Connect with us

Approfondimenti

Insidie comuni nelle scommesse non AAMS per gli italiani

Pubblicato

il

Il mondo delle scommesse non aams sta avendo sempre maggior seguito soprattutto negli appassionati di betting più giovani e smart capaci di utilizzare al meglio le nuove tecnologie.Tuttavia, molte persone scelgono siti come casino online non aams paypal proprio per la sicurezza offerta dai metodi di pagamento digitali come PayPal, che forniscono protezione nelle transazioni. Ma i luoghi comuni e i pregiudizi sui bookmakers non aams continuano ad essere molti. In special luogo gli italiani credono che le piattaforme di betting straniere nascondono delle insidie. In questo articolo analizziamo le 5 insidie più comuni per le scommesse non aams e ti diamo anche la soluzione per superarle senza problemi.


Legalità dei siti di scommesse non aams.


Insidia – I detrattori dei bookmakers non aams sottolineano sempre il fatto che questi siti, non avendo una regolare concessione aams o adm, non siano legali. Questo crea nel giocatori paura di incorrere in multe se aprono un conto gioco su questi siti in quanto questo comporterebbe un’azione di fatto illegale.


Soluzione – E’ vero, ci sono alcuni siti di scommesse non aams che sono illegali ma sono quelli che sono sprovvisti di licenza internazionale ed in genere sono quelli con sede operativa nei paesi dell’est. Ecco perchè è molto importante che prima di aprire un account su un sito di betting ti assicuri che l’azienda in questione sia totalmente regolarizzata in una di queste giurisdizioni: Malta, Gibilterra o Curacao. Questi 3 stati hanno enti regolatori molto severi e impeccabili a garantiscono la piena legalità dei sito. 


Sicurezza dei bookmakers non aams


Insidia – Chi non apprezza i siti di scommesse non aams ti dirà sempre la stessa cosa, ovvero che queste piattaforme non sono sicure sia a livello di protezione dei dati personali che della condivisione stessa dei dati.


Soluzione – Assicurati che il bookmakers non aams su cui vuoi scommettere garantisca l’utilizzo di crittografia SSL, di protocolli anti-riciclaggio, di strumenti per password e accessi sicuri. In questo modo sarai certo al 100% che il bookmaker non aams su cui stai giocando sia sicuro e affidabile come un qualsiasi sito aams o adm.


Blocchi dei siti di scommesse non aams


Insidia – Gli scommettitori che hanno avuto brutte esperienze con siti poco affidabili hanno denunciato chiusure dei conti gioco improvvise con conseguente perdita di denaro. O ancora che il sito di scommesse non aams in questione, da un giorno all’altro, non sia più raggiungibile al solito indirizzo. O ancora il blocco da parte di aams della piattaforma o peggio ancora il fallimento della società stessa.

Soluzione – Prima di aprire un conto su un sito di scommesse non aams fai comparazione utilizzando i siti che confrontano decine e decine di piattaforme fra loro. Affidati sia alle recensioni che ai commenti degli utenti. Solo in questo modo sarai certo che il bookmaker non aams che ha scelto sia preparato in caso di blocco di aams cambiando url in maniera rapida e comunicandola via email o sms o whatsapp agli user. 


Bonus e promozioni nei bookmakers non aams


Insidia – Chi utilizza solo siti con concessione governativa e non ha mai giocato su siti di scommesse non aams crede che i bonus presenti in queste piattaforme non siano reali e non vengano elargiti ma siano solo degli specchietti per le allodole.


Soluzione – Ovviamente questa credenza è falsa. Anzi, ti diciamo di più: i bonus, le promozioni e le offerte speciali presenti sui siti di scommesse non aams sono molto più convenienti per gli utenti rispetto a quelli dei cosiddetti “.it”. Ti consigliamo comunque di leggere ogni volta il regolamento dei vari bonus per conoscere in anticipo i requisiti per riscattarlo.


Pagamenti delle vincite nei siti non aams


Insidia – Una delle critiche maggiori di chi non ama i bookmakers non aams è quella di dire che queste aziende non pagano le vincita, specialmente quelle più grosse.


Soluzione – Anche in questo caso è un attacco gratuito e non veritiero a un mondo, quello dei siti di scommesse non aams serio e professionale come lo è quello del betting con concessione nazionale.


I depositi e i prelievi, anche in criptovalute, sono garantiti al 100% su tutti i siti di scommesse non aams che hanno un’autorizzazione internazionale.


Approfondimenti

Dopo 15 anni torna Santa Fumìa

La Chiesa di Santa Eufemia, o Santa Fumìa come gli specchiesi la chiamano, è un piccolo luogo sacro, di origine bizantina, di circa 150 metri quadrati, situata nelle campagne tra Specchia e Miggiano….

Pubblicato

il

Sono trascorsi più di 15 anni, da quando il rione specchiese di Santa Eufemia si è vestito a festa l’ultima volta per onorare la martire cristiana.

Nella serata di sabato 12 luglio ritorna La Festa di Santa Fumìa, evento organizzato, con il patrocinio del Comune, dall’associazione Santa Eufemia che ha ritenuto necessario ritornare alle radici della storia del luogo sacro simbolico con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale e spirituale del territorio.

La Chiesa di Santa Eufemia, o Santa Fumìa come gli specchiesi la chiamano, è un piccolo luogo sacro, di origine bizantina, di circa 150 metri quadrati, situata nelle campagne tra Specchia e Miggiano.

Come il culto della santa sia arrivato in Occidente e perché a Specchia, i libri di storia locale non lo riportano.

Nell’anno in corso del Giubileo, questo luogo sacro assume un significato storico, in quanto è poco distante dall’antica Via dei Pellegrini, l’itinerario che i fedeli dei secoli scorsi percorrevano per raggiungere il Santuario di S. Maria di Leuca, oppure in senso contrario, la città santa di Roma, eleggendo la chiesetta a luogo di riposo spirituale e fisico, come testimoniato dagli oggetti antichi ritrovati intorno.

Il programma della serata prevede, alle 19, la celebrazione della santa messa, presieduta da don Antonio Riva, parroco di Specchia. Alle 20, il “Kids Diy!” Creative workshop, a cura di Cicciopasticcio, laboratorio artistico-espressivo per i più piccoli.

Dalle bancarelle collocate nel parchetto della Chiesa di Santa Eufemia, sarà possibile acquistare dei manufatti artigianali e gustare dei prodotti tipici agroalimen-tari dallo stand gastronomico.

Alle 21,30, il concerto di Io te e Puccia, gruppo musicale coordinato dal cuore e dalla mente di Puccia (voce e fisarmonica degli Après La Classe), con Manu Pagliara e Mike Minerva (chitarra e basso dei Bundamove), Gabriele Blandini (tromba di Manu Chao e Bundamove), Gianmarco Serra (batterista degli Après La Classe) ed Edo Zimba (tamburellista degli Zimbaria, e figlio del grande Pino).
L’evento si svolgerà in un clima di rispetto, sobrietà e attenzione al valore del luogo,con l’obiettivo di trasmettere «senso di comunità, radicamento e bellezza» e il rispetto dell’ambiente.
Continua a Leggere

Approfondimenti

A Tricase “PROXIMA”: il cibo racconta il territorio

Domani, presso l’ex Mattatoio comunale di Tricase, oggi sede del Laboratorio di Comunità

Pubblicato

il

Sabato 5 luglio, l’ex Mattatoio comunale di Tricase – oggi sede del Laboratorio di Comunità (in foto durante un precedente Open day) – apre le sue porte per ospitare “PROXIMA – Diffondiamo produzioni di prossimità”, un evento dedicato al cibo sano, locale e accessibile, organizzato nell’ambito del progetto europeo FOOD4HEALTH.

Promosso dal Laboratorio di Comunità di Tricase, in collaborazione con il Comune di Tricase e il CIHEAM Bari, PROXIMA non sarà un semplice open day, ma un’occasione concreta per riflettere – e assaporare – il legame profondo tra alimentazione, territorio, sostenibilità e comunità.

Il programma si apre alle 18:30 con un talk pubblico dedicato alle politiche del cibo, che vedrà la partecipazione di esperti, amministratori locali, rappresentanti di reti e associazioni del territorio. Un confronto aperto su salute, produzione etica, scelte alimentari consapevoli e promozione delle economie locali.

Dalle 19:00, spazio al gusto e alla scoperta:
Mercato agricolo e artigianale con i produttori locali
Mostra pomologica dedicata alla biodiversità
Visite guidate ai laboratori del centro rigenerato

A seguire, dalle 20:00, si terranno laboratori tematici e show cooking, pensati per adulti e bambini, con momenti esperienziali e didattici.

La serata si concluderà alle 21:00 con le degustazioni a base di prodotti locali e a km zero, seguite dall’esibizione del cantautore P40, per chiudere in musica un evento che unisce cultura, cibo e partecipazione.

“Un momento di festa, ma anche di consapevolezza – spiegano gli organizzatori – per far conoscere un luogo rinato e un modello di sviluppo possibile, che parte dalle persone, dalle reti e dai territori”.

L’iniziativa è aperta a tutti: cittadini, famiglie, produttori, curiosi e appassionati di buon cibo. Un invito a scoprire, attraverso il gusto e il dialogo, le potenzialità di una comunità che crede nell’innovazione sociale e nella prossimità come valore.

📍 Info utili
🗓️ Sabato 5 luglio, dalle ore 18:30
📌 Laboratorio di Comunità – Ex Mattatoio, via Marina Serra 53, Tricase
🎟️ Ingresso libero

Continua a Leggere

Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti