Connect with us

Tricase

Tricase: rissa e palla in tribuna. Allo stadio? Macchè: a Palazzo Gallone…

Nel centro del mirino sempre l’affidamento alla Società A.S. S.r.l. dell’assistenza nelle pratiche di risarcimento danni derivanti da sinistro stradale. Dell’Abate torna all’attacco

Pubblicato

il

La polemica a Tricase sembra ormai farla da padrona. Il capo gruppo di opposizione, Nunzio Dell’Abate, torna alla carica sulla vicenda dell’affidamento alla Società A.S. S.r.l. dell’assistenza nelle pratiche di risarcimento danni derivanti da sinistro stradale. Dopo il suo attacco e le repliche del sindaco Antonio Coppola e del consigliere Tony Scarcella, Dell’Abate emette una nota che pubblichiamo di seguito.           


Nunzio Dell'Abate

Nunzio Dell’Abate


“Ormai la tattica difensiva è scontata: offese a gogò, mistificazione dei fatti ed il solito ritornello sulla mancata digestione della sconfitta elettorale. Se Coppola fosse un calciatore, spedirebbe la palla sempre in tribuna, pur di non giocare nel campo dove è chiamato. Ma, ahimè per lui, c’è chi quella palla la riporterà sistematicamente sul campo, invitandolo a riprendere il gioco nel rispetto delle regole. Nella strenua difesa del Consigliere Scarcella, sull’ultimo numero del quindicinale Il Gallo, Coppola sposta il tiro ed inveisce contro il Consigliere Dell’Abate, reo di “scomodare la Corte dei Conti e la Magistratura”. Ma a denunziare più volte il suo operato alla Procura contabile non è stato il Collegio dei Revisori dei Conti, organo terzo ed imparziale? A prendere carta e penna e a contestare a Coppola “l’illegale affidamento a terzi di compiti di polizia giudiziaria” non è stato il Procuratore Capo della Repubblica, Cataldo Motta in persona?


Il mistificatore alessanese prosegue fuori campo ed addebita al Consigliere Dell’Abate “l’incapacità di fare proposte politiche”. Abbiamo consumato risme di carta a formulare proposte, istanze, petizioni, emendamenti, ordini del giorno ed interrogazioni, sempre con tono accorato e mai pretestuoso; abbiamo offerto la nostra piena collaborazione nelle problematiche più sentite dalla comunità; ci siamo infiammati l’ugola nelle commissioni ed in Consiglio per prospettare le nostre dritte verso un’azione politico-amministrativa rapida ed efficiente.


Con quale risultato? Quando ci è andata bene manco una risposta, altrimenti disprezzo ed arroganza fino ad arrivare ad uscire dall’aula per non ascoltare i nostri interventi e richieste ….

Ma rientrati in campo, non c’è gioco sull’incarico fiduciario alla società del Consigliere di opposizione Antonio Scarcella…


Coppola non si pronunzia affatto sulla norma di legge (art.107 T.U.E.L.) che vieta alla Giunta di affidare direttamente incarichi all’esterno (sebbene su questo fronte sia recidivo, ricorderete senz’altro l’affidamento diretto al Politecnico di Bari dell’incarico di consulenza per il PUG che solo innanzi al TAR ritirò facendo rimettere alle casse comunali 15.000 euro di spese legali); né ci spiega come fa a bypassare l’altra norma di legge (art.63 T.U.E.L.) che sancisce l’incompatibilità del Consigliere Comunale a fornire servizi, consulenze e forniture al proprio Comune.


Ma che stupido quel dispettoso del Consigliere Dell’Abate a non sapere che “princeps legibus solutus est” (il principe è svincolato dalle leggi)…”.


Nunzio Dell’Abate


Attualità

Sconti estivi, si parte da Sabato 5 luglio

Fismo: “Esiste un mercato parallelo con promozioni anticipate, sconti online, offerte social e pre-saldi, che anticipano di fatto le vendite di fine stagione, è questo è quanto si legge in una loro recente indagine”…

Pubblicato

il

Tutto pronto  per i saldi estivi: sabato 5 luglio è la data da segnare, gli stessi andranno avanti fino al 2 settembre 2025.

Il mercato degli scontisti è in continuo movimento: oltre 6,5 milioni di italiani hanno già effettuato acquisti con lo sconto prima dell’inizio ufficiale dei saldi, per un volume d’affari di circa 700 milioni di euro.

Fismo Confesercenti in collaborazione con Ipsos, fotografa una realtà ormai consolidata: esiste un mercato parallelo con promozioni anticipate, sconti online, offerte social e pre-saldi, che anticipano di fatto le vendite di fine stagione, è questo è quanto si legge in una loro recente indagine.

Continua a Leggere

Attualità

Unisalento, domani si vota per eleggere il nuovo Rettore

È stato allestito un unico seggio elettorale al Centro Congressi di Ecotekne: il seggio resterà aperto dalle 10 alle 17 e l’operazione di spoglio delle schede, che comincerà immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di voto, si potrà seguire in diretta sul sito www.unisalento.it  

Pubblicato

il

UNISALENTO AL VOTO PER ELEGGERE IL NUOVO RETTORE O LA NUOVA RETTRICE

La comunità accademica dell’Università del Salento domani, 4 luglio, andrà al voto per eleggere il nuovo rettore o la nuova rettrice.

Questi i candidati: Salvatore Rizzello, Luigi Melica e Maria Antonietta Aiello.

È stato allestito un unico seggio elettorale al Centro Congressi di Ecotekne: il seggio resterà aperto dalle 10 alle 17 e l’operazione di spoglio delle schede, che comincerà immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di voto, si potrà seguire in diretta sul sito www.unisalento.it

Nel primo turno di voto e nei successivi due – fissati con decreto del decano di ateneo Antonio Leaci a martedì 8 luglio e a giovedì 10 luglio – l’elezione a rettore o a rettrice scatta se si ottiene la maggioranza assoluta delle preferenze degli aventi diritto al voto.

Qualora nessuno di questi tre turni di votazione risultasse decisivo, allora i due candidati più suffragati si misureranno nel ballottaggio che si terrà martedì 15 luglio.

In questo caso risulterà eletto o eletta il candidato o la candidata che avrà riportato il maggior numero di voti validi oppure, in caso di parità, si svolgerà un secondo turno di ballottaggio giovedì 17 luglio.

Si ricorda che ai fini del calcolo dei voti validi e delle preferenze sono sommati:

a) tutti i voti validi dei professori di I e II fascia e dei ricercatori di ruolo e a tempo determinato;

b) tutti i voti validi degli studenti presenti nel Consiglio degli studenti, nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nei Consigli di Dipartimento, nei Consigli delle Scuole, nei Consigli didattici, nel Comitato unico di garanzia, nel Nucleo di valutazione e nel Comitato per lo Sport con peso pari al venticinque per cento del rapporto tra il numero dei docenti e ricercatori sul numero degli studenti con diritto di voto;

d) tutti i voti validi delle unità di personale tecnico amministrativo con peso pari al venticinque per cento del rapporto tra il numero dei docenti e ricercatori sul numero delle unità di personale tecnico amministrativo.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Integrazione oltre la campanella

Domani (17,30) nella Sala del Pellegrino di Leuca un convegno sulla scuola inclusiva promosso dall’Ambito Territoriale Sociale di Gagliano del Capo

Pubblicato

il

Presso la Sala del Pellegrino della Basilica di Santa Maria di Leuca, si terrà il convegno dal titolo “Integrazione oltre la campanella”, promosso dall’Ambito Territoriale Sociale di Gagliano del Capo, con il patrocinio della Regione Puglia, dell’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio Regionale della Puglia, e la collaborazione delle cooperative sociali Egle e Amici di Nico.

Start dei lavori alle 17,30 di domani (venerdì 4 luglio).

L’iniziativa offrirà un momento di riflessione e confronto sulle buone pratiche e sulle prospettive future dei servizi di integrazione scolastica ed extrascolastica a favore dei minori con bisogni educativi speciali.

Aprirà i lavori Emiliano Cazzato, Responsabile UdP – ATS di Gagliano del Capo.

Seguiranno i saluti istituzionali di: don Stefano Ancora, Vicario per la Pastorale, Diocesi Ugento-S. M. di Leuca; Ruggiero Mennea, consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia; Francesco Petracca, sindaco di Castrignano del Capo; Gianfranco Melcarne, Presidente ATS di Gagliano del Capo e sindaco di Gagliano.

Durante il convegno verrà proiettato il video “Le nostre attività laboratoriali”, contenente le testimonianze di familiari e educatori coinvolti nei percorsi di inclusione dei bambini beneficiari del servizio.

Sono in programma gli interventi di: Stefano Rossi, direttore generale Asl LE; Maria Nacci, direttore sanitario Asl LE; Diego De Matteis, Neuropsichiatra infantile, Responsabile UOC di Neuropsichiatria Infantile; – Massimiliano Fiorentino, presidente CROAS Puglia; Simone Fernando, dirigente scolastico IC Tiggiano/Corsano; – Letizia Scordari, Cooperativa sociale “Egle”; Maria Antonietta Bove, degli “Amici di Nico”

Le conclusioni saranno affidate a Valentina Romano, Direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia.

Modererà i lavori Donatella Franza, assistente sociale ATS Gagliano del Capo e Referente del Servizio Integrazione Scolastica.

Durante l’evento è previsto intrattenimento per i bambini.

Il convegno è in fase di accreditamento presso il CROAS Puglia per il riconoscimento dei crediti formativi agli Assistenti Sociali.

Per iscrizioni e informazioni: serviziamministrativi@comune.gaglianodelcapo.le.it

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti