Casarano
Giornata provinciale dell’arte
Eventi a Lecce, Casarano, Maglie e Tricase

Sabato 19 maggio, dalle ore 9 alle 22.30, Palazzo dei Celestini a Lecce è animato no-stop dalla “Giornata provinciale dell’Arte e della Creatività Studentesca 2012”. Ma non solo, perché l’edizione di quest’anno viene proposta in contemporanea anche a Casarano, Maglie e Tricase.
Si tratta dell’evento promosso e organizzato dalla Provincia di Lecce, assessorato alla Cultura, e dalla Consulta provinciale degli studenti, con l’obiettivo di creare un momento culturale ed educativo condito con l’estro, l’inventiva e la fantasia di cui i giovani sono i principali maestri, e che vede protagonisti gli stessi studenti.
Ognuno dei quattro appuntamenti sarà caratterizzato da un tema specifico: “Diversità: ostacolo o arricchimento? Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze” per Lecce; “Sos Ambiente. Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli” per Casarano; “Ieri, oggi e domani. Se non sai dove andare, voltati e guarda da dove stai venendo” per Maglie; “Riscopriamoci: il nostro paesaggio, la nostra risorsa” per Tricase.
Lecce, dunque, per tutto sabato 19, sarà l’attrazione e il cuore dell’incontro degli studenti degli istituti superiori salentini. In particolare, nell’atrio di Palazzo dei Celestini si alterneranno le esibizioni musicali di band pop, rock, metal, ma anche di gruppi classici e jazz, in un mix insolito tra generi diversi. Dalle ore 21 e fino alla chiusura, su scelta di un’apposita giuria, verranno poi riproposte le esibizioni migliori della giornata. Si tratta di 25 cantanti e gruppi, per un totale di oltre 100 giovani artisti, che la Consulta degli studenti ha “reclutato” mediante un apposito Regolamento che indicava le modalità di iscrizione e di partecipazione alla “Giornata”. Requisito essenziale: essere artisti-studenti frequentanti una scuola secondaria di secondo grado di Lecce o dei paesi limitrofi. Ecco i gruppi che si avvicenderanno sul palco allestito per l’occasione: No Name (rock); System Project (metal); Stefano Gemma (cantante); Sound Theory (rock); Nibiru (rock); The Smokes; Biancamaria de Santis (cantante); VF Remix (Violino e Console); Letizia Quarta (cantante); Fancy (pop); Ilaria Danese con Alessandra Nuzzo (duo); Nothing Back (rock); Ilaria Trasiello (cantante), dalle 10.15.alle 13.30; Spolpa MC (Rep); Artista Sconosciuto (indie rock); Eltdown (rock); Gabriele Ingrosso & Co. (pop rock); The dirty blues experience (rock); Carpet Crawlers (rock); Light Mason (metal); Chemical Spark (metal); Asvaganhours (hard rock); Cough Cyrup; Echoes; Tornano i Pinguini (rock), dalle 16.15 alle 19; Rossella De Leonardis (piano classico); LSD (jazz); Guido Oliva, dalle 20 alle 22.30.
Ma lo stesso Regolamento ha chiamato a raccolta anche gli aspiranti fotografi. Infatti, al primo piano di Palazzo dei Celestini, dalle 11 alle 19, potranno essere ammirati gli scatti di 15 partecipanti, raccolti nella mostra “Galleria d’arte del primo piano”: Sabrina Calogiuri (plasma); Melissa Carlà; Eduardo De Matteis; Sveva Gallo; Alice Guido; Annachiara Manni; Mariachiara Patì ed Elisabetta Perrone; Elena Rolli; Carmen Ruggeri; SimonArt; Eleonora Tundo (espone componimenti in prosa). Inoltre, sarà presente una mostra del fotografo professionista Giacomo Rosato.
Contemporaneamente, ci saranno ragazzi, anche diversamente abili, che leggeranno brani di letteratura: 11.30 – 13, spazio a Ta, Alessandra De Giorgi e Giulia Colla; 18.30 – 20, O.L. Gramma, Silvia Solida e Giulia Colla.
Occhio anche alla moda, con una sfilata di abiti, in programma dalle 20,40 alle 21. Inoltre, nell’atrio gli studenti potranno interagire con gli stand di Emergency, Amnesty International e Greenpeace, per non tralasciare i temi della solidarietà e dell’impegno sociale.
La vice presidente e assessore alla Cultura, Simona Manca, incontrerà i ragazzi alle ore 12. “Siamo particolarmente lieti che il Protocollo d’intesa, che abbiamo siglato il 3 maggio scorso con la Consulta provinciale degli studenti e l’Ufficio scolastico regionale, abbia dato già il suo primo frutto, consentendo di realizzare in stretta collaborazione questo evento tanto atteso dai nostri giovani”, dichiara Simona Manca. “L’arte, nelle sue molteplici forme espressive, dalla musica, alla fotografia, alla moda, è un mezzo di comunicazione straordinario, a volte più delle parole. La Giornata provinciale dell’arte rappresenta un’occasione per ascoltare e vedere tutto ciò che i giovani hanno da dire e per avvicinarsi alla loro visione del mondo espressa attraverso la creatività”.
Jacopo Alberto Giorgino, vicepresidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Lecce, che si è occupato dell’organizzazione della “tappa” leccese, tiene a sottolineare: “Quest’anno avere organizzato la “Giornata provinciale dell’arte” in partnership con la Provincia significa avere utilizzato davvero il Protocollo siglato nei giorni scorsi da Provincia e Consulta, che non è rimasto su carta, ma si è trasformato in una manifestazione reale”.
Ricco il programma anche a Casarano (nelle tre piazze centrali, fino alle ore 14), Maglie (atrio De Marco in Piazza Aldo Moro, tutta la giornata) e Tricase (Campo vecchio, tutta la giornata), che va da concerti a letture di brani, da rappresentazioni teatrali a sfilate di moda, fino all’allestimento di stand informativi in collaborazione con le associazioni no profit.
“Questo evento rappresenta non solo un momento di svago per i ragazzi, ma anche un’occasione utile di incontro e confronto fra generazioni, con un elevato valore didattico ed educativo”, dichiara la presidente della Consulta studentesca Maria Contaldo, che ha tenuto le fila dell’organizzazione nei Comuni della provincia.
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
Attualità
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.
“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.
Casarano
Passerella d’onore per il Casarano
Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

GRAVINA- CASARANO 4-2
Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)
Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.
Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.
Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.
In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.
Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.
Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.
Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.
Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!