Connect with us

Dai Comuni

Tricase, Carità e Baglivo scrivono al sindaco

Pubblicato

il


I consiglieri di minoranza di Tricase Giovanni Carità ed Antonio Baglivo scrivono al sindaco Antonio De Donno.





Lo fanno con una richiesta di delucidazioni che è un invito implicito ad agire per il rispetto delle normative anticovid in alcune giornate particolari, prossime a venire sul calendario. Si parla della giornata della commemorazione dei defunti, del 2 novembre, e della sera di Halloween, che quest’anno cade di sabato il 31 ottobre.





“Si chiede di essere messi a conoscenza di quanto è stato previsto per garantire e tutelare la cittadinanza (…) ed evitare gli assembramenti” nelle suddette date.




Intanto, in attesa di risposta, gli stessi si sono attivati con una iniziativa a sostegno dei ristoratori di Tricase, investiti (come tutto il settore) dal peso delle normative anticovid introdotte con l’ultimo Dpcm. Con dei manifesti che compariranno in città, la costituenda associazione “Tricase, che fare?” invita la cittadinanza a comprare da asporto, a ordinare a domicilio e ad andare a pranzo in tutte quelle attività che non potranno più aprire per l’orario di cena.










Lecce

Da lunedì saranno attivi i servizi della Provincia per gli studenti disabili

Sono al momento oltre 140 le famiglie interessate al trasporto scolastico assistito, che hanno i requisiti necessari…

Pubblicato

il

DIRITTO ALLO STUDIO:  DAL 2 OTTOBRE ATTIVI TUTTI I SERVIZI DELLA PROVINCIA DI LECCE PER GLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI

Con l’avvio dell’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica, da lunedì 2 ottobre saranno attivi al completo, sul territorio provinciale, tutti i servizi erogati dalla Provincia di Lecce a supporto dei ragazzi diversamente abili per l’anno scolastico 2023 – 2024.

Gestiti dal Servizio Governance strategica e del Pnrr, Promozione territoriale, Welfare, guidato dal dirigente Roberto Serra, i servizi riguardano, in particolare, il trasporto scolastico assistito degli alunni diversamente abili frequentanti gli istituti di istruzione secondaria superiore; l’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili frequentanti gli istituti di istruzione secondaria superiore; l’assistenza alla comunicazione presso le scuole di ogni ordine e grado per studenti audiolesi; le attività scolastiche ed extrascolastiche domiciliari in favore degli studenti affetti da minorazione visiva ed, infine, le rette di ospitalità di studenti audiolesi ricoverati presso Istituti specializzati.

Sono al momento oltre 140 le famiglie interessate al trasporto scolastico assistito, che hanno i requisiti necessari (certificazione di disabilità grave, ex art. 3 comma 3 Legge 104/92). Il trasporto è effettuato tramite automezzi omologati e abilitati con a bordo assistenti specializzati, così da garantire al meglio la sicurezza. Per comunicare eventuali richieste o problemi, inoltre, le famiglie hanno a disposizione il numero verde 800168608, attivato lo scorso anno. I contatti telefonici degli uffici della Provincia di Lecce che si occupano del servizio sono 0832.683686 e 0832.683725. Email: trasportoassistito@provincia.le.it. 

Il servizio assistenza specialistica per l’integrazione scolastica ha la finalità di favorire e sostenere l’autonomia del disabile attraverso una serie di prestazioni ed interventi funzionali all’integrazione in ambito scolastico. La presa in carico delle domande viene filtrata attraverso gli istituti scolastici. Al momento le istanze sono circa 400. Per informazioni sul servizio è possibile contattare i numeri 0832.683213 e 0832.683371. Email: integrazione.specialistica@provincia.le.it.

Per accedere al Servizio di assistenza per i ragazzi videolesi è necessario compilare il modulo scaricabile dal sito della Provincia di Lecce (www.provincia.le.it) nell’area Servizi – Scuola e diritto allo studio.

I contatti telefonici degli uffici provinciali a cui ci si può rivolgere sono 0832. 683366 e 0832. 683285. 

Continua a Leggere

Cronaca

Rapina al Cinema Moderno di Tricase

In due incappucciati nella serata di ieri si sono introdotti nella sala in prossimità di piazza Cappuccini, per poi fuggire con poche dozzine di euro

Pubblicato

il

Giovani e (forse) inesperti, nella serata di ieri un paio di ragazzi hanno tentato una rapina in uno dei cinema di Tricase, rincasando a mani vuote.

Erano le 22 circa quando hanno fatto ingresso nel cinema Moderno, in pieno centro abitato, a pochi passi da piazza Cappuccini. Incappucciati, hanno intimato al cassiere, dopo averlo fatto stendere sul pavimento, di consegnargli l’incasso.

Loro malgrado, avevano fatto male i conti: il cinema era vuoto ed in cassa c’erano poche decine di euro.

Con questi in tasca, son fuggiti facendo perdere le loro tracce e, fortunatamente, non seminando ulteriori danni a cose o persone.

Indagano sull’accaduto i carabinieri della locale Compagnia, che giunti sul posto hanno raccolto le testimonianze dei presenti.

Del fatto si discute animatamente questa mattina in paese, così come sui social: indignazione e preoccupazione i sentimenti principali per un momento che, per Tricase, viene definito infelice e di decadenza sociale e morale.

Anche qualche voce della politica locale si è espressa. Dall’opposizione, il consigliere Giovanni Carità ha commentato con una battuta: “Tricase è un’isola felice, disse qualcuno pochi mesi fa, parlando di sicurezza, furti, microcriminalità. In fondo, quando non sai, non vuoi o non puoi affrontare i problemi, la soluzione più semplice è non vederli…“.

Continua a Leggere

Casarano

Casarano: spacciava pasticche blu, arrestato

La polizia di stato arresta un uomo con 62 pasticche di anfetamina

Pubblicato

il

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Taurisano hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo anfetamina F.C. 24enne di Casarano poiché trovato in possesso di 62 pasticche del peso complessivo di 22,5 gr.

Alle ore 17,30 di ieri , gli agenti del Commissariato di P.S. di Taurisano impegnati in un servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti, notavano un giovane mentre si aggirava con fare sospetto nei pressi della stazione ferroviaria di Casarano.

Gli operatori, insospettiti del suo comportamento, decidevano di fermare l’uomo per un controllo di polizia.

Il giovane, identificato per F.C., nel corso del controllo è stato trovato in possesso di 62 pasticche di colore blu che teneva nel taschino della camicia che indossava, ben occultate in una busta di cellophane trasparente all’interno di un pacchetto di sigarette marca Wiston. Le pasticche, del peso complessivo di gr. 22.5, al narcotest sono risultate essere del tipo  ù“anfetamine”.

L’uomoù veniva tratto in arresto e come disposto del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce, accompagnato presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus