Salve
Salve: “Grazie don Gionatan”
Lettera della Comunità parrocchiale di Salve per ringraziare don Gionatan che “con abnegazione e amore ci hai guidato in questi sei anni come vice parroco”

Un grazie affettuoso e cordiale a te Don Gionatan, che con abnegazione e amore ci hai guidato in questi sei anni come vice parroco della nostra Comunità Parrocchiale di Salve. Sei anni fa sei venuto per vivere pienamente il tuo essere sacerdote “Per Cristo”. Ce lo hai dimostrato pienamente in questi anni: l’amore alla Parola di Dio che hai manifestato nelle tue omelie, nelle tue catechesi, nel tuo stile di vita; l’amore e il servizio a Dio nei fratelli, in tutti senza alcuna distinzione. La tua predilezione per i giovani ci ha fatto guardare a te con ammirazione. Hai trascinato a Cristo, attraverso diverse iniziative spirituali, ludiche, aggregative e di preghiera, tanti ragazzi e tanti giovani: la nostra parrocchia se n’è riempita. Hai colmato di attenzioni i bambini che ti vengono incontro e ti salutano spontaneamente con amore e gioia. Non hai tralasciato la cura delle famiglie che hai avvicinato a Dio e alla parrocchia. Ti sei avvicinato a tutti con affetto, rispetto e… quella sana ironia che ci fa tanto sorridere. Ti abbiamo apprezzato come evangelizzatore e guida di tutti noi. Potremo ancora aggiungere tanto, caro don Giò ma, per evitare ulteriori emozioni, vogliamo concludere dicendoti che la Comunità che tu hai fatto crescere nella fede, anche se rimpiangerà il suo vice parroco, andrà avanti accogliendo con affetto il tuo successore e continuando ad operare nel servizio a Dio e ai fratelli, forte del tuo insegnamento e della tua testimonianza per essere “sale della terra e luce del mondo”. Certi che le relazioni umane all’interno di una comunità parrocchiale devono essere centrate soltanto sull’amore vicendevole. Ringraziamo Dio per te, don Gionatan, Egli ti mantenga sempre così attento e generoso verso tutti e faccia risplendere in te, sempre più, il Suo amore “pazzo”, perché tu possa continuare a rifletterlo sugli uomini che ti affiderà lungo il tuo cammino e sulla tua Comunità religiosa dalla quale e per la quale vieni chiamato ad un compito di grande responsabilità. Ti vogliamo bene!
La Comunità Parrocchiale di Salve
Attualità
Bandiere Blu, Salento pigliatutto
Puglia regione leader e provincia di Lecce cuore pulsante. Il prossimo 13 maggio il prestigioso vessillo sarà assegnato a Nardò, Ugento, Melendugno, Castro, Gallipoli e Salve

Nel 2025, la Puglia si conferma una delle regioni leader in Italia per numero di località premiate, con 22 spiagge Bandiera Blu.
E la provincia di Lecce è la più premiata della Puglia con ben sei località insignite del titolo.
La bandiera blu sventolerà su: Nardò, famosa per le acque cristalline e le spiagge di Santa Maria al Bagno e Porto Selvaggio, una riserva naturale incontaminata; Ugento, con il suo mare turchese e le lunghe distese sabbiose di Torre San Giovanni, molto apprezzata dalle famiglie; Melendugno, che ospita la celebre Torre dell’Orso e le acque limpide di Sant’Andrea; Castro, un pittoresco borgo adagiato sulla scogliera, con calette mozzafiato come la Zinzulusa; Gallipoli, con la sua Baia Verde, ideale per chi cerca un mix di tranquillità e vita mondana; Salve, nota per la località di Pescoluse, definita le Maldive del Salento, con acque turchesi e sabbia finissima.
Martedì 13 maggio la cerimonia id assegnazione
Appuntamenti
Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic

Un evento attesissimo animerà la comunità di Salve il 3 maggio prossimo alle ore 18:30, quando verrà ufficialmente inaugurato il nuovo campo sportivo “Francesco Ciullo”. Un’opera attesa e sentita, che diventa realtà grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e che sarà celebrata con una serata di grande spettacolo, sport e musica.
A condurre l’evento sarà Daniela Vantaggiato, volto noto nel panorama locale, affiancata da un cast d’eccezione: il Gruppo Sbandieratori Battitori ‘Nzegna, la Fanfara dei Bersaglieri di Massafra e la mezzosoprano Vincenza De Rinaldis, che incanterà il pubblico con la sua voce.
Ma il momento più atteso dagli appassionati di calcio sarà senza dubbio l’arrivo dei super ospiti dal mondo del calcio, tra cui spicca il nome di Mirko Vucinic, ex attaccante montenegrino che ha lasciato un segno profondo nel calcio italiano. Cresciuto nelle fila del Lecce, dove ha esordito giovanissimo in Serie A, Vucinic ha incantato il pubblico con il suo talento e la sua fantasia. Dopo l’esperienza salentina, ha vestito la maglia della Roma, diventandone un simbolo negli anni a cavallo tra il 2006 e il 2011. Successivamente ha indossato i colori della Juventus, contribuendo ai successi bianconeri con giocate decisive e gol pesanti.
Il suo ritorno nel Salento per l’inaugurazione del campo sportivo “Francesco Ciullo” rappresenta un momento speciale per tutti gli appassionati, che avranno la possibilità di salutarlo dal vivo. La serata si concluderà con la partita inaugurale, che vedrà in campo tante generazioni di calciatori della comunità di Salve: un simbolico passaggio di testimone tra passato, presente e futuro dello sport locale.
A firmare questo importante traguardo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Avv. Francesco Villanova, affiancato dall’assessore ai Lavori Pubblici Arch. Giovanni Lecci e dall’assessore alle Politiche Sociali Patrizia Pizzolante.
Una festa per tutta la cittadinanza, nel segno dello sport, della cultura e dell’identità territoriale.
Cronaca
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare

Momenti di paura questa mattina a Lido Marini, marina di Salve, dove un violento incendio ha distrutto parte di uno stabilimento balneare.
Erano circa le 5:30 quando una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Tricase è intervenuta d’urgenza in via Pitagora, richiamata dalle fiamme che avvolgevano il chiosco in legno utilizzato come bar e deposito per gli arredi da spiaggia del Lido del Sol.
L’intervento rapido ed efficace dei pompieri ha evitato che il rogo si estendesse ulteriormente, limitando i danni e mettendo in sicurezza l’intera area. Fortunatamente non si registrano feriti.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della Stazione di Tricase, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’incendio.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima