera di San Marco a Ruffano, dove la presenza di borseggiatori ha rovinato l’atmosfera dell’evento, molto atteso e partecipato dalla comunità locale e dai visitatori dei paesi vicini.

Secondo le prime ricostruzioni, nel corso della mattinata almeno una dozzina di persone, perlopiù anziani, è stata vittima di scippi tra le bancarelle affollate.

I ladri — o forse un singolo malvivente ancora da identificare — hanno approfittato della confusione per sottrarre portafogli dalle borse e dalle tasche dei malcapitati.

Alla caserma dei carabinieri di Ruffano è stato un continuo via vai di cittadini che hanno sporto denuncia, raccontando dinamiche simili: un attimo di distrazione, una spinta nella calca, e il portafoglio sparito. Alcuni oggetti sono poi stati ritrovati in strada o nei pressi della fiera, abbandonati senza il denaro che contenevano, a conferma della pista del furto mirato.

I militari dell’Arma stanno approfondendo l’accaduto e raccogliendo testimonianze nel tentativo di identificare i responsabili.

Continua a Leggere

Cronaca

Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese

Pubblicato

il

Incidente a Ruffano nel pomeriggio di questo Lunedì dell’Angelo, in via Pisanelli, pieno centro.

Una Fiat Punto si è ribaltata: secondo una prima ricostruzione, il conducente del veicolo avrebbe perso il controllo del mezzo urtando un’auto in sosta, causando il ribaltamento dell’utilitaria proprio nel mezzo della carreggiata.

L’incidente ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti, accorsi immediatamente sul posto per verificare quanto accaduto.

Fortunatamente, nonostante la spettacolarità del sinistro, il conducente è stato prontamente soccorso e non ha riportato gravi conseguenze.

Per consentire la riapertura al traffico della strada, si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto e di una squadra specializzata nella pulizia e nel ripristino delle condizioni di sicurezza stradale.

Le forze dell’ordine sono intervenute per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell’incidente. La circolazione in via Pisanelli è tornata alla normalità dopo circa un’ora.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti