Connect with us

Sport

Boxe: Quadrangolare Azzurrini a Taviano

Pubblicato

il

Lo scorso weekend è calato il sipario sul 4° Torneo Quadrangolare “Trofeo Club degli Azzurrini Ermanno Marchiaro” in programma presso il Palazzetto dello Sport “William Ingrosso” di Taviano. La manifestazione pugilistica – indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana e riservata alle Categorie Schoolboys, Junior (ex Cadetti) e Youth (ex Juniores) – è stata organizzata dalla Be-boxe diretta da Francesco Stifani di Copertino (Le), in collaborazione con il Coni Comitato Provinciale di Lecce, la Città di Taviano, con la fattiva partecipazione di “Eventi & Sport” di Ugento (Le) e “Caroli Hotel”.


Nella “Città dei fiori”, si sono affrontati i migliori atleti giunti da tutte le regioni d’Italia, i quali si sono confrontati nel torneo nazionale in ricordo del Presidente Onorario della FPI Ermanno Marchiaro (in carica dal 1981 al 1997), e curato – nella sua parte organizzativa – dal Comitato Organizzatore della Be-boxe che anche per quest’anno ha voluto prendere le redini di un torneo fondamentale per la selezione dei giovani pugili italiani, quest’ultimi protagonisti in una tre giorni di gare la quale si è dipanata – proprio nella quarta edizione – in un’unica fase nazionale di intensa attività pugilistica. La competizione, infatti, rappresenta per i giovani boxeur un punto di partenza fondamentale per il cammino della carriera dilettantistica con la speranza di indossare – nei prossimi mesi – l’ambita maglia tricolore, mentre – domenica scorsa nel Salento – gli Youth e Junior vittoriosi hanno potuto brandire la prestigiosa maglia del trofeo realizzata per l’occasione da Boxeur des Rues.


I primi a contendersi il premio sul quadrato del “William Ingrosso” sono stati i trentadue Junior (ex Cadetti), classe ’94 e ’95, appartenenti alle categoria di peso dei kg 50, 52, 54, 57, 60, 63 e 66. Sulla distanza delle tre riprese da due minuti ciascuna hanno dato prova di grande abilità gli atleti campani facendo guadagnare alla regione ben sette vittorie. A distinguersi con tre vittorie è stata la Sicilia, seguita dalla Puglia con due; e proprio tra i pugliesi, si è imposto vittoriosamente il 15enne di Ugento (Le) Giuseppe Carafa, (categoria kg 54), peraltro già vincitore in passato nel “Torneo Azzurrini” nell’edizione 2008 (Riccione) e nel 2009 (Marsala). Presente anche l’altro atleta della Be-boxe, il campione d’Italia in carica – nella categoria Shoolboys – Andrea Calcagnile (categoria kg 60), il quale ha duramente pagato l’inaspettato inserimento al torneo, proprio a poche ore dall’inizio della manifestazione.


Gli Youth (ex Junior), in gara nella combattuta finale sono stati invece trentaquattro atleti appartenenti alla categorie di peso dei Kg 54, 57, 60, 64, 69, 75 e 91. I pugili classe ’92 e ’93 che hanno riportato a casa più vittorie – gareggiando sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna – sono stati quelli laziali. Alle cinque vittorie del Lazio, sono seguite le tre della Puglia e – a pari merito – le due della Lombardia, della Campania e della Toscana. Tra i pugliesi protagonisti vittoriosi, anche l’altro beboxiano, il 17enne di Melissano (Le) Andrea Manco (categoria kg 75), il quale nella giornata di domenica ha battuto il rivale Kevin Spinelli per RSCH alla prima ripresa.


Tra le cariche della Federazione presenti a Taviano il Segretario Generale della Fpi Alberto Tappa: “Non mi soffermo sull’analisi degli incontri – spiega Tappa – lasciando quest’incombenza ai tecnici presenti; vorrei invece sottolineare l’ottima struttura che ha accolto la manifestazione la quale è risultata essere certamente all’altezza, così come lo è stata anche la società organizzatrice della quale ho apprezzato la professionalità nella cura di tutti i particolari e degli adempimenti che un evento di tale importanza comporta. Un plauso quindi alla Federazione per la scelta fatta e credo che a breve ritorneremo per altre occasioni nuovamente nel Salento”.


Il Segretario Generale Alberto Tappa

Presente anche il Consigliere della Fpi Angelo Musone: “Credo che ci siano diversi atleti papabili in prospettiva delle Olimpiadi di Rio De Janeiro in programma nel 2016 – chiosa Musone – Il sud Italia, peraltro, continua con grandi numeri a fornire all’intera nazione un corposo numero di boxeur e grazie anche alla politica internazionale vincente adottata dal presidente Franco Falcinelli, il pugilato italiano continua ad interfacciarsi con grandi risultati e che lasciano ben sperare per il futuro”.


Il Consigliere Angelo Musone


Infine i complimenti per l’ottima riuscita sono stati elargiti anche dal Presidente del Comitato Regionale di Puglia e Basilicata Lorenzo Delli Carri: “Colgo l’occasione per complimentarmi per come si è mossa l’intera macchina organizzatrice diretta sapientemente da Francesco Stifani – commenta Delli Carri – Il Salento peraltro, dopo essere quasi scomparso pugilisticamente negli ultimi anni, attualmente si è assurto con grande vigoria, quale nuova culla dell’intera boxe regionale”.


Il Presidente Fpi Puglia e Basilicata Lorenzo Delli Carri


Infine, al Torneo Azzurrini si è svolto anche sotto l’attento sguardo degli alunni delle scuole medie di Taviano e dall’indimenticato giovane boxeur salentino Alessio Conte, sempre presente negli eventi targati Be-boxe.


Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Ugento che colpo! David Di Michele nuovo allenatore

Ex calciatore della Nazionale e di Lecce, Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo e West Ham,  siederà sulla panchina giallorossa

Pubblicato

il

David Di Michele è il nuovo allenatore dell’Ugento Calcio.

Sarà il tecnico romano, una lunga carriera sul palcoscenico della Serie A e indimenticato attaccante del Lecce tra il 2010 e il 2012, a guidare la compagine ugentina nella prossima stagione sportiva.

Una trattativa lampo e conclusa nel migliore dei modi quella tra il trainer classe 1976 e la società ugentina presieduta da Massimo De Nuzzo.

Quella Di Michele è stata la candidatura forte che ha subito sbaragliato le altre presenti sul tavolo della dirigenza ugentina.

Di prestigio le esperienze da calciatore, tra le più significative, dopo gli esordi con la Lodigiani, quelle con Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo, il biennio leccese e un passaggio anche in Inghilterra nel West Ham.

Di Michele ha indossato anche la maglia della Nazionale, collezionando sei presenze totali nel triennio compreso tra il 2005 e il 2008.

 

Sfilati gli scarpini da calcio, “Re David”, così era chiamato dai tifosi, ha intrapreso la carriera da allenatore.

Nel curriculum la guida della Lupa Roma in Lega Pro, un quadriennio nelle giovanili del Frosinone, un campionato alla guida della Under 16 e tre stagioni al timone della Under 17.

Dopo un passaggio ancora in Serie C con la Turris, l’ultimo incarico è stato quello di allenatore della formazione Primavera dell’Ascoli.

«Se mi avessero detto soltanto pochi giorni fa che sarei rientrato nel Salento per allenare», le prime parole di David Di Michele da neo allenatore ugentino, «non ci avrei creduto. Arrivo a Ugento con grande entusiasmo, che è lo stesso di una piazza e di una dirigenza che ha dimostrato volontà di fare bene, capacità di programmare e voglia di essere protagonista. Importante la serietà dei dirigenti e la presenza del direttore Vadacca, lui che è stato un calciatore professionista sarà una presenza importante per tutti».

«Darò il massimo», aggiunge ancora, «cercherò di costruire una squadra che, attraverso il lavoro quotidiano, sia capace di divertirsi e di divertire i tifosi. L’idea è quella di presentare un calcio propositivo, avendo poi la capacità di affrontare le

caratteristiche delle squadre avversarie e di sapere leggere le diversi fasi di una partita».

Entusiasta della scelta il presidente dell’Ugento, Massimo De Nuzzo: «Non appena si è presentata la possibilità di chiudere con Di Michele, non abbiamo avuto il minimo tentennamento. È la sua carriera a parlare per lui, prima calciatore e poi allenatore di qualità e carisma. Siamo convinti che col mister potremo scrivere nuove ed entusiasmanti pagine per il calcio ugentino. Diamo il benvenuto a David Di Michele e auguriamo a lui e a tutta la Ugento calcistica le migliori fortune. Come dirigenza faremo il possibile per porre il nostro nuovo  allenatore nelle migliori condizioni per dimostrare pure a Ugento le sue indiscusse qualità umane e tecniche».

David Di Michele sarà presentato ufficialmente domenica 6 luglio, alle ore 20, nelle sale del ClubUgento Giallorossa in via Capitano Giannuzzi, 85.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Serie C, il Casarano prende forma

In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Pubblicato

il

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.

Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.

È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.

Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).

Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.

A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.

Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.

La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.

«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti