Attualità
Specchia: «Caro Lia, ti aspetto in piazza!»
Luca Rizzo getta il guanto di sfida: «Lei per anni ha rivolto inviti politici ad un pubblico confronto ma, evidentemente, le persone da lei sfidate in passato non hanno avuto gli attributi per rispondere al suo invito. Finalmente, però, è arrivato il momento di concretizzare questo suo storico intento»

La disfida di Specchia dopo le dimissioni della sindaca Alessandra Martinucci e le polemiche seguite all’invito di Antonio Lia a ripensarci per non far perdere a Specchia «l’occasione storica del Superbonus 110%» (!?) si trasferisce in piazza.
O meglio così vorrebbe l’ex assessore Luca Rizzo che sfida pubblicamente il coordinatore/fondatore del Movimento “Fare”, Antonio Lia, ad un pubblico confronto in piazza.
La sfida è stata “ufficializzata”con un post su facebook.
«Gentilissimo on. Prof. Antonio Lia, non che allenatore del gruppo Fare», scrive con la solita tagliente ironia Luca Rizzo che molti di voi ricordano come “Belloveramente”, «con la presente la invito ad un pubblico confronto sull’ attività politico amministrativa da aprile 2019 a 8 agosto 2020 (tralasciando i 44 anni precedenti) in modo da fare chiarezza alla cittadinanza su quanto accaduto in questo periodo».
«Ho scelto questa formula», spiega Rizzo rivolgendosi direttamente a Lia, «in quanto lei per anni ha rivolto inviti politici ad un pubblico confronto ma, evidentemente, le persone da lei sfidate nel passato non hanno avuto gli attributi per rispondere al suo invito. Finalmente, però, è arrivato il momento di concretizzare questo suo storico intento».
Rizzo invita anche «come moderatore un pubblico ufficiale, persona a lei gradita e da lei stimata, almeno a giudicare dalle sue affermazioni sul segretario Marra quando giunse a Specchia, sperando che questi accolga la mia richiesta di essere moderatore, quindi parte terza, nel nostro auspicato confronto».
Chiarito che « Se per qualsiasi impedimento il segretario marra non potrà esserci, suggerirei un altro moderatore, Roberto Musio», Rizzo si dice infine «in attesa di un cenno di riscontro per organizzare al meglio questo evento di pura democrazia».
Attualità
Nuova sede Opel a Casarano del Gruppo Marino
In Puglia infatti, si contano: sei sedi Renault e Dacia, sette Opel ed una Nissan ma anche ben 8 centri usato con vetture garantite e certificate

Gruppo Marino continua il proprio processo di consolidamento ed espansione sul territorio pugliese e della provincia di Lecce con l’apertura della nuova sede Opel a Casarano.
In Puglia infatti, si contano: sei sedi Renault e Dacia, sette Opel ed una Nissan ma anche ben 8 centri usato con vetture garantite e certificate. Una scelta chiara quella di Gruppo Marino: investimenti mirati, volti a creare posti di lavoro, puntando sulle competenze e la dedizione dei lavoratori, il tutto in funzione degli ottimi risultati ottenuti sul territorio a partire dal lontano 1953.
Da allora una crescita costante, come volumi di vendita, acquisizioni e cambiamenti ha fatto del Gruppo Marino un punto di riferimento per tutto il territorio pugliese. La nuova struttura di Casarano, bellissima e di sicuro impatto dal punto di vista architettonico, è stata curata nei minimi particolari ed ospita oltre che il Brand Opel anche una vasta gamma di vetture usate, Km0 e semestrali.

DCIM100MEDIADJI_0099.JPG
Per il dott. Francesco Marino, CEO dell’azienda «L’apertura della nuova sede di Casarano, dopo quella di Maglie è di fondamentale importanza poiché il Salento è sempre più al centro del nostro progetto di sviluppo del Gruppo.
Aggiungiamo un tassello in più nella nostra rete di concessionarie e rivenditori che copre ormai gran parte del territorio pugliese».
Attualità
Meteo: vento forte in arrivo da sud-ovest
Raffiche fino a 60 chilometri orari, pericolo mareggiate

Raffiche di vento in arrivo da sud-ovest sulla penisola salentina.
La costa ionica nelle prossime ore sarà interessata da folate che potranno raggiungere anche i 60 chilometri orari.
Lo dice Protezione Civile Salento nel suo gruppo Telegram “Meteo Group”.
Si prevedono mareggiate lungo le coste esposte e rischio quindi per la navigazione.
Di seguito la rappresentazione grafica di quanto descritto.

Alessano
Ricoveri, tamponi e misure: aggiornamento serale Covid dai sindaci

Continua a scendere la curva dei contagi ad Alessano. La sindaca Francesca Torsello spiega che “sono 35 i cittadini alessanesi attualmente positivi, tra questi c’è un contagio registrato nella giornata odierna.
Si è anche reso necessario”, continua, “il ricovero di un paziente presso il Dea di Lecce”.
Tra gli altri centri sotto pressione per il Sarscov2 c’è Scorrano. Qui è stato disposto uno screening sanitario a tutta la popolazione, su base volontaria, per la prossima settimana. A fine articolo il documento pubblicato dal Comune con date, luoghi e orari da seguire per sottoporsi al test rapido.
Taviano invece oggi ha seguito l’esempio di Galatina. Per evitare gli assembramenti che vanificano la chiusura dei bar, con ordinanza numero 4 del 21 gennaio, il sindaco Tanisi ha disposto la chiusura dei distributori automatici fino al 5 marzo nella fascia oraria che va dalle 18 alle 5 del mattino.
-
Cronaca2 settimane fa
Una luce e poi un boato terrificante: un tuono sveglia il Magliese
-
Attualità2 settimane fa
Espiantano ulivi, spunta un enorme cervone
-
Attualità5 giorni fa
Allerta Protezione Civile: tutta la Puglia a rischio neve
-
Andrano5 giorni fa
Andrano in lutto: 40enne stroncato dal Covid
-
Attualità2 settimane fa
Dato incredibile da Taurisano: 7 positività su 10 sono “false”
-
Attualità2 settimane fa
Appare la Madonna nel fuoco, il giorno dopo scoprono di aspettare un bambino
-
Cronaca4 giorni fa
Si è spento Pietro De Francesco, fondatore di DFV
-
Attualità1 settimana fa
Castrignano del Capo teme focolaio: bar, barbiere e Comune chiudono