Campi Salentina
Il Gusto della Salute
Viaggio salutistico dall’hot burger alla civiltà e al piacere della tavola. Conferenza stampa di presentazione nella Sala Grottesca del Nuovo Rettorato di Lecce

Conferenza stampa di presentazione de “Il Gusto della Salute”, venerdì 14 dicembre, alle ore 10, nella Sala Grottesca del Nuovo Rettorato di Lecce. Il concorso, aperto a tutte le scuole secondarie della provincia di Lecce, è ideato ed organizzato dall’Associazione AAIA-onlus (Associazione Ammalati Immunopatici e Ambientali), d’intesa con l’Unità Operativa “IMID Unit” del Presidio “San Pio da Pietrelcina” di Campi Salentina, sotto l’egida scientifica di Gimicron (Gruppo di Studio Interdisciplinare per le Malattie Infiammatorie Croniche), con l’adesione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, e con il patrocinio di Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari, Università del Salento e ASL/Lecce.
Alla Conferenza stampa parteciperanno:
– Il Direttore generale ASL/Lecce, Dott. Valdo Mellone;
– l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Dr. Dario Stefàno;
– Il Dirigente responsabile della Unità “Centro IMID” di Campi Salentina, Dr. Mauro Minelli;
– Il Dirigente Scolastico del Liceo artistico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, Professoressa Tiziana Paola Rucco
Attualità
Offerte di lavoro nel Salento
Il report di Arpal Puglia. La fine della stagione estiva porta ad una riduzione delle offerte nel settore del turismo e della ristorazione nel Salento, a fronte di un aumento delle posizioni ricercate nei settori del commercio, dell’edilizia e del tessile

Recruiting Day organizzato da Arpal Puglia e da Randstad S.p.a. presso il Centro per l’Impiego di Lecce.
L’evento, in programma, giovedì 15 settembre, è rivolto a particolari figure professionali: si selezionano dieci Geometri e dieci addetti Call Center inbound per aziende con sede a Lecce.
In particolare, ai candidati per la figura di geometri è richiesto il possesso del diploma di geometra o, in alternativa, del diploma di istruzione secondaria superiore e esperienza nel settore.
Altri requisiti essenziali includono la conoscenza di Excel, del pacchetto Office e di AUTOCAD.
L’età richiesta per questa posizione è compresa tra 18 e 30 anni.
Il contratto previsto è di somministrazione a tempo determinato part time su turni, con possibilità di proroghe.
Per quanto riguarda la posizione di addetto al call center inbound, si ricercano candidati che abbiano conoscenza di Office ed Excel, un diploma e una patente di guida di categoria B. Si offre contratto di somministrazione di un mese, con possibilità di proroghe.
I candidati interessati potranno leggere le offerte nel dettaglio cliccando sui link che seguono: https://lavoroperte.regione.puglia.it/welcomepage/vacancy/view/223627 (geometri), https://lavoroperte.regione.puglia.it/welcomepage/vacancy/view/224233 (addetti call center).
Si invita l’utenza a presentarsi con il proprio curriculum vitae.
Per info: ido.lecce@arpal.regione.puglia.it, 0832/373338.
A queste offerte si aggiungono quelle presenti nel 37° report delle offerte di lavoro redatto dall’U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che conta di 613 offerte di lavoro suddivise in 230 annunci.
La fine della stagione estiva porta ad una riduzione delle offerte nel settore del turismo e della ristorazione nel Salento, a fronte di un aumento delle posizioni ricercate nei settori del commercio, dell’edilizia e del tessile.
Nel turismo si ricercano 88 persone in buona parte concentrate nell’entroterra leccese (32).
Seguono le offerte delle aziende nel Capo di Leuca (29), lungo la costa ionica (23), a Lecce e nel nord Salento (4).
Importanti i numeri nel settore costruzioni (152 posti), nel tessile-abbigliamento-calzaturiero (67) e nel commercio (69).
Sono 32 i lavoratori ricercati nel settore pulizie; 35 nel metalmeccanico; 21 in ambito amministrativo-informatico; 13 nelle telecomunicazioni; 34 in quello della riparazione veicoli e trasporti; 6 nell’industria del legno; 62 in agricoltura, agroalimentare e ambiente; 21 nella sanità; 2 nel settore benessere.
Tre annunci per tre posizioni aperte per persone con disabilità (art.1 L.68/99), due annunci per due posizioni per appartenenti a categorie protette (art.18 L.68/99). La sezione dedicata alle offerte di tirocinio formativo conta di 21 posizioni aperte in diversi settori professionali, dall’edilizia all’istruzione, dall’amministrativo alla riparazione di veicoli.
Diverse sono le opportunità di formazione e lavoro all’estero tramite la Rete Eures.
Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL 37° REPORT ARPAL
Andrano
A giugno si vota per Europa, Comuni e (forse) Provincia
Appuntamento fissato tra il 6 ed il 9 giugno 2024. Nel Salento oltre a Lecce chiamati al voto anche gli elettori di 28 comuni della provincia. Ecco quali

Elezioni europee tra il 6 e il 9 giugno 2024 in tutti i 27 Paesi dell’Unione Europea.
In realtà sarà un vero e proprio concentrato di elezioni nelle stesse date con anche elezioni regionali (Abruzzo, Basilicata, Piemonte, Sardegna e Umbria e elezioni comunali.
Nel Salento oltre a Lecce rinnoveranno sindaco e consiglio comunale bel 27 comuni: Andrano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Campi Salentina, Carpignano Salentino, Castrì di Lecce, Copertino, Corsano, Cursi, Giuggianello, Lequile, Martignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Novoli, Palmariggi, Parabita, Seclì, Soleto, Sternatia, Supersano, Surano, Tiggiano, Tuglie e Zollino.
E se dovesse passare la riforma delle Autonomie potrebbero esserci anche le elezioni per il rinnovo delle Province, qualora diventassero di nuovo ente elettivo di primo livello.
La data delle elezioni europee è stata fissata dalla riunione dei rappresentanti permanenti dei Paesi membri (Coreper) e che dovrà solo essere finalizzata dal Consiglio Ue. La scelta ha conseguenza anche per le regionali del Piemonte. La norma nazionale infatti prevede che le elezioni si debbano tenere in contemporanea a quelle dell’europarlamento. Con le regionali anche le elezioni comunali.
La concomitanza tra elezioni regionali ed europee è già avvenuta il 25 maggio del 2014 e il 26 maggio del 2019.
Campi Salentina
Carabinieri in azione: controlli per prevenire e contrastare la criminalità
Merce sequestrata donata a persone bisognose. A Porto Cesareo, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria salentina ha evidenziato come la gran parte del materiale sequestrato…

Continuano i controlli dei Carabinieri in provincia. Lo scorso fine settimana in Porto Cesareo e Gallipoli, le Compagnie di Campi Salentina e Gallipoli, hanno dislocato un articolato servizio straordinario di controllo del territorio su varie zone dei comuni rivieraschi, sul lungomare e sulle principali arterie in ingresso ed uscita dei centri, mirato anche a contrastare la criminalità, prevenire la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Ubriachi al volante e sotto l’effetto di stupefacenti
Al termine dei controlli, oltre a deferire all’Autorità giudiziaria salentina cinque persone sorprese alla guida con tasso alcolemico superiore ai limiti previsti dalla vigente normativa in materia ed un sesto invece sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Due persone sono state arrestate a Squinzano in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; nel corso di una perquisizione sono stati trovati in possesso di circa 50 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento e circa 1.400 euro in banconote di piccolo taglio.
Lancia bottiglia dal balcone e colpisce passante
Altre otto persone sono state segnalate all’Autorità Amministrativa per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti. Una persona è stata denunciata in stato di libertà per evasione ed un’altra per lesioni personali colpose; la donna in questione a Gallipoli, località Baia Verde, nel lanciare una bottiglia di acqua dal balcone dell’abitazione ad un amico, colpiva una passante, la quale riportava una lesione giudicata guaribile in
giorni 3 da sanitari pronto soccorso locale ospedale.
Un pensionato è stato denunciato poiché in Gallipoli, località Baia Verde, veniva trovato in possesso di arma da punta e taglio di costruzione artigianale, contestualmente sottoposta a sequestro, con la quale aveva minacciato per futili motivi due persone.
Denunciati per furto di collanine d’oro
Inoltre, sono stati denunciati in stato di libertà due persone resisi responsabili del furto aggravato di altrettante collanine d’oro strappate dal collo di due soggetti all’interno di una nota discoteca durante un momento di distrazione degli stessi.
Piromani colti in flagrante
Sono stati raccolti inconfutabili elementi di reità sul conto di un 68enne in ordine incendio appiccato, lo scorso 17 luglio, a circa 1000 mq di sottobosco di una pineta ubicata a Porto Cesareo.
Sempre nello stesso centro è stato sanzionato amministrativamente il titolare di un esercizio commerciale per la mancata applicazione delle procedure previste da manuale di autocontrollo HACCP e il non corretto stoccaggio di alimenti e bevande.
Sono stati effettuati altresì controlli a 3 esercizi pubblici; 86 veicoli e identificate 97 persone; elevate 22 contravvenzioni al cds, ritirate 3 patenti di guida e sottoposto a sequestrato amministrativo 2 veicoli.
Comminate sanzioni amministrative per € 2.000,00 mentre a Gallipoli sono stati identificati oltre 360 soggetti, controllati 160 veicoli ed elevate numerose sanzioni al codice della strada per complessivi euro 1.560,00.
Merce sequestrata donata a persone bisognose
Inoltre, a Porto Cesareo, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria salentina ha evidenziato come la gran parte del materiale sequestrato (durante l’operazione congiunta con altre forze di polizia del luogo il 4 agosto scorso, per contrastare il fenomeno del commercio ambulante abusivo, l’occupazione di tratti di spiaggia libera ed individuare eventuali violazioni alle norme ambientali), fosse in gran parte in apparente buone/ottime condizioni, ha convalidato il sequestro e disposto la devoluzione della merce in sequestro a persone bisognose tramite Enti e associazioni pubbliche o private.
Sono stati i servizi sociali del Comune di Porto Cesareo, ad individuare una serie di associazioni, parrocchie e cooperative a cui devolvere gli articoli da mare, i gonfiabili e i giochi recuperati qualche giorno prima.
I rappresentanti delle strutture hanno espresso un sincero ringraziamento all’Arma per il gesto, di cui beneficeranno famiglie e bambini.
-
Approfondimenti4 settimane fa
Leuca e la ‘nuova’ Colonia Scarciglia che mette tutti d’accordo
-
Attualità3 settimane fa
Anche nel Salento lo Zaino sospeso
-
Alessano4 settimane fa
Imma, la mamma di Noemi: “Vergogna, dopo sei anni dalla morte di mia figlia il suo assassino è già libero”
-
Attualità3 settimane fa
Maglie – Leuca, primo lotto: siamo ai Protocolli di Legalità
-
Attualità4 settimane fa
Ma è davvero caro ‘trascorrere una vacanza’ in Salento? Io credo che…
-
Attualità4 settimane fa
I primi 100 anni di Nonna Addolorata Cordella
-
Approfondimenti4 settimane fa
Turismo, che estate è stata? “Un mezzo flop, lo dicono i dati”
-
Attualità4 settimane fa
Elata a Casarano, 100 anni di scarpe