Connect with us

Specchia

Gli eventi di Natale a Specchia

Pubblicato

il

Farina, lievito, acqua e un pizzico di sale: piccole palline di pasta che, immerse nell’olio bollente, sprigionano un sapore irresistibile. Lo sapevano bene i salentini che, alle soglie delle festività, rallegravano le tavole contadine con le gustose “pittule”. E lo sanno bene anche a Specchia, dove giovedì 24 dicembre, in Piazza del Popolo, le degusteranno in attesa che la lieta novella della nascita di Gesù venga festosamente annunciata dai rintocchi delle campane. È un appuntamento irrinunciabile, quello con le piccole sfere di pasta lievitata, fritte e mangiate, che si possono gustare anche alla pizzaiola o al cavolfiore, accompagnate da un bicchiere di vino e dalle “puccette” con le olive, intonando le dolci melodie natalizie, suonate dai musicisti della banda locale. Alle 18, Antonio Biasco, sindaco di Specchia, accenderà il falò che sotto l’imponente campanile della Chiesa parrocchiale, in Piazza del Popolo, dove la Pro Loco allestirà i banchetti previsti dalla tradizione. Sabato 26, alle 19, la Chiesa Madre, fresca di restauro, ospiterà le voci dei due Cori polifonici “Eratu’s” e “Santa Maria degli Angeli”, diretti da Deborah De Blasi, in un melodioso percorso alla riscoperta della tradizione medievale europea, in cui spiritualità e musica si fondono in “Gloria in cielo e pace in terra”. Ed ancora, organizzata dall’Accademia delle Arti e dei Mestieri “Terra d’Amendolia” di Specchia sino al 6 gennaio, sarà aperta al pubblico, presso la sede dello stesso sodalizio (in via A. Balsamo), la “Collettiva di Natale 2009”, tutti i giorni dalle 16,30 alle 21. Durante l’iniziativa artistica, domenica 20 dicembre, alle 20, si svolgerà una serata dedicata alla lettura di poesie. Mentre mercoledì 6 gennaio alcune opere, donate dagli artisti della stessa Accademia, saranno messe all’asta ed il ricavato destinato in beneficenza. Nella stessa serata, alle 19, presso l’Auditorium della Scuola Media si svolgerà una maxi Tombolata dell’Epifania con ricchi premi.


m.a.

Attualità

Lavoro: il report settimanale, 662 posizioni aperte nel Leccese

Arpal Puglia: mercato del lavoro dinamico, per un totale di 270 offerte lavorative nell’Ambito di Lecce. A Specchia si cercano due “operatori” (un operaio polifunzionale e un operaio addetto alle affissioni); per candidarsi basta la licenza media. le tappe della settimana del Camper del Lavoro

Pubblicato

il

Il 37° Report settimanale di ARPAL Puglia disegna un mercato del lavoro dinamico, per un totale di 270 offerte lavorative 662 posizioni aperte nell’Ambito di Lecce.

Il settore che si conferma con il maggior numero di opportunità lavorative è quello delle costruzioni con 132 posti di lavoro disponibili.

Seguono quello sanitario e dei servizi alla persona, per cui si ricercano 103 lavoratori; il settore della riparazione veicoli e trasporti con 99 posizioni; il turismo che offre 76 posti di lavoro.

Nel settore pedagogico sono disponibili 53 posti, in quello amministrativo e informatico 48, nel commercio 34, nel tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) sono 28 i posti a disposizione.

Nel settore metalmeccanico le posizioni aperte sono 22, nel comparto bellezza e benessere sono 19, nell’agroalimentare sono 15.

Chiudono l’elenco il settore pulizie e multiservizi con nove opportunità, il comparto telecomunicazioni con cinque.

Per il Collocamento Mirato, sono ben diciotto le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e due quelle riservate a persone con disabilità.

Il report segnala, inoltre, sedici tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

A proposito di Euresè in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca (Hotellerie, Restaurant, Café) da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa.

La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).

DUE OPERATORI PER SPECCHIA

Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’ avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.

Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio della licenza media.

Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni.

Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.

Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook Centri Impiego Lecce e Provincia, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

Per consultare integralmente il 37° Report di Arpal Puglia clicca qui

IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.

Da oggi al 23 ottobre farà tappa a Veglie, Gagliano del Capo (Arigliano), Porto Cesareo, Patù, Zollino, PresicceAcquarica, Castrignano de’ Greci, Castrignano del Capo e Giuliano (frazione di Castrignano del Capo).

L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche. Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.

Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

Continua a Leggere

Cronaca

Specchia: scontro tra due auto

Su corso Italia l’impatto tra una Renault Clio e una Opel Corsa fortunatamente senza gravi conseguenze per chi era a bordo delle vetture

Pubblicato

il

Incidente tra due auto, in mattinata, su corso Italia.

Come si evince dalle foto si sono scontrate una Renault Clio è un Opel Corsa.

Fortunatamente non vi sono state conseguenze serie per le persone coinvolte.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che hanno provveduto a mettere in sicurezza il traffico e a ricostruire la dinamica del sinistro.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Specchia: defibrillatore in piazza

Donato e installato dal Comitato Festa Madonna del Passo: Sarà anche collocato un passamano per agevolare l’utilizzo delle scale della Cripta dedicata alla Madonna

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Il Comitato Festa Madonna del Passo, a conclusione dell’edizione annuale dell’evento svoltosi a inizio settembre ha deciso di devolvere la somma restante dagli oboli ricevuti per le spese della festa ad una giusta causa.

Installerà un defibrillatore in piazza del Popolo (nei pressi della Chiesa Madre) e, inoltre, collocherà un passamano per agevolare l’utilizzo delle scale della Cripta dedicata alla Madonna, sita alla periferia della cittadina.

Nel corso dei dieci anni consecutivi di impegno dei componenti del comitato nell’organizzazione della festa in onore della Madonna del Passo, un periodo di fede vissuta, di tradizione custodita, con una comunità unita sotto lo stesso sguardo di devozione, il sodalizio ha contribuito finanziariamente: alla realizzazione della porta della Chiesa dei Francescani Neri; all’acquisto del legname e altro per la costruzione dell’Altare esterno alla cripta; realizzato gratuitamente da Romeo Scupola, manufatto utilizzato per le celebrazioni delle Sante Messe della Novena; al restauro dell’antica icona della Madonna del Passo, risalente alla fine del ’500.

Con l’occasione, con profonda gratitudine e sincera devozione, il Comitato rivolge «un sentito ringraziamento a tutti i concittadini, agli sponsor, all’amministrazione comunale, alle associazioni religiose, civili e militari, al Gruppo Volontari dell’Infiorata di Patù, al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Specchia, al Comando della Polizia Locale di Specchia, ai portatori del simulacro della Madonna del Passo e a tutti i volontari che con dedizione, cuore e fatica hanno contribuito alla buona riuscita dei festeggiamenti».

Un «ringraziamento speciale», il Comitato lo rivolge al parroco, don Antonio Riva, «per la sua guida spirituale, la presenza costante, e il suo instancabile sostegno morale, che ci accompagna ogni anno nel rinnovare questa antica e amata tradizione».

I componenti del Comitato Festa Madonna del Passo 2025 sono: don Antonio Riva, presidente; Guerino Scarascia, presidente delegato; Rocco Indino, coordinatore e direttore artistico; Giuseppina Baglivo; Federica Durini; Vincenzo Ciurlia; Donato Serafino; A. Osvaldo Scupola; Antonio Ungaro; Lucio Ungaro; Antonio Filippo; Luigi Indino; Luigi Musio; Adriana Sanapo; Anna Pascarelli; Amalia Carbone; Nina Mazzilli; Angelo De Rinaldis.

*immagine in alto di repertorio
Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti