Salve
“Night Seminar” a Salve: Programmazione Neurolinguistica
Giovedì 2 dicembre, dalle 19,30, nella sala convegni del Palazzo Municipale, il “Night Seminar”, che rappresenta un’opportunità per conoscere l’efficacia della Programmazione

Giovedì 2 dicembre, dalle 19,30, nella sala convegni del Palazzo Municipale, il “Night Seminar”, che rappresenta un’opportunità per conoscere l’efficacia della Programmazione Neurolinguistica per ottenere dei cambiamenti finalizzati ad un migliore utilizzo delle proprie risorse interiori. La Programmazione Neurolinguistica è infatti un validissimo strumento per migliorare i rapporti personali nelle relazioni, avere una comunicazione efficace, pianificare e raggiungere obiettivi di natura professionale. La PNL può essere utilizzata anche per creare una ottimale armonia e benessere Psico Fisico. Durante il Night Seminar si avrà modo di comprendere specificatamente come la conoscenza della PNL può aiutare ogni persona a realizzare una qualità di vita migliore ed aumentare anche i risultati professionali anche nei momenti di difficoltà. Numero di posti limitato, solo su prenotazione on-line. Info: claudia.borrello@poste.it; cell. 328/6793907.
Claudia Borrello, Psicologa
Si occupa di formazione e gestione delle risorse umane,lavora per enti pubblici e privati e svolge consulenze individuali e di gruppo. Da anni si occupa di progettazione ed attuazione di percorsi formativi. Si è sempre interessata alle dinamiche relazionali e allo sviluppo delle risorse personali, per questo dopo un percorso formativo in PNL (Programmazione Neurolinguistica), ha deciso di ampliare i suoi orizzonti professionali, formandosi e collaborando con Formazionecommunity.
Il Trainer Luigi Turchiarulo
Personal Coach, Master in P.N.L. ed esperto in motivazione e sviluppo delle risorse umane. Dopo aver vissuto per vari anni a Roma operando nel settore commerciale e delle pubbliche relazioni, inizia un percorso di crescita personale e professionale sia in Italia che all’estero specializzandosi in Programmazione Neuro Linguistica con certificazione, n° L-64185, rilasciata direttamente dal Dott. Richard Bandler. La sua passione per la continua crescita personale lo hanno portato a seguire alcuni dei Trainers più famosi al mondo come Anthony Robbins, Roy Martina, Deepak Chopra, Richard Bandler e John Grinder (co-creatori della PNL), John Gray, Bruce Lipton, Gregg Braden, Joe Dispenza, Robert Cialdini e altri ancora. Per la sua formazione sulla Psicologia e strategie per la Libertà Finanziaria ha frequentato le più importanti scuole internazionali, tra cui quella di T. Harv Eker, Brian Tracy e Robert Kiyosaki. Di questa sua passione per la crescita personale ne ha fatto una professione nel Corporate Training, formando risorse umane di svariate aziende leader, sia a livello nazionale che internazionale, come Tecnocasa, Kiron, Tecnorete, Ina Assitalia, Monte dei Paschi di Siena, Remy Automotive (divisione General Motors) e altre ancora. Per gli aspetti legati alla crescita personale “individuale”, emergono rapidamente le sue grandi capacità nel Coaching, frutto della determinazione e totale convinzione della capacità di ogni persona ad attingere al potenziale insito in se stessa, e di utilizzarlo per l’ottenimento di nuovi e più entusiasmanti risultati.
Cronaca
Si è spenta la 29enne ferita nell’incidente sul litorale di Salve

Si è spenta in queste ore in ospedale Manuela Cassano, la 29enne rimasta coinvolta nel grave incidente stradale avvenuto lunedì scorso sulla litoranea tra Torre Pali e Pescoluse.
La donna era in auto, una C-Max, con i suoi tre figli quando, nel primo pomeriggio, è entrata in collisione con un Doblò, a bordo del quale viaggiavano turisti piacentini.
Lo schianto ha distrutto i mezzi ma fortunatamente non ha provocato gravi conseguenze agli altri coinvolti.
La 29enne invece, originaria di Presicce-Acquarica ma residente a Salve, era stata condotta d’urgenza all’ospedale di Tricase per poi, qualche ora dopo, venire trasferita al DEA di Lecce, dove purtroppo è deceduta.
Attualità
Tutte le offerte di lavoro
23° Report Arpal Puglia: 782 posizioni aperte, un Recruiting Day presso il Cpi di Lecce e il camper del lavoro prosegue il suo viaggio: dal 7 luglio al 10 luglio sarà a Gagliano del Capo, Santa Maria di Leuca, Corigliano d’Otranto, Salve, Presicce – Acquarica, Patù, Veglie, Sternatia, Nardò

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nuovo Recruiting Day nel settore delle telecomunicazioni.
Manpower onsite cerca personale per la sede di Lecce: le selezioni si terranno giovedì 17 luglio , dalle ore 15 alle ore 17, presso il Centro per l’impiego di Lecce, in viale Giovanni Paolo II, 3.
Durante la selezione, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere colloqui di lavoro direttamente con i recruiter delle risorse umane di Manpower e con gli operatori di Arpal Puglia.
Le posizioni aperte sono diverse: dieci addetti call center outbound, dieci addetti all’assistenza clienti, dieci addetti al montaggio, dieci saldatori a filo continuo, dieci operatori Cnc (leggi il dettaglio delle offerte a pagina 55 e 87 del report).
Per candidarsi, è richiesto il diploma di istruzione secondaria superiore in ambito tecnico per le mansioni di meccatronico e una buona esperienza nelle mansioni ricercate.
La partecipazione è riservata esclusivamente a coloro che avranno presentato la propria candidatura entro la data di scadenza delle offerte, giovedì 17 luglio. Gli interessati potranno candidarsi tempestivamente sul portale regionale Lavoro per Te Puglia.
In sede di colloquio si consiglia di presentarsi muniti di curriculum vitae.
Inoltre, i residenti o domiciliati fuori regione potranno prenotare un colloquio online, da concordare inviando mail a ido.lecce@arpal.regione.puglia.it.
Il Recruiting Day offrirà anche l’opportunità di conoscere da vicino gli obiettivi della strategia #mareAsinistra della Regione Puglia: presso un apposito corner informativo, gli operatori di Arpal Puglia forniranno tutte le informazioni necessarie per conoscere le opportunità di lavoro in regione, con un focus particolare sul rientro dei talenti pugliesi e le iniziative dedicate.
Per informazioni, è possibile contattare il CPI di Lecce al numero 0832 1566023 o tramite email all’indirizzo ido.lecce@arpal.regione.puglia.it.
IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo viaggio nei comuni del sud e nord della provincia, facendo tappa dal 7 luglio al 10 luglio a Gagliano del Capo, Santa Maria di Leuca, Corigliano d’Otranto, Salve, Presicce – Acquarica, Patù, Veglie, Sternatia, Nardò.
L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.
L’iniziativa realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume.
Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.
I DATI DEL 23° REPORT
Il 23° Report settimanale di ARPAL Puglia restituisce un’immagine dinamica del mercato del lavoro nell’Ambito di Lecce, con 782 posizioni aperte suddivise in 223 annunci.
A trainare la domanda occupazionale è, ancora una volta, il settore delle costruzioni che si conferma il comparto più solido e in crescita con 159 posizioni disponibili.
Subito dopo troviamo il settore turistico con 144 opportunità lavorative, segnale evidente del peso che questo ambito riveste per l’economia locale, soprattutto nella stagione estiva.
Al terzo posto, per numero di inserimenti, si colloca il settore agroalimentare con 89 offerte, seguito da quello commerciale che propone 75 opportunità in ambiti legati alla vendita al dettaglio e alla grande distribuzione.
Anche il settore sanitario continua a offrire un numero significativo di posizioni pari a 71 inserimenti, mentre il comparto delle telecomunicazioni raccoglie 50 opportunità, a pari passo con l’industria e la metalmeccanica che si attestano a 51 inserimenti complessivi. Più contenuta, ma comunque rilevante, è la richiesta nel settore dei servizi di pulizia, che propone 31 posizioni, mentre il settore tessile, abbigliamento e calzature (TAC) si ferma a 23 opportunità.
Chiudono il quadro il comparto della bellezza e del benessere, con nove offerte, e il settore amministrativo-informatico che registra sette posizioni aperte.
A completare il panorama occupazionale vi sono 16 posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e altre sette destinate a persone con disabilità. Il report segnala inoltre sei tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
IL 23° REPORT DI ARPAL IN VERSIONE INTEGRALE – CLICCA QUI
Appuntamenti
Integrazione oltre la campanella
Domani (17,30) nella Sala del Pellegrino di Leuca un convegno sulla scuola inclusiva promosso dall’Ambito Territoriale Sociale di Gagliano del Capo

Presso la Sala del Pellegrino della Basilica di Santa Maria di Leuca, si terrà il convegno dal titolo “Integrazione oltre la campanella”, promosso dall’Ambito Territoriale Sociale di Gagliano del Capo, con il patrocinio della Regione Puglia, dell’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio Regionale della Puglia, e la collaborazione delle cooperative sociali Egle e Amici di Nico.
Start dei lavori alle 17,30 di domani (venerdì 4 luglio).
L’iniziativa offrirà un momento di riflessione e confronto sulle buone pratiche e sulle prospettive future dei servizi di integrazione scolastica ed extrascolastica a favore dei minori con bisogni educativi speciali.
Aprirà i lavori Emiliano Cazzato, Responsabile UdP – ATS di Gagliano del Capo.
Seguiranno i saluti istituzionali di: don Stefano Ancora, Vicario per la Pastorale, Diocesi Ugento-S. M. di Leuca; Ruggiero Mennea, consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia; Francesco Petracca, sindaco di Castrignano del Capo; Gianfranco Melcarne, Presidente ATS di Gagliano del Capo e sindaco di Gagliano.
Durante il convegno verrà proiettato il video “Le nostre attività laboratoriali”, contenente le testimonianze di familiari e educatori coinvolti nei percorsi di inclusione dei bambini beneficiari del servizio.
Sono in programma gli interventi di: Stefano Rossi, direttore generale Asl LE; Maria Nacci, direttore sanitario Asl LE; Diego De Matteis, Neuropsichiatra infantile, Responsabile UOC di Neuropsichiatria Infantile; – Massimiliano Fiorentino, presidente CROAS Puglia; Simone Fernando, dirigente scolastico IC Tiggiano/Corsano; – Letizia Scordari, Cooperativa sociale “Egle”; Maria Antonietta Bove, degli “Amici di Nico”
Le conclusioni saranno affidate a Valentina Romano, Direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia.
Modererà i lavori Donatella Franza, assistente sociale ATS Gagliano del Capo e Referente del Servizio Integrazione Scolastica.
Durante l’evento è previsto intrattenimento per i bambini.
Il convegno è in fase di accreditamento presso il CROAS Puglia per il riconoscimento dei crediti formativi agli Assistenti Sociali.
Per iscrizioni e informazioni: serviziamministrativi@comune.gaglianodelcapo.le.it
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione