Sannicola
Sit-in a Sannicola: “Riaprite l’asilo!”
I consiglieri del Sel: “I lavori sono finiti da 3 anni, perchè è ancora chiuso?”

A quasi tre anni dal termine dei lavori, l’asilo nido comunale di Sannicola non riapre ancora.
Attraverso un doppio finanziamento regionale ed un cofinanziamento comunale (totale 243mila euro), la precedente amministrazione aveva provveduto ad un’opera di ristrutturazione ed ammodernamento.
Oggi, i consiglieri di opposizione del Sel, Danilo Scorrano e Wilma Giustizieri, si chiedono cosa blocchi ancora l’apertura dell’asilo.
“Pochi mesi fa“, scrivono, “l’assessore Ilenia Petrachi rassicurava i cittadini, a mezzo stampa, garantendo loro che il servizio sarebbe stato attivato a partire da quest’anno scolastico. L’opera, terminata, era pronta per essere inaugurata e messa a disposizione dei cittadini, peraltro dopo avere espletato una gara per affidarne la gestione più di un anno fa“.
I consiglieri quindi incalzano: “L’amministrazione Piccione non ha, forse, a cuore il reale bisogno di tutti quei genitori sannicolesi e non, che ogni giorno devono conciliare esigenze famigliari e lavorative? Non ha, forse, a cuore l’opportunità di lavoro che l’asilo potrebbe offrire a giovani qualificati? Non ha, forse, a cuore l’impiego di tanti soldi pubblici investiti per questo servizio, tanto necessario quanto raro?“.
Per superare l’impasse quindi, il circolo Sel di Sannicola ha deciso di organizzare un sit-in di protesta proprio presso l’asilo per la mattinata di domani. Consiglieri e cittadini si ritrovarenno in via delle viole alle 10.
Alezio
Elezioni comunali, i nuovi sindaci
I risultati degli scrutini da Alezio, Giurdignano, Montesano Salentino, Otranto, Salve, San Donato di Lecce, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Spongano, Squinzano. Surbo, Veglie, Vernole

Alle 15 si sono chiusi i seggi ed è in corso lo spoglio per l’elezione dei sindaci ed il rinnovo del consiglio comunale anche in 13 Comuni del Salento: Alezio, Giurdignano, Montesano Salentino, Otranto, Salve, San Donato di Lecce, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Spongano, Squinzano, Surbo, Veglie, Vernole.
Risultati definitivi a Spongano, dove l’uscente Gigi Rizzello ha surclassato lo sfidante Mauro Polimeno. Rizzello ha ottenuto quasi l’80% delle preferenze con 1.815 voti, contro gli appena 481 andati al dirigente scolastico dello Stampacchia di Tricase.
Mai stata in dubbio durante lo spoglio la rielezione di Giuseppe Maglie a Montesano Salentino. I dati definitivi lo premiano con 1.412 voti (76,45%) contro i 435 voti del quasi omonino Massimo Maglie
Spoglio completato anche a Sannicola: Graziano Scorrano è il nuovo sindaco. Per lui 2.259 voti (61,84%) contro i 1.394 di Pippi Nocera.
Dati definitivi anche a Giurdignano dove ci sarà Monica Gravante Ter. La sindaco uscente è stata eletta con 946 voti (69,87%) contro i 408 di Donato Fanciullo.
Ad Otranto l’ex primo cittadino Francesco Bruni ha battuto Lavinia Puzzovio e sarà il nuovo sindaco.
L’uscente Francesco Villanova si è aggiudicato il duello con Simona Conte a Salve.
A San Donato di Lecce, conferma per Alessandro Quarta che ha avuto la meglio su Donato Salvatore Tanieli.
Conferma anche a Santa Cesarea Terme dove Pasquale Bleve, vincitore su Claudio Mangia, è chiamato al terzo mandato.
Ad Alezio lo scrutinio ha fatto pendere l’ago della bilancia dalla parte dell’uscente Andrea Barone ai danni di Vincenzo Romano.
Operazioni più lunghe a Squinzano, dove è in vantaggio Mario Pede su Gianni Marra e Andrea Pulli, e a Surbo, dove è in testa l’ex sindaco Ronny Trio, seguito dal primario Lino Paladini, dall’ex vice sindaca Martina Gentile e dall’ex consigliera di parità provinciale, Filomena D’Antini.
A Veglie Mariarosaria De Bartolomeo (centrosinistra) ha avuto al meglio su Giuseppe Landolfo (centrodestra).
A Vernole, Ferdinando Pedaci si è aggiudicato il confronto con Mauro De Carlo.
Alezio
Tutti i candidati
La corsa alla fascia tricolore e ad uno scranno in aula consiliare da San Donato di Lecce, Giurdignano, Otranto, Santa Cesarea Terme, Spongano, Montesano Salentino, Salve, Alezio e Sannicola

SAN DONATO DI LECCE
Sfida per la fascia tricolore tra Alessandro Quarta, 47 anni, archeologo, sindaco uscente e Donato Salvatore Tanieli, 67 anni, docente in pensione, vice di Quarta sino alla rottura del febbraio 2021.
Oltre
Candidato sindaco Alessandro Quarta
Ezio Conte
Pietro Dell’Anna
Antonio Luceri
Antonio Pellè
Riccardo Pellegrino
Chiara Perrone
Luca Perrone
Stefania Rollo
Viviana Rollo
Armando Rotondo
Cesare Taurino
Ilenia Taurino
Ci siAmo
Candidato sindaco Donato Tanieli
Veronica Vergallo
Massimo Longo
Diego Rollo
Raffaele Cristofalo
Antonella Del Sole
Valerio Mellone
Elia Dell’Anna
Anna Cristofalo
Andrea Munno
Davide Grande detto Pintu
Anna Rita Perrone
Annamaria Milanese
GIURDIGNANO
Sfida tra amministratori esperti nel piccolo centro nel cuore del Salento (meno di duemila abitanti).
Sia l’uscente Monica Gravante (prima sindaca donna di Giurdignano) che lo sfidante Donato Fanciullo hanno occupato la poltrona più importante del paese per 10 anni.
La Gravante, 56enne avvocato chiede la fiducia per il trezo mandato consecutivo. Fanciullo, anche lui avvocato, 54 anni, è stato sindaco di Giurdignano dal 2003 al 2013.
Per Giurdignano
Candidato sindaco Monica Gravante
Gabriella Vilei
Maria Cristina Accoto
Emilio Pantaleo D’Aurelio
Orazio Salvatore Santoro
Immacolata Vizzino
Elisa Caroppo
Aurelia Spano
Enea Benvenga
Roberto Cervellino
Marica Rubichi
LeAli per Giurdignano
Candidato sindaco Donato Fanciullo
Eufemia Accoto
Salvatore Pagliara
Andrea Ricchiuto
Matteo Belmonte
Fabio Protopapa
Umberto Bello
Angelo Barone
Lorenzo Santoro
Lucia Merico
Maria Grazia Caprino
OTRANTO
Elettori di nuovo alle urne a distanza di meno di un anno dopo l’inchiesta giudiziaria Hydruntiade che ha azzerato il governo cittadino.
Due volti noti ai vertici delle rispettive liste: l’ex senatore Francesco Bruni il centrodestra e Lavinia Puzzovioa guidare il gruppo di centrosinitra.
Otranto Futura
Candidato sindaco Lavinia Puzzovio
Tommaso De Benedetto
Lorenzo Bello
Cristina De Benedetto
Paola Stefanelli
Stefania Temis
Ursula Caroppo
Stefano Panareo
Gianni Ricciardi
Matteo Papadia
Serena Rosati
Antonio Ottobre
Francesca Bortone
Otranto Insieme
Candidato sindaco Francesco Bruni
Sergio Schito
Francesco Antonio Caggese
Chiara Ricciardi
Chiara Carlucci
Marco Paiano
Serena Paoletti
Marilena Botrugno
Silvia Negro
Antonio Rossetti
Patrizia Convenga
Giuseppe De Cicco
SANTA CESAREA TERME
Nella città delle Terme (poco più di tremila abitanti) l’uscente Pasquale Bleve si ripresenta agli elettori per il terzo mandato. Dovrà vedersela con Claudio Mangia avvocato e già assessore in passato.
Insieme con Responsabilità
Candidato sindaco Pasquale Bleve
Simone De Rinaldis
Antonio Giunco
Salvatore Damiano
Salvatore Maggio
Massimiliano Viva
Fabio Salvatore De Paolis
Massimiliano Cristiano
Elena Calora
Lucio Guida
Ilario Bleve
Guarda Oltre
Candidato sindaco Claudio Mangia
Donato (detto Donatello) Carluccio
Salvatore Cazzato
Maria Corvaglia
Massimo Frangillo
Giuseppe Edoardo Galati
Luigi Martella
Cinzia Mita
Marco Nutricato
Emanuele Pispico
Rosario Rizzello
SPONGANO
Come già ampiamente anticipato dalle nostre colonne, a Spongano sarà Mauro Polimeno, preside del liceo Stampacchia di Tricase (ha già ricoperto l’incarico di assessore esterno) a sfidare l’uscente Luigi Rizzello, funzionario della Provincia di Lecce, in corsa per il secondo mandato.
Progetto Spongano
Candidato sindaco Luigi Rizzello
Giuseppe Vittorio Alemanno
Luigi Baccaro
Gabriele Bonavoglia
Serena Bramato
Michele Casarano
Clemente Corvaglia
Marco De Ronzo
Oronzo Donadeo
Claudia Lecci
Giovanni Leone
Claudio Letizia
Giancarlo Marti
Scelgo Spongano
Candidato sindaco Mauro Polimeno
Fernando Scarciglia
Vincenzo Tarantino
Giovanni Rizzo
Fabio Rizzello
Giuseppe Donadeo
Raffaela Zappatore
Giuseppe Guida
Costantino Donadeo
Maria Assunta Casarano
Gianluca Maggio
Roberto Galati
Salvatore Gambino
MONTESANO SALENTINO
Sfida nota da tempo come da noi largamente anticipato. È una riedizione del turno elettorale del 2018 perché si sfideranno di nuovo l’uscente Giuseppe Maglie ed il suo rivale di 5anni fa Massimo Maglie (nessuna parentela tra i due).
Nella lista “Cambiamo Montesano”, capeggiata da Massimo Maglie, c’è anche Alberto Toma che, dopo un iniziale ripensamento per “motivi strettamente personali”, è tornato sui suoi passi, ritirando la lettera di rinuncia e rimanendo pertanto a tutti gli effetti tra i candidati.
Uniti per Montesano
Candidato sindaco Giuseppe Maglie
Donato Contaldi
Rocco Luigi
Eros Verardo Tarantino
Alessandro Verardo
Antonio (Antonello) Rizzello
Luigi Mele
Silvia Coppola
Matteo Cosi
Clara Longo
Manuela Roascio
“Cambiamo Montesano”.
Candidato sindaco, Massimo Maglie
Giuseppe Fiorentino
Antongiulio Crocefisso Verardo
Marta Corrado
Alessio Lecci
Luigi Maglie
Tiziano Donato Annesi
Donato Rizzello
Chiara Ferraro
Mauro Verardo
SALVE
Primizia assoluta nella storia del paese quella di una donna in corsa per la fascia tricolore. Sarà, infatti, l’insegnante Simona Conte con la lista civica “Futura” (sintesi dei due gruppi “coordinamento civico” e “Salve2023”) a sfidare l’uscente Francesco Villanova (avvocato).
Futura
Candidato sindaco Simona Conte
Monica Andrioli
Antonio Cavallo
Giulio Cazzato
Massimo Chirivì
Elisa Giaccari
Claudio Martella
Elio Martella
Cosimo Morra
Matteo Pepe
Maria Assunta Pispero
Giovanni Romano
Corrado Giuseppe Villanova
Con noi per Salve
Candidato sindaco Francesco Villanova
Carola Buffelli
Antonio Cirillo
Salvatore Cosi
Walter De Blasi
Francesco De Giorgi
Luigi De Solda
Giovanni Lecci
Cosimo Pepe
Elvis Petracca
Patrizia Pizzolante
Maurizio Ricciato
Silvana Simone
ALEZIO
Duello anche ad Alezio. A capo della civica “Grande Alezio”, il sindaco uscente Andrea Barone che dovrà vedersela con l’ex primo cittadino Vincenzo Romano (sindaco dal 2008 al 2018.
Grande Alezio
Candidato sindaco Andrea Barone
Gabriele Bottazzo
Roberto Bramato
Rocco (Roy) De Santis
Massimiliano Gianfreda
Fabiola Margari
Carmelina Marra
Antonio Marulli
Mariateresa (Teresina) Perrone
Eleonora Serena Romano
Gianpaolo Sansò
Rosa (Rosy) Scigliuzzo
Roberta Toscano
Viviamo Alezio
Candidato sindaco Vincenzo Romano
Andrea Carrisi
Armenia Cotardo
Fernando D’Aprile
Paola De Mitri
Alessandra Assunta Luchina
Agnese Milano
Rizzo Sonia
Emanuele Romano
Guido Sansò
Stefano Solida
Angelica Spinzi
Davide Todaro
SANNICOLA
Gli elettori dovranno scegliere tra Giuseppe Nocera (Sannicola Futura) e Graziano Scorrano (Sannicola Cambia) in continuità con l’amministrazione uscente. Giuseppe Nocera è già stato per dieci anni primo cittadino nel periodo precedentemente al decennio Piccione.
Sannicola Cambia
Candidato sindaco Graziano Scorrano
Cosimo (Mino) Piccione
Marta Aloisi
Anna Maria Bidetti
Grazia De Filippo
Katia De Matteis
Amedeo Cosimo Manco
Mariangela (Mari) Marra
Valentina (Vale) Marra
Valentina Antonella Mercuri
Gabriele Antonio Petruzzi
Patrizio Romano
Domenico Romeo
Sannicola Futura
Candidato sindaco Giuseppe Nocera
Verena Adamo
Luigi Albanese
Cosimo (detto Mimmo) Cataldi
Claudia Conte
Roberto Fonte
Giada Leo
Maurizio Musica
Felice Nucida
Valerio Nocera
Lucia Tricarico
Cronaca
Appicca le fiamme al portone della caserma: arrestato
Nei guai 20enne che nel pomeriggio di ieri ha preso di mira la Stazione di Carabinieri di Sannicola

Arrestato nel pomeriggio di ieri un giovane che a Sannicola ha dato fuoco al portone d’ingresso della caserma dei Carabinieri del paese.
Erano le 15e30 circa quando il giovane si è avvicinato alla porta d’ingresso della Stazione dell’Arma con una tanica di benzina nelle mani. Rapidamente ha cosparso il liquido infiammabile alla base del portone in legno per poi incendiarlo.
Proprio mentre le fiamme divampavano, un carabiniere, dall’interno della caserma, ha notato i movimenti del 20enne, scorgendolo dal citofono elettronico.
I militari prontamente si sono precipitati sull’uscio della caserma, domando il principio d’incendio e fermando il 20enne.
Sul portone annerito i segni del rogo abbozzato (la foto in evidenza è di repertorio, non risale a ieri). Il 20enne invece, con precedenti e con delle patologie psichiche alle spalle, è stato trattenuto in attesa di disposizioni da parte dell’autorità giudiziaria.
Uno dei carabinieri intervenuti ha riportato delle scottature. Prognosi di cinque giorni per lui.
-
Appuntamenti3 settimane fa
Tricase: venerdì 12 i concerti per l’International Jazz Day a Lucugnano
-
Appuntamenti4 settimane fa
Artisti da tutto il mondo: a Lecce la mostra “YES!”
-
Dai Comuni4 settimane fa
Divergenze col primo cittadino: si dimette il vicesindaco di Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Tenta di buttarsi giù dal ponte. Salvata in extremis
-
Attualità3 settimane fa
Bandiere Blu, Salento forza 6
-
Cronaca4 settimane fa
Galatina: 22enne fermato per spaccio di droga
-
Attualità4 settimane fa
Impianto di pacemaker con tecnica innovativa: importante studio a Tricase
-
Attualità4 settimane fa
Tricase, il campanile incompleto: parola all’esperto