Connect with us

Surbo

Auto contro idrante: interrotte proiezioni al multisala di Surbo

L’episodio in serata, attorno alle 20, ha portato all’intervento dei vigili del fuoco che, per motivi di sicurezza, hanno dovuto sospendere le visioni in corso

Pubblicato

il


Singolare episodio nella serata di oggi, lunedì 22 agosto, a Surbo.





Una Citroen C2 ha accidentale colpito un idrante, attorno alle 20, nel parcheggio del cinema multisala (foto a fine articolo).





L’idrante è finito divelto nell’impatto con la vettura, il cui conducente sembrerebbe non aver visto l’ostacolo nel piazzale semideserto.





Si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Lecce che, per ragioni legate alla sicurezza degli avventori, hanno dovuto sospendere le proiezioni del cinema Multisala.




Illeso fortunatamente il conducente della vettura e nessun altro ferito registrato.














Alezio

Elezioni comunali, i nuovi sindaci

I risultati degli scrutini da Alezio, Giurdignano, Montesano Salentino, Otranto, Salve, San Donato di Lecce, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Spongano, Squinzano. Surbo, Veglie, Vernole

Pubblicato

il

Alle 15 si sono chiusi i seggi ed è in corso lo spoglio per l’elezione dei sindaci ed il rinnovo del consiglio comunale anche in 13 Comuni del Salento: Alezio, Giurdignano, Montesano Salentino, Otranto, Salve, San Donato di Lecce, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Spongano, Squinzano, Surbo, Veglie, Vernole.

Risultati definitivi a Spongano, dove l’uscente Gigi Rizzello ha surclassato lo sfidante Mauro Polimeno. Rizzello ha ottenuto quasi l’80% delle preferenze con 1.815 voti, contro gli appena 481 andati al dirigente scolastico dello Stampacchia di Tricase.

Giuseppe Maglie, rieletto sindaco a Montesano Salentino

Mai stata in dubbio durante lo spoglio la rielezione di Giuseppe Maglie a Montesano Salentino. I dati definitivi lo premiano con 1.412 voti (76,45%) contro i 435 voti del quasi omonino Massimo Maglie

Spoglio completato anche a Sannicola: Graziano Scorrano è il nuovo sindaco. Per lui 2.259 voti (61,84%) contro i 1.394 di Pippi Nocera.

Dati definitivi anche a Giurdignano dove ci sarà Monica Gravante Ter. La sindaco uscente è stata eletta con 946 voti (69,87%) contro i 408 di Donato Fanciullo.

Ad Otranto l’ex primo cittadino Francesco Bruni ha battuto Lavinia Puzzovio e sarà il nuovo sindaco.

L’uscente Francesco Villanova si è aggiudicato il duello con Simona Conte a Salve.

A San Donato di Lecce, conferma per Alessandro Quarta che ha avuto la meglio su Donato Salvatore Tanieli.

Conferma anche a Santa Cesarea Terme dove Pasquale Bleve, vincitore su Claudio Mangia, è chiamato al terzo mandato.

Ad Alezio lo scrutinio ha fatto pendere l’ago della bilancia dalla parte dell’uscente Andrea Barone ai danni di Vincenzo Romano.

Operazioni più lunghe a Squinzano, dove è in vantaggio Mario Pede su Gianni Marra e Andrea Pulli, e a Surbo, dove è in testa l’ex sindaco Ronny Trio, seguito dal primario Lino Paladini, dall’ex vice sindaca Martina Gentile e dall’ex consigliera di parità provinciale, Filomena D’Antini.

A Veglie Mariarosaria De Bartolomeo (centrosinistra) ha avuto al meglio su Giuseppe Landolfo (centrodestra).

A Vernole, Ferdinando Pedaci si è aggiudicato il confronto con Mauro De Carlo.

Continua a Leggere

Alessano

Il cerchio magico ad Alessano

Mercoledì 3 maggio, presso l’Auditorium Benedetto XVI di Alessano, la prima rassegna di cori scolastici con l’esibizione di 400 coristi. L’evento organizzato dall’Istituto Comprensivo di Alessano fonde il rispetto e l’integrazione con il linguaggio universale della musica

Pubblicato

il

Quattrocento coristi, undici cori scolastici, nove Istituti Comprensivi della provincia di Lecce, ventuno fra direttori e musicisti accompagnatori, quattro associazioni; è questa la formazione di tutto rispetto per la prima rassegna di cori scolastici che si esibirà con la sua potenza vocale mercoledì 3 maggio, alle ore 17,30, presso l’Auditorium Benedetto XVI di Alessano.

La kermesse ha l’obiettivo di favorire e promuovere l’integrazione e il rispetto fra individui attraverso il linguaggio universale della musica.

Gli alunni spazieranno lungo un repertorio ampio e moderno, imparando così a confrontarsi, a creare un’armonia d’insieme e ad affrontare il pubblico.

«Cantare in coro significa molte cose», spiega Salvatora Accogli, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Alessano – Specchia, «prima fra tutte sviluppare peculiarità psico-pedagogiche e musicali che sono capisaldi educativi nella formazione dell’individuo: giocare, immaginare, sperimentare, comprendere, rielaborare, ma non solo; cantare in coro significa imparare a mettersi in ascolto dell’altro, accogliere il prossimo senza discriminazioni di sorta, anzi valorizzare la diversità, sostenere chi ha difficoltà di apprendimento, coinvolgere chi fa fatica a intessere relazioni positive con i compagni e con gli adulti e molto altro».-

«Fare coro», come spiega ancora la dirigente scolastica, significa «sentirsi motore di un progetto che mira a prendersi cura l’uno dell’altro; un progetto di unità, come gocce che fanno mare, che conduce verso lo stare bene insieme, verso il ben essere della persona. Sviluppare negli alunni delle nostre scuole la capacità di a vicenda, è importante e opportuno, perché questa dote acquisita nelle aule possa essere portata anche fuori dalla scuola e dopo la scuola, come forza generatrice di una società migliore».

I CORI IN GARA

Coro In – Canto, Istituto comprensivo Antonazzo di Corsano – Tiggiano.

Coro Musicampolo, Direzione Didattica Statale V. Ampolo di Surbo.

Coro Apulia, Istituto comprensivo Tricase – Via Apulia.

Coro dell’I.c. Rina Durante di Melendugno.

Orientiamoci… in Coro, Istituto comprensivo di Squinzano.

Coro Piccole Voci, Istituto comprensivo di Ruffano.

Coro Smiling Notes, Istituto comprensivo di Maglie.

Piccolo Coro Specula, Istituto comprensivo di Alessano -Specchia.

CoroaQuore, Istituto comprensivo di Alessano – Specchia.

Coro Scolastico Italo Calvino, Istituto comprensivo “I. Calvino” di Alliste – Melissano.

Coro InCanto di Voci, Istituto comprensivo di Maglie.

GLI OSPITI DELLA SERATA

Coro Mani Bianche (di Melissano), direttore Mirella Zuccaro Bellisario;

Coro ArmoniaSonora (Melissano), direttore Erica Pizzileo;

Coro Femminile Studio D (Castrignano del Capo), direttore Lara Maria Inguscio;

Ensemble dei maestri di strumentodocenti del comprensivo Alessano – Specchia.

INTERVERRANNO

Osvaldo Stendardo, sindaco di Alessano;

Anna Laura Remigi, sindaco di Specchia;

il Vescovo, Mons. Vito Angiuli;

Vincenzo Melilli, dirigente UST Lecce;

Antonio Leo, vice presidente Provincia di Lecce; Pierfranco Semeraro, presidente ARCOPU (Associazione Regionale Cori Pugliesi).

La commissione artistica sarà formata dalle prof.sse Lara Maria Inguscio, Maria Grazia Chiarito.

Presenterà Mino Caliandro.

Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato le associazioni: Leones Alessano, Pro Loco Alessano, Studio d APS Castrignano del Capo, Junior Band APS Melissano.

Info e prenotazioni: 0833 781118.

 

Continua a Leggere

Cronaca

Due chili di marijuana nella busta della spesa

Dopo un controllo nella sua auto, nella zona tra Lecce e Surbo, la Polizia arresta in flagranza un 34enne

Pubblicato

il

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto, in flagranza di reato, di un giovane ritenuto responsabile della detenzione di marijuana, quantificata in poco più di 2 chilogrammi.

Gli investigatori della Squadra mobile di Lecce, già dal primo pomeriggio impegnati nei consueti servizi di osservazione e controllo antidroga in alcune zone nella periferia a nordest del capoluogo salentino, hanno proceduto al controllo di un giovane di 34 anni che, sin da subito, ha palesato un certo nervosismo.

È stata così eseguita un’approfondita ispezione del veicolo che ha consentito di rinvenire, posto sotto il sedile, all’interno di una normale busta della spesa, due confezioni, in cellophane trasparente, di identica forma e dimensione, perfettamente elettrosaldate, con all’interno le infiorescenze della menzionata sostanza stupefacente che, quantificata in kg.2,110 totali, al successivo narcotest ha reagito positivamente ai derivati dei cannabinoidi vietati dalla legge.

Ultimate le formalità di rito, su disposizione della Procura della Repubblica di Lecce, l’arrestato è stato associato presso la locale Casa Circondariale a disposizione della competente autorità giudiziaria.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus