Connect with us

News & Salento

M5S Puglia: “Emiliano sparaballe: sempre stato favorevole a TAP”

Se non fosse stato per loro TAP non sarebbe mai esistita. A cominciare da Calenda passando per gli esponenti di Forza Italia per arrivare a Michele Emiliano…

Pubblicato

il

M5S Puglia: “Emiliano sparaballe: sempre stato favorevole a TAP. Gli sciacalli che hanno portato questa opera in Puglia rimangano in silenzio.”


Siamo cittadini nelle istituzioni e possiamo comprendere la rabbia dei cittadini di Melendugno prima da pugliesi che da portavoce nelle istituzioni. Ma il M5S è l’unica forza politica che ha provato a fermare questa opera e a tutto c’è un limite, non possiamo rimanere in silenzio davanti all’ipocrisia degli sciacalli dei partiti che in queste ore stanno strumentalizzando il dolore dei cittadini mentre dovrebbero solo tacere.


Se non fosse stato per loro TAP non sarebbe mai esistita. A cominciare da Calenda passando per gli esponenti di Forza Italia per arrivare a Michele Emiliano, che ha sempre preso voti dal partito che TAP l’ha fatto arrivare in Puglia ed oggi ha il coraggio di parlare. Proprio lui che avrebbe risolto il problema semplicemente scaricandolo sui cittadini della provincia di Brindisi, evidentemente ritenuti pugliesi di serie B. Proprio lui che oggi si finge “NoTAP” mentre in una intervista del 13.12.2017 ha dichiarato testualmente: “Io sono sempre stato favorevole al gasdotto Tap, non ho nulla contro i gasdotti” ed è probabilmente per questo che non ha fatto ciò che avrebbe davvero potuto fermare il gasdotto a Melendugno: avviare in tempo la pratica per istituire il SIC mare in quella zona.


Dal canto nostro continuiamo ancora una volta prima da pugliesi e poi da portavoce, ad essere convintamente NoTAP e contro un’opera che non serve a questo territorio e riponiamo le nostre speranze nella magistratura, intervenuta anche grazie ad un esposto presentato da 3 nostri parlamentari M5S Puglia (De Lorenzis, Daniela Donno e Leonardo Donno), sperando che possa bloccare questa opera. Il Governo sta mantenendo tante promesse dal reddito di cittadinanza, al superamento della Fornero, alla legge sul voto di scambio, all’abolizione dei vitalizi, alla legge spazzacorrotti solo per citarne alcune e ovviamente fa rabbia che non riesca a mantenere anche questa ma sia chiaro: c’è una profonda differenza con gli esponenti dei vecchi partiti nazionali e locali che per decenni in campagna elettorale hanno riempito il Paese di qualsiasi tipo di promessa mai mantenuta e che oggi hanno la faccia tosta di ergersi a paladini della verità. Se conservate un briciolo di dignità abbiate almeno il coraggio di rimanere in un dignitoso silenzio.

LINK ALL’INTERVISTA SOPRA CITATA: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/calenda-emiliano-polemiche-tap-819d6371-eeeb-41b0-8989-06e8d8f69e7e.html


M5S, Gli otto consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Puglia


News & Salento

Cadavere in cisterna: fermato il fratello, sospettato di omicidio

Nelle scorse ore avrebbe ammesso di aver colpito la vittima in una colluttazione, sostenendo di aver agito per difendersi

Pubblicato

il

È il fratello della vittima il primo indiziato per la morte di Vincenzo Scupola, 78 anni, ritrovato senza vita oggi in una cisterna di campagna a Specchia.

Nicola Scupola, 70 anni, di Specchia, era stato condotto in caserma subito dopo il rinvenimento del cadavere. Ora, verrà trasferito in carcere a Lecce. È indagato per omicidio.

A far scattare l’allarme, nel primo pomeriggio di oggi, un passante che, dopo aver notato due persone litigare animatamente, ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine in contrada San Demetrio, a poche centinaia di metri dalla Miggiano-Taurisano.

Quando soccorsi e forze dell’ordine sono giunti sul posto per Vincenzo Scupola non c’era nulla da fare. Il suo corpo senza vita era in una cisterna d’acqua. Il suo trattore fermo in strada.

La ricostruzione dell’accaduto è ripartita dai dati di fatto (con Scientifica e pm che sono intervenuti sul posto, dopo che i vigili del fuoco di Tricase hanno svuotato la cisterna ed il 118 ha constatato il decesso del 78enne) e dalla testimonianza di cui sopra.

L’uomo di passaggio aveva notato uno dei due protagonisti della lite impugnare un bastone. Sarebbe stato il più giovane dei due fratelli a brandirlo. Nicola Scupola avrebbe infatti ammesso di aver aggredito suo fratello, provocandone la morte, ma avrebbe anche sostenuto di aver agito per difendersi, in risposta all’aggressione che il fratello maggiore avrebbe mosso per primo.

Il lavoro di ricostruzione della vicenda continuerà nelle prossime ore. Sulle risultanze raccolte lavoreranno i giudici che decideranno se rinviare a giudizio il 70enne che, al momento, risulta l’unico sospettato.

Da chiarire anche le cause della lite sfociata nella sangue: da primi riscontri, si tratterebbe di un diverbio legato a divergenze di vedute sulla gestione dei terreni di famiglia.

Continua a Leggere

News & Salento

Moto in fiamme dopo incidente in litoranea, muore conducente

Pubblicato

il

Incidente mortale poco prima delle 16 nel territorio del Comune di Nardò, tra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina.

Lungo la litoranea, in via Emanuele Filiberto, una moto ha preso fuoco dopo uno schianto.

Per domare l’ incendio sono accorsi sul posto i vigili del fuoco di Gallipoli che hanno provveduto a spegnere le fiamme sulla Suzuki.

Vani i soccorsi prestati dal 118 al conducente, un ragazzo, C.D. le sue iniziali, purtroppo deceduto.

Continua a Leggere

News & Salento

Inaugurato a Tricase lo sportello di Confindustria per lo sviluppo delle imprese

L’evento presso la sede del Gal Capo di Leuca

Pubblicato

il

Questa mattina, presso la sede del GAL CAPO DI LEUCA, a Tricase, è stato inaugurato lo Sportello per lo sviluppo delle imprese, realizzato da Confindustria e Camera di Commercio di Lecce.

All’iniziativa hanno partecipato Alessandro DELLI NOCI, Assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Nicola DELLE DONNE, Presidente reggente Confindustria Lecce, Antonio DE DONNO, Sindaco del Comune di Tricase, Francesco DE GIORGIO, Segretario generale della Camera di Commercio di Lecce, Antonio CIRIOLO, Presidente GAL Capo di Leuca e Antonio MARTELLA, Direttore Confindustria Lecce.

Per il Presidente del GAL Antonio Ciriolo “Obiettivo dello Sportello è di mettere in campo ogni iniziativa e strategia utili a sostenere il tessuto produttivo territoriale e creare le condizioni per una sempre maggiore competitività. Ringraziamo Confindustria Lecce per aver ubicato lo Sportello nella nostra sede, la Casa del Capo di Leuca, nata con il sostegno del Programma LEADER proprio per rappresentare un luogo di incontro, confronto, erogazione di servizi e programmazione delle strategie di sviluppo territoriale, ruolo che il GAL ha finora svolto in oltre 30 anni di attività e che si propone di continuare a svolgere anche nella programmazione 2021-2027”.

Lo Sportello è operativo nella mattinata di mercoledì dalle ore alle ore 9:00 alle ore 13:00.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus