Attualità
Tricase Porto: una bella nuotata in mare aspettando Natale
Loro non si arrendono all’inverno e non appena fa capolino il sole fanno il bagno

Ci sono tanti modi per aspettare Natale.
Quello di Tricase Porto sta diventando quasi una tradizione con alcuni tricasini che approfittando di sprazzi di sole e belle giornate ne approfitta per fare il bagno!
Una bella nuotata nell’acqua di mare che a queste latitudini non è ancora gelida ma non ha certo le stesse temperature di agosto.
Il modo migliore prima di indossare maglioni e giubbotti quando la sera la temperatura crolla di botto.
Attualità
Ulteriori limitazioni su Leuca: il sindaco integra l’ordinanza

Il sindaco di Castrignano del Capo, Santo Papa, integra l’ordinanza dello scorso 1 marzo con la quale aveva già disposto una serie di limitazioni sul territorio di Santa Maria di Leuca.
Si tratta di divieti di stazionamento, dettati dalla necessità di rallentare i contagi Covid, che ora insisteranno su nuove aree. Con l’integrazione di oggi, 5 marzo, infatti, sarà vietato stazionare anche in località Ristola, su piazza Giovanni XXIII (località Basilica) e nelle aree costiere, sugli arenili, sulle passerelle e nei punti di accesso al mare, escluse le aree dedicate alla pesca.
Misure che arrivano a ridosso del weekend, per scongiurare il rischio di assembramenti corso la settimana passata, quando la marina di Leuca è stata meta di centinaia di persone. Ma, al contempo, misure che si incastonano anche in un momento di attenzione al Covid particolare per il territorio castrignanese: nelle ultime ora il riscontro di alcune positività avrebbe dato il là ad una serie di tamponi a catena di cui ancora non è noto l’esito.

Attualità
I positivi per paese in provincia di Lecce: 79 positivi ogni 100mila abitanti

Nel report settimanale dell’Asl di Lecce l’andamento dell’infezione da SARS-COV-2 in provincia, con i dati da inizio pandemia a oggi.
Sono 1596 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi.
Il report evidenzia la distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei degenti, dei ricoveri e dei decessi con la distinzione per genere ed età e, per l’ultima settimana, l’incidenza di 79,38 casi positivi per 100mila abitanti.
Sono 50mila e 813 i cittadini che, dall’avvio della campagna di vaccinazione anti Covid, hanno ricevuto il vaccino; a 16734 di loro è già stata somministrata la seconda dose.
Nelle tabelle che seguono, i contagi ed i vaccini da ogni Comune.



Attualità
Un ecografo in dono all’ospedale di Tricase

Ha avuto luogo mercoledì 3 marzo, presso l’Ospedale “Cardinale Panico” di Tricase, la cerimonia di benedizione e consegna di nuove strumentazioni medicali al reparto di Pediatria Utin diretto dal Primario, il dott. Enrico Rosati, che ha preso parte alla cerimonia insieme alla presidente dell’Associazione Lorenzo Risolo OdV, Sonia Chetta, e alla direttrice del nosocomio salentino Suor Margherita Bramato.
L’associazione – si legge nel comunicato – ha donato un ecografo multidisciplinare di fascia medio-alta con dotazione di cinque sonde: convex, lineare pediatrica, settoriale pediatrica, settoriale neonatale, cardiologica.
Anche con questa donazione, resa possibile grazie all’impegno dei volontari dell’associazione e dei tanti soci e delle numerose raccolte fondi e iniziative organizzate e con le donazioni del 5×1000, continua l’attività dell’ente del Terzo Settore, attivo da diversi anni sul territorio nel sostenere, non solo economicamente, attenzioni e cure rivolte ai bambini e ai ragazzi affetti da malattie pediatriche e alle loro famiglie.
Soddisfazione e gratitudine da parte di suor Margherita Bramato e del primario, il dottor Enrico Rosati.
«A nome del reparto di Pediatria Utin dell’ospedale Panico – afferma il dottor Rosati – voglio esprimere la mia profonda gratitudine ad ALR per aver confermato la vicinanza al mondo pediatrico salentino ed al nostro ospedale in particolare con la donazione di un ecografo multidisciplinare che consentirà un’importante implementazione tecnologica ed una qualità di cure sempre più elevata per i nostri pazienti. La diagnostica ecografica, per le sue caratteristiche di non invasività, rapidità e maneggevolezza trova nell’età pediatrica un campo di applicazione ideale, potendosi svolgere anche in incubatrice o a letto del bimbo con informazioni in tempo reale e possibilità di avviare tempestivamente le cure più adatte o, in molti casi, risparmiare l’esposizione ai raggi x. Nel nostro reparto vi è una forte connotazione ecografica con vari operatori formati ed esperti, specie nel campo della diagnostica cardiovascolare e cerebrale, accanto ai quali stanno crescendo colleghi più giovani che hanno avviato e completato un processo di accreditamento nazionale in questo settore. L’arrivo di questa apparecchiatura sarà un importante contributo alla crescita della nostra realtà.».
«La donazione di oggi è una donazione importante, raggiunta grazie all’impegno dei volontari dell’associazione e dei tanti donatori che seguono costantemente l’associazione – afferma Sonia Chetta – è grazie a loro se possiamo continuamente essere vicini a tanti piccoli del nostro territorio. Il nostro impegno è volto anche a dotare di attrezzature necessarie e sempre più indispensabili i reparti dei nostri ospedali salentini sia per facilitare l’operato di medici e infermieri sempre in prima linea nell’affrontare la malattia, sia per i piccoli pazienti che possono essere curati e seguiti direttamente nel loro letto e stanza di ospedale evitando i trasferimenti, all’interno dello stesso ospedale, tra i diversi reparti. Inoltre l’Ospedale Cardinale Panico rappresenta il Cuore della nostra Associazione e di Lorenzo che nel reparto di Pediatria aveva trovato serenità, cure e calore umano.»

-
Cronaca3 settimane fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca5 giorni fa
Scomparsa Roberta Martucci: clamorose novità
-
Appuntamenti3 giorni fa
Martinucci New Concept a Tricase
-
Attualità2 settimane fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Attualità3 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Cronaca6 giorni fa
Maxi squalo avvicina pescatore salentino: i video
-
Cronaca3 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video
-
Cronaca4 settimane fa
Donava nuova vita ai randagi salentini: morta in A14 la volontaria Betty