Attualità
Tricase: domani la proclamazione del nuovo sindaco
Appuntamento domani sera alle 19 per la consegna della fascia tricolore ad Antonio De Donno

È prevista per domani sera alle 19 la proclamazione ufficiale di Antonio De Donno a sindaco di Tricase.
De Donno appena ieri, al termine dello spoglio, aveva potuto festeggiare la vittoria sua e della coalizione che lo ha sostenuto.
Il neoletto sindaco ha ottenuto 4.471 preferenze pari al 52,06%; 354 voti in più del suo rivale diretto Carmine Zocco che, insieme al suo Cantiere Civico, si è fermato a 4.117 voti (47,94%).
Sei le sezioni elettorali dove ha concluso in vantaggio Zocco: la 2 (una della quattro ospitate dalla scuola “D. Alighieri”), la 13 (Tricase Porto), la 15 (una delle due della scuola media di Lucugnano), la 17 (una delle due di Depressa) e la 20 una delle cinque ospitate dalla scuola di via Apulia nel rione di Caprarica)
In tutte le altre 15 sezioni la sfida è stata ad appannaggio di Antonio De Donno.
Affluenza alle urne non altissima: i votanti sono stati in totale 8.778, pari al 54,29% degli aventi diritto.
De Donno: «Squadra meravigliosa»
Alliste
Alliste, Torre Sinfono’ si rifà il look
Continuano i lavori nell’ambito della riqualificazione dei paesaggi costieri…

Continuano i lavori nell’ambito della riqualificazione dei paesaggi costieri dei comuni di Taviano, Racale ed Alliste.
I lavori finanziati per circa 1.380mila euro, di recupero della litoranea salentina che da Torre San Giovanni portano a Gallipoli, già a buon punto in vista della prossima estate, si riferiscono a quelli del ponte di Torre Sinfono’, nella marina di Alliste. (foto di Fabrizio Casto)
Attualità
Unisalento, oggi webinar sul tema “Riforma dello Sport”
Dopo i saluti dei professori UniSalento Luigi Melica e Attilio Pisanò…

CICLO DI SEMINARI “LA RIFORMA DELLO SPORT DILETTANTISTICO E PROFESSIONISTICO”
OGGI APPUNTAMENTO SUL TEMA “I RAPPORTI DI LAVORO NELLO SPORT”
Nuovo appuntamento del ciclo di seminari online “La riforma dello sport dilettantistico e professionistico”, organizzato dal corso di laurea in Diritto e management dello sport del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università del Salento: appuntamento alle ore 16.30, su http://bit.ly/lariformadelsistemasportivo, sul tema “I rapporti di lavoro nello sport”.
Dopo i saluti dei professori UniSalento Luigi Melica e Attilio Pisanò e di Michele Sciscioli, Capo Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, e l’introduzione dell’avvocato Domenico Zinnari, sono previste le relazioni degli avvocati Mattia Grassani, Gabriele Nicolella, Angelo Barnaba, Gianni Di Corrado e Guido Martinelli. Modererà l’incontro l’avvocato Zinnari, conclusioni del professor Carlo Zoli dell’Università di Bologna.
Appuntamenti
Dal Macma di Matino a Cantù, pioggia di consensi
Apprezzamenti per la mostra fotografica della corrente artistica verbo visiva del 1963 curata dalla salentina Emanuela Magellano a Cantù

Partecipazione oltre ogni più rosea aspettativa e indice di gradimento alle stelle.
Ha mietuto consensi la mostra fotografica della corrente artistica verbo visiva del 1963 a cura della salentina Emanuela Magellano e ancora in corso a Cantù.
L’esposizione nei locali della Pro Cantù, durerà ancora fino al 30 aprile e propone le riproduzioni fotografiche delle opere donate e custodite presso il MacMa di Matino e realizzate dagli artisti dell’Accademia delle belle arti di Firenze.
Come ha spiegato l’insegnante originaria di Matino, si tratta di “un piccolo contributo all’arte contemporanea attraverso autori coinvolti nella Poesia Verbo Visiva sempre attuali e sperimentalisti in un linguaggio di esperienze enigmatiche e comuni. In questa società in un tempo così precario è bello prendere avvio con l’interiorità per dare espressione a quei turbamenti dell’anima”.
Il progetto sull’arte contemporanea ha stupito ed affascinato i canturini che hanno apprezzato la poesia verbo-visiva che si è fusa ed amalgamata profondamente al pizzo.
“È stata un’esperienza enigmatica espressa in un linguaggio unitario che ha accomunato la creatività e la voglia di ricominciare”, ha aggiunto Emanuela Magellano.
La prof salentina prima del termine dell’esposizione sarà anche insignita dalle autorità locali con un riconoscimento per la sua professionalità e passione.
-
Cronaca4 giorni fa
Rifiuto non conforme? Messaggio forte e chiaro!
-
Cronaca3 giorni fa
Pantera (ri)avvistata nel pomeriggio nelle campagne tra Galatone e Seclì
-
Cronaca2 settimane fa
Tremendo schianto su provinciale: un morto e 4 feriti gravi
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Giuliano di Lecce piange Gianpiero, scomparso ad appena 37 anni
-
Casarano2 settimane fa
Violano isolamento e fanno spesa col Covid: nei guai in 7 a Casarano
-
Cronaca2 settimane fa
Febbre dopo il vaccino, poi la morte: disposta autopsia a Matino
-
Cronaca3 giorni fa
Un giro in auto…col cavallo per le vie di Tiggiano
-
Cronaca5 giorni fa
Paura al Rally Città di Casarano: auto carbonizzata