Connect with us

Attualità

Telecomunicazioni ed edilizia i settori in cui si fa più fatica a reperire personale

Ventiduesimo report settimanale delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia: 382 i posti di lavoro disponibili, a cui si aggiungono le possibilità di lavoro e formazione all’estero tramite la rete Eures, soprattutto in Irlanda e Germania. Nel Tac, un’azienda di Ugento intende assumere 20 sarti, un’altra di Tiggiano cerca 16 operai: sono 40 in totale le scoperture nel settore

Pubblicato

il

Sono le telecomunicazioni e l’edilizia i comparti nei quali si fa più fatica a reperire personale in questo periodo.


Seguono il commercio, il tessile-abbigliamento-calzaturiero, il settore dei trasporti e riparazione veicoli. Anche nel metalmeccanico si registra un aumento della richiesta di manodopera: si cercano 26 addetti in dieci aziende.


«Il quadro», commenta Luigi Mazzei, dirigente dell’Ufficio coordinamento Servizi per l’Impiego di Lecce di Arpal Puglia, «è restituito dal 22esimo report settimanale delle offerte di lavoro, pubblicato anche sulla pagina Facebook “Centri impiego Lecce e provincia” e sui profili Google di ogni centro. L’appuntamento del lunedì ci consente di veicolare al grande pubblico in maniera sistematica gli annunci quotidianamente aggiornati sul portale


lavoroperte.regione.puglia.it, consultabili anche tramite l’App “Lavoro per te”. Non solo, il report è diventato anche uno strumento per comprendere l’andamento del mercato del lavoro sul territorio e affinare, di conseguenza, le azioni per essere più efficaci nel delicato compito di incrociare domanda e offerta».


Ammontano a 382 i posti di lavoro disponibili, a cui si aggiungono le possibilità di lavoro e formazione all’estero tramite la rete Eures, soprattutto in Irlanda e Germania. In particolare, sono sei i posti riservati ad appartenenti alle cosiddette “categorie protette” (orfani, etc.) e uno agli iscritti alle liste speciali per persone con disabilità.


Continuano a calare le disponibilità nel settore della ristorazione e del turismo, dove si hanno 31 posizioni aperte.

Nel commercio, invece, 15 aziende sono pronte ad assumere 53 lavoratori; altrettante aziende offrono contratti di assunzione per 30 addetti nel campo della riparazione veicoli e trasporti; 25 imprese edili e di impiantistica sono alla ricerca di 56 collaboratori.


Nel Tac, un’azienda di Ugento intende assumere 20 sarti, un’altra di Tiggiano cerca 16 operai: sono 40 in totale le scoperture nel settore. Restano sostanzialmente stabili le offerte nei call center (87), in ambito amministrativo (17), nell’artigianato (2), nella sanità e servizi alla persona (12), nel settore bellezza e benessere (2), nel campo ambientale (5), nell’industria del legno (7), nel settore delle pulizie (2), in agricoltura (4). Ai sensi dell’art. 1 L. 903/77, si precisa che la ricerca è sempre rivolta ad entrambi i sessi.


Ci si può candidare alle offerte in tre modi: tramite Spid, direttamente dal portale “Lavoro per te“; inviando via mail ai Centri per l’Impiego il modulo scaricabile dagli annunci sul sito; oppure direttamente nei Centri per l’Impiego, dove si può ricevere supporto nella compilazione dei moduli, servizi di orientamento e informazioni anche relative ad altre possibilità di impiego: gli sportelli sono aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30; il martedì anche dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento) presso le sedi dislocate a Lecce, Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Maglie, Martano, Nardò, Poggiardo, Tricase e presso l’Ufficio collocamento mirato disabili, che ha sede a Lecce in viale Aldo Moro (info e contatti a pag. 37, www.arpal.regione.puglia.it). Presso i centri, inoltre, sono consultabili anche annunci di lavoro tradotti in inglese e francese, per agevolare, tramite le “bacheche inclusive”, la lettura delle offerte da parte di cittadini stranieri.


Per conlutare nella sua versione integrale il 22° Report Arpal clicca qui


Attualità

Tricase: auto in fiamme nella notte

Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Pubblicato

il

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.

È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.

Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.

Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti