News & Salento
(quasi) Tutto il Salento ha detto NO
Solo a Melpignano ha vinto il SI. Nel resto del Salento la maggioranza degli elettori ha bocciato la riforma costituzionale. Le percentuali Comune per Comune

Al Referendum costituzionale la maggioranza degli italiani ha detto “No” e costretto Matteo Renzi alle dimissioni dopo una sconfitta che è anche politica.
E se a livello nazionale la sua proposta di riforma è stata bocciata dal 59,11% dei votanti, in provincia di Lecce a dirgli “No” sono stati addirittura il 64,97%!
Nel Salento sono andati a votare in 406.494 su 655.939 aventi diritto per un’affluenza del 61,97%.
1.182 (0,29%) le schede bianche, 2.474 (0,60%) quelle nulle e due quelle contestate e non assegnate.
Unica eccezione in tutta la provincia quella di Melpignano dove ha vinto il SI con il 50,19%
Di seguito le percentuali del “NO” Comune per Comune.
Acquarica del Capo 64,32
Alessano 62,25
Alezio 64,63
Alliste 65,75
Andrano 56,75
Aradeo 58,91
Arnesano 69,11
Bagnolo 60,16
Botrugno 57,01
Calimera 59,04
Campi Salentina 64,63
Cannole 55,68
Caprarica 62,13
Carmiano 66,91
Carpignano 52,87
Casarano 66,73
Castrì 62,52
Castrignano dei Greci 57,52
Castrignano del Capo 67,38
Castro 60,03
Cavallino 72,72
Collepasso 66,33
Copertino 64,74
Corigliano d’Otranto 58,54
Corsano 60,93
Cursi 59,19
Cutrofiano 60,65
Diso 58,42
Gagliano del Capo 65,71
Galatina 63,83
Galatone 66,14
Gallipoli 66,53
Giuggianello 63,87
Giurdignano 65,35
Guagnano 63,53
Lecce 65,48
Lequile 66,70
Leverano 62,02
Lizzanello 67,14
Maglie 62,02
Martano 63,08
Martignano 54,32
Matino 68,43
Melendugno 72,86
Melissano 62,33
Miggiano 66,55
Minervino 60,50
Monteroni 73,47
Montesano 70,94
Morciano di Leuca 59,44
Muro Leccese 57,19
Nardò 68,28
Neviano 66,22
Nociglia 64,46
Novoli 66,26
Ortelle 61,73
Otranto 62,51
Palmariggi 63,18
Parabita 66,18
Patù 67,83
Poggiardo 61,11
Porto Cesareo 66,64
Presicce 62,84
Racale 66,32
Ruffeno 67,29
Salice Salentino 66,49
Salve 64,17
San Cassiano 57,23
San Cesario 67,44
San Donato 64,53
San Pietro in Lama 69,02
Sanarica 55,03
Sannicola 61,39
Santa Cesarea 60,47
Scorrano 61,49
Seclì 65,87
Sogliano Cavour 60,84
Soleto 63,26
Specchia 57,52
Spongano 64,24
Squinzano 69,75
Sternatia 59,94
Supersano 62,27
Surano 65,99
Surbo 70,81
Taurisano 69,43
Taviano 67,22
Tiggiano 55,26
Trepuzzi 67,12
Tricase 60,59
Tuglie 65,25
Ugento 65,16
Uggiano La Chiesa 63,03
Veglie 68,25
Vernole 68,28
Zollino 58,45
News & Salento
Inaugurato a Tricase lo sportello di Confindustria per lo sviluppo delle imprese
L’evento presso la sede del Gal Capo di Leuca

Questa mattina, presso la sede del GAL CAPO DI LEUCA, a Tricase, è stato inaugurato lo Sportello per lo sviluppo delle imprese, realizzato da Confindustria e Camera di Commercio di Lecce.

All’iniziativa hanno partecipato Alessandro DELLI NOCI, Assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Nicola DELLE DONNE, Presidente reggente Confindustria Lecce, Antonio DE DONNO, Sindaco del Comune di Tricase, Francesco DE GIORGIO, Segretario generale della Camera di Commercio di Lecce, Antonio CIRIOLO, Presidente GAL Capo di Leuca e Antonio MARTELLA, Direttore Confindustria Lecce.
Per il Presidente del GAL Antonio Ciriolo “Obiettivo dello Sportello è di mettere in campo ogni iniziativa e strategia utili a sostenere il tessuto produttivo territoriale e creare le condizioni per una sempre maggiore competitività. Ringraziamo Confindustria Lecce per aver ubicato lo Sportello nella nostra sede, la Casa del Capo di Leuca, nata con il sostegno del Programma LEADER proprio per rappresentare un luogo di incontro, confronto, erogazione di servizi e programmazione delle strategie di sviluppo territoriale, ruolo che il GAL ha finora svolto in oltre 30 anni di attività e che si propone di continuare a svolgere anche nella programmazione 2021-2027”.
Lo Sportello è operativo nella mattinata di mercoledì dalle ore alle ore 9:00 alle ore 13:00.
Attualità
Cultura statistica, “pane” per il “Don Tonino Bello – Nino della Notte”
Il poster “Ripiantiamo… da qui, verso un’agricoltura 4.0” è valso all’Istituuto di Tricase, Alessano e Poggiardo il terzo posto assoluto al concorso internazionale di statistica

L’Istat e la Società Italiana di Statistica hanno sponsorizzato anche l’edizione 2023 del concorso internazionale per poster statistici 2022-2023 nell’ambito dell’International Statistical Literacy Project (ISLP).
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole e delle università di tutto il mondo ed è finalizzata ad accrescere nei giovani la percezione della statistica ufficiale quale strumento di conoscenza della realtà quotidiana.
L’obiettivo principale del concorso per poster statistici è quello di promuovere tra i giovani la cultura statistica e l’uso di informazioni che riguardano la società. I concorrenti devono raccontare una storia interessante con strumenti statistici e illustrare il processo di ricerca e i risultati in un poster statistico.
Al concorso internazionale terzo posto assoluto per il poster “Ripiantiamo… da qui, verso un’agricoltura 4.0” della squadra dell’Istituto “Don Tonino Bello – Nino della Notte” di Tricase, Alessano e Poggiardo.
La squadra, sostenuta dal professor Flavio Primogeri, è composta da Giorgia Eremita, Davide Schirinzi, Nicolò Vallo, Gaetano Coppola e Federica Sammali.
News & Salento
Fiamme dal cofano su auto in marcia: illeso conducente

Auto in fiamme a Lecce a mezzogiorno.
Pochi minuti dopo le 12 un uomo ha dovuto arrestare la marcia della Mercedes Classe A che conduceva lungo via Pitagora a causa del fumo nero fuoriuscito dal cofano della macchina.
Una volta accostato, il conducente ha chiesto l’intervento del 115. I Vigili del Fuoco hanno provveduto all’estinzione dell’incendio e alla messa in scurezza della zona. Le cause sono di natura accidentale.
Nessuna conseguenza per il proprietario della vettura.
-
Attualità3 settimane fa
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
-
Attualità4 settimane fa
OLC-ex Adelchi: parola all’Asi
-
Cronaca4 settimane fa
Ospedale di Tricase, arretrati non pagati: stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Suor Elisa Martinez è Beata!
-
Attualità4 settimane fa
L’inesorabile declino dell’ospedale di Casarano
-
Alliste4 settimane fa
Ladri in chiesa
-
Cronaca4 settimane fa
Tornano liberi Luciano e Pierpaolo Cariddi
-
Cronaca4 settimane fa
Camion pesante si ribalta lungo la Supersano-Scorrano