Alezio
Guida in stato d’ebrezza: patenti ritirate e auto sequestrata
Controlli a tappeto tra Gallipoli, Nardò, Galatone, Galatina, Copertino, Neviano, Aradeo, Cutrofiano e Alezio

Durante la notte tra sabato 13 e domenica 14 ottobre, i Carabinieri della compagnia di Gallipoli sono stati impegnati su tutto il territorio di loro competenza. All’attività di controllo hanno partecipato pattuglie della dipendente aliquota radiomobile, nonché militari delle stazioni di Gallipoli, Nardò, Galatone, Galatina, Copertino, Neviano, Aradeo, Cutrofiano e Alezio, per un totale di 29 militari e 14 automezzi, coordinati dal comandante di compagnia. Con l’ausilio di apparati etilometrici sono stati effettuati centinaia di controlli finalizzati a contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti per arginare così il fenomeno delle stragi del sabato sera. Su un totale di 32 persone complessivamente sottoposte a esame etilometrico, sei sono state deferite in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza e una per guida sotto effetto di stupefacenti: quasi tutti ragazzi giovanissimi, di età compresa tra i 29 e i 58 anni, con tasso alcolemico tra i 0.98 e 2,16 g/l, quando la soglia consentita è di 0,50 g/l. Nel corso dei controlli un autoveicolo è stato anche sottoposti a sequestro perché provvisto di contrassegno assicurativo falso.
Identificate complessivamente 241 persone e sottoposti a controllo 169 veicoli. Nella rete dei carabinieri è finito anche un 14 enne di Nardò, deferito in stato di libertà, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. Il minore é stato identificato subito dopo aver ceduto una dose di hashish ad una minorenne del luogo.
A Gallipoli denunciato G.L.E., 51enne del luogo, identificato quale autore di una serie di furti di denaro (quantificabili in alcune migliaia di euro), dall’interno del registratore di cassa di un esercizio commerciale del posto, all’interno del quale si era introdotto nottetempo facendo uso grimaldelli.
Denuncia anche per D.R.S., 37enne e C.A. 33 anni, entrambi del posto, già agli arresti domiciliari, sorpresi in compagnia di persone estranee al nucleo familiare e con pregiudizi penali.
A Copertino denunciato P.F., 22enne del luogo, trovato, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, in possesso di una pistola “replica” semiautomatica, priva di tappo rosso, nonché di un passamontagna. Sono tuttora in corso indagini per appurare se l’uomo è lo stesso ricercato per le rapine nei supermercati, ricevitorie – tabacchi, banche o altri esercizi commerciali della zona.
A Nardò, invece, denunciati D.G., 21enne e C.G., 19enne, entrambi del posto. I due, dopo uno scippo ai danni di un’anziana signora, sono stati rintracciati nelle vie del centro e poi riconosciuti dalla vittima. Il maltolto è stato recuperato e restituito.
Infine, nei Comuni del territorio di competenza, sono stati complessivamente segnalati all’autorità prefettizia per uso non terapeutico di sostanza stupefacente 13 giovani, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, tutti residenti nei Comuni dove è stata loro riscontrata la violazione. Complessivamente i Carabinieri hanno recuperato e sequestrato gr. 12,5 di marjiuana, 3, di hashish e 0,70 di cocaina.
Alezio
Sette auto in fiamme in provincia nella notte

Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.
Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.
Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.
Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.
Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.
Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.
Alezio
Alezio allunga la festa
Preparativi in corso per il Comitato della Lizza: previsti quattro giorni per la festa patronale 2025

Novità in vista per la festa patronale di Alezio, pronta a celebrare la Solennità di Maria SS. Assunta in Cielo tradizionalmente conosciuta da tutti come la festa della Madonna della Lizza, nelle giornate del 14 – 15 – 16 e 17 agosto.
L’edizione 2025 introduce, dunque, una novità e cioè l’aggiunta del 17 agosto come quarto giorno di festa.
Le prime tre giornate saranno quelle tradizionali, mentre la quarta sarà caratterizzata dalla terza edizione della Sagra della Pasta Maritata (a partire dalle ore 220 in Largo Fiera e in via del Santuario) e de La Lizza dei Bambini (dalle 200 alle 22 in via Lizza e sul Sagrato della Lizza).
A curare le luminarie (la cui accensione sarà prevista anche per la serata del 17 agosto), sarà la ditta “Arte & Luce” di Antonio De Donno.
Il 15 agosto sarà, invece, dedicato ai Gran Concerti Bandistici: Città di Rutigliano (diretto dal Maestro Gaetano Cellamara) e Città di Conversano (diretto dalla Maestra Susanna Pescetti).
Altrettanto ricche saranno le serate del 14, 16 e 17 agosto che vedranno la presenza di tre importanti spettacoli musicali.
Ancora top secret il nome del noto cantautore nazionale che si esibirà in concerto sul palco che verrà allestito in Largo fiera la sera del 16 agosto.
«Quest’anno», afferma il presidente delegato Davide Restino, «ci stiamo impegnando ad organizzare una festa ancora più importante, con l’obiettivo e l’auspicio di saper mantenere salde le sue tradizioni fissando lo sguardo al coinvolgimento di tutte le fasce d’età».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
La Giusta Direzione di Alezio
Un progetto per agevolare l’accessibilità ai servizi disponibili sul territorio per i cittadini stranieri che potrebbero avere difficoltà a comprendere la lingua italiana

La Giusta Direzione è un progetto di riqualificazione urbana per la realizzazione di cartellonistica inclusiva in lingua straniera.
Verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 10, presso il palazzo comunale, di Alezio.
Destinatari principali dell’intervento, sono i migranti accolti all’interno del progetto di accoglienza DM/DS SAI Alezio di cui ente titolare ed ente attuatore sono rispettivamente il comune di Alezio e la Cooperativa Sociale Rinascita.
L’obiettivo principale è quello di agevolare l’accessibilità ai servizi disponibili sul territorio per i cittadini stranieri che potrebbero avere difficoltà a comprendere la lingua italiana, migliorando in questo modo la costruzione di un percorso di autonomia, attraverso la conoscenza e mappatura del territorio.
Il progetto valorizza la diversità linguistica e ne riconosce il patrimonio, rendendo visibile a tutte le culture di origine dei migranti una cartellonistica proposta in 6 lingue: italiano, inglese, francese, arabo, ucraino e urdu.
Saranno presenti: Andrea Barone, sindaco Comune di Alezio; Rocco De Santis, assessore alle politiche sociali Comune di Alezio; Valentina Romano, direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia; Rosario Tornesello, direttore di Nuovo Quotidiano di Puglia; Ilaria Forte, coordinatrice progetto DM/DS SAI Alezio; Gianmarco Negri, responsabile area accoglienza cooperativa sociale Rinascita.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione