Tricase
Tricase: rissa e palla in tribuna. Allo stadio? Macchè: a Palazzo Gallone…
Nel centro del mirino sempre l’affidamento alla Società A.S. S.r.l. dell’assistenza nelle pratiche di risarcimento danni derivanti da sinistro stradale. Dell’Abate torna all’attacco

La polemica a Tricase sembra ormai farla da padrona. Il capo gruppo di opposizione, Nunzio Dell’Abate, torna alla carica sulla vicenda dell’affidamento alla Società A.S. S.r.l. dell’assistenza nelle pratiche di risarcimento danni derivanti da sinistro stradale. Dopo il suo attacco e le repliche del sindaco Antonio Coppola e del consigliere Tony Scarcella, Dell’Abate emette una nota che pubblichiamo di seguito.
“Ormai la tattica difensiva è scontata: offese a gogò, mistificazione dei fatti ed il solito ritornello sulla mancata digestione della sconfitta elettorale. Se Coppola fosse un calciatore, spedirebbe la palla sempre in tribuna, pur di non giocare nel campo dove è chiamato. Ma, ahimè per lui, c’è chi quella palla la riporterà sistematicamente sul campo, invitandolo a riprendere il gioco nel rispetto delle regole. Nella strenua difesa del Consigliere Scarcella, sull’ultimo numero del quindicinale Il Gallo, Coppola sposta il tiro ed inveisce contro il Consigliere Dell’Abate, reo di “scomodare la Corte dei Conti e la Magistratura”. Ma a denunziare più volte il suo operato alla Procura contabile non è stato il Collegio dei Revisori dei Conti, organo terzo ed imparziale? A prendere carta e penna e a contestare a Coppola “l’illegale affidamento a terzi di compiti di polizia giudiziaria” non è stato il Procuratore Capo della Repubblica, Cataldo Motta in persona?
Il mistificatore alessanese prosegue fuori campo ed addebita al Consigliere Dell’Abate “l’incapacità di fare proposte politiche”. Abbiamo consumato risme di carta a formulare proposte, istanze, petizioni, emendamenti, ordini del giorno ed interrogazioni, sempre con tono accorato e mai pretestuoso; abbiamo offerto la nostra piena collaborazione nelle problematiche più sentite dalla comunità; ci siamo infiammati l’ugola nelle commissioni ed in Consiglio per prospettare le nostre dritte verso un’azione politico-amministrativa rapida ed efficiente.
Con quale risultato? Quando ci è andata bene manco una risposta, altrimenti disprezzo ed arroganza fino ad arrivare ad uscire dall’aula per non ascoltare i nostri interventi e richieste ….
Ma rientrati in campo, non c’è gioco sull’incarico fiduciario alla società del Consigliere di opposizione Antonio Scarcella…
Coppola non si pronunzia affatto sulla norma di legge (art.107 T.U.E.L.) che vieta alla Giunta di affidare direttamente incarichi all’esterno (sebbene su questo fronte sia recidivo, ricorderete senz’altro l’affidamento diretto al Politecnico di Bari dell’incarico di consulenza per il PUG che solo innanzi al TAR ritirò facendo rimettere alle casse comunali 15.000 euro di spese legali); né ci spiega come fa a bypassare l’altra norma di legge (art.63 T.U.E.L.) che sancisce l’incompatibilità del Consigliere Comunale a fornire servizi, consulenze e forniture al proprio Comune.
Ma che stupido quel dispettoso del Consigliere Dell’Abate a non sapere che “princeps legibus solutus est” (il principe è svincolato dalle leggi)…”.
Nunzio Dell’Abate
Attualità
Il Salento si prepara per il Fridays For Future
Sit-in di resistenza climatica a Lecce; a Tricase il corteo prenderà il via dall’Istituto Comi, la manifestazione si svolgerà in piazza Cappuccini

Anche gli studenti salentini si preparano al “Venerdì per il Futuro”, il giorno scelto sin dai tempi di Greta Tumberg per chiedere ai governi di eliminare i combustibili fossili, azzerando le emissioni a livello globale entro il 2050 (in Italia entro il 2030). Obiettivo: contenere l’aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5 gradi centigradi rispetto all’epoca pre-industriale.
A LECCE
La manifestazione del prossimo 6 ottobre avrà luogo anche a Lecce e prenderà la forma di un sit-in in Piazzetta Arco di Trionfo – Porta Napoli, dalle ore 10.
«Creeremo insieme un momento di dialogo e informazione», fanno sapere dal Fridays For Future di Lecce, «oltre ad alcuni interventi già in programma, come sempre chiunque vorrà, potrà intervenire per far sentire la propria lotta ad alta voce».
Fridays for future non potrà «portare bandiere in piazza, ma sa benissimo quanto le associazioni ed i movimenti ambientalisti necessitino di avere risonanza rispetto alle tematiche ambientali e/o sociali. Manifestiamo insieme per un mondo più sostenibile, più biodiverso e di conseguenza più giusto e più equo. Vi chiediamo di ascoltare il grido di allarme che il nostro pianeta sta lanciando: abbiamo la responsabilità di guidare la necessaria transizione ecologica sul territorio. Bisogna fare l’impossibile insieme. SosteniamoCi.
Tematiche scottanti per questo sciopero post estate, riguardano la crisi climatica e le negligenze governative locali (e non solo), chiacchere, musica, e chi più ne ha più ne metta!
Le tematiche proposte fino ad ora sono:
Porsche Engineering – Il caso della pista ad anello di 13,556 Km, Nardò;
Animali selvatici nelle strade cittadine – L’effetto dei cambiamenti climatici sulla fauna selvatica, il caso della gestione e conservazione del lupo;
Xylella – Scambio pacifico di opinioni;
Lotte sociali e lotte ambientali, insieme per un programma unificante – Dibattito costruttivo in merito alle rivendicazioni riguardanti le aziende in crisi, per la salvaguardia del lavoro e dell’ambiente.
A TRICASE
Anche gli studenti di Tricase hanno organizzato una manifestazione in occasione del Friday For Future, la giornata mondiale dedicata alle tematiche ambientali.
«La manifestazione coinvolgerà tutti gli studenti di Tricase», spiega Graziano Pantaleo, rappresentante d’ Istituto del Liceo Comi, «e inizierà con un corteo dalla sede centrale del Comi fino a piazza Cappuccini dove si svolgerà la manifestazione».
Il corteo prenderà il via, dunque, alle 8,30 dal piazzale del “Comi” e si dirigerà verso piazza Capuccini dove, alle 9,30 circa, avrà inizio la manifestazione con gli interventi dei ragazzi, la testimonianza dell’associazione locale Clean Up e momenti ludici di socializzazione accompagnati da musica.
Per l’occasione si terrà anche il contest social con premi per il miglior cartellone, striscione o slogan.
Attualità
Modifiche temporanee al traffico a Tricase causa lavori
Un intervento sulla rete idrica rende necessaria l’inversione del senso di marcia di via Domenico Caputo dall’intersezione di via Stella d’Italia sino all’intersezione con via Cadorna/Roma

Lavori sulla rete idrica a Tricase rendono necessario un senso di marcia nel centro abitato.
Ecco la comunicazione diffusa in queste ore dal sindaco De Donno: “Per consentire i lavori di sostituzione della rete idrica urbana in un tratto di via R.Caputo (compreso tra Piazza del Popolo e via Diaz), e che avrà inizio domani 4 Ottobre, sono necessarie alcune modifiche alla viabilità urbana per il periodo di esecuzione degli stessi.
In particolare, considerando che gli Istituti Scolastici situati in via Roberto Caputo e via Umberto I non saranno accessibili da via San Demetrio, causa la chiusura della stessa al traffico veicolare, per limitare i disagi agli utenti, si rende necessario:
- Invertire il senso di circolazione di via Domenico Caputo dall’intersezione di via Stella d’Italia sino all’intersezione con via Cadorna/Roma.
I veicoli diretti in via Roberto Caputo ed in via Umberto I, pertanto, potranno percorrere via Domenico Caputo (in direzione dell’intersezione di via Cadorna con via Roma), via Cadorna, via Diaz e via Roberto Caputo, via Umberto I;
Piazza Pisanelli e via Marina Porto continueranno ad essere accessibili da via Toma sino alle ore 21:30 (orario di attivazione della Z.T.L.)”.
Attualità
Tricasino Eccellenza Universitaria
A Riccardo Nesca il premio “America Giovani per il talento universitario”. Godrà di una borsa di studio a copertura totale per il master esclusivo della Fondazione Italia USA in “Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy”

Gli studi vanno onorati, soprattutto se sono portatori di grande successo.
È il caso del giovane tricasino Riccardo Nesca, 26 anni, insignito del premio “America Giovani per il talento universitario“, istituito dalla Fondazione Italia USA, riconoscimento nazionale per i neolaureati di eccellenza delle università italiane.
La premiazione si è svolta presso la Camera dei Deputati con la consegna al vincitore di una pergamena e di una borsa di studio a copertura totale per poter fruire gratuitamente del master esclusivo della fondazione in “Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy”.
Diplomato presso l’istituto “G. Comi” di Tricase, Riccardo ha conseguito la Laurea triennale in “Scienze Giuridiche dell’impresa e della pubblica amministrazione”, presso l’Università degli studi di Modena, e la Laurea magistrale in “Sviluppo economico e relazioni internazionali” presso l’Università degli studi di Pavia (il 26 aprile scorso); traguardi che gli hanno consentito di ottenere il prestigioso riconoscimento.
Dal sito della Fondazione si evidenzia come «il Premio America Giovani vuole valorizzare ogni anno 1000 talenti del nostro Paese con percorso universitario di eccellenza, in discipline di interesse della Fondazione, per sostenerli concretamente nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali».
E ancora, «i vincitori del Premio America Giovani sono selezionati dalla Fondazione Italia USA, tramite la banca dati delle università italiane, tra i neolaureati con un piano di studi afferente gli interessi della Fondazione e sulla base di diversi parametri indicativi del loro talento accademico come, tra l’altro, il punteggio di laurea, l’età di conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, il curriculum studiorum e altre valutazioni comparative».
Chiara Panico
-
Attualità3 settimane fa
Anche nel Salento lo Zaino sospeso
-
Attualità4 settimane fa
Maglie – Leuca, primo lotto: siamo ai Protocolli di Legalità
-
Attualità4 settimane fa
Scuola: fusioni, accorpamenti e meno dirigenti
-
Casarano4 settimane fa
Coppa Italia, passa il Casarano
-
Cronaca4 settimane fa
Bagnoschiuma e profumi cancerogeni: perché sono ancora sugli scaffali?
-
Andrano4 settimane fa
A giugno si vota per Europa, Comuni e (forse) Provincia
-
Appuntamenti4 settimane fa
La Settimana del Teatro a Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Lite nella villetta comunale a Taurisano: due minori in ospedale