Connect with us

Casarano

Calcio: derby di Coppa al Casarano

Coppa Italia, Casarano – Gallipoli 2-0. Match-winner Marko Rajkovic autore di una doppietta

Pubblicato

il

CASARANO-GALLIPOLI 2-0

Reti: 8′ pt e 6′ st Rajkovic

Note: spettatori 1500 circa


In uno stadio Capozza infuocato, nonostante la partita sia stata spostata alle ore 17, il Casarano batte il Gallipoli, in virtù della doppietta del match-winner Marko Rajkovic.


I Rossoazzurri superano così il preliminare di Coppa Italia e si apprestano ad affrontare domenica prossima il Nardò.


È stata la classica atmosfera da derby con le classiche schermaglie ironiche dagli spalti (presente una sessantina di tifosi ospiti in curva sud), ma corretto in campo e con gran vena agonistica, nonostante il caldo-umido.


L’arbitro ha dovuto, infatti, assegnare due cooling-break per rinfrancarsi con le necessarie sorsate d’acqua fresca, uno per tempo.


Insomma, il pubblico presente si è abbastanza divertito e ha sottolineato con applausi sia le due reti delle Serpi, sia alcune ottime manovre propositive ad un soffio da altre realizzazioni.

Il Gallipoli, neopromosso, non è stato certo a guardare, anzi in certi tratti ha tenuto il pallino del gioco, ma senza grossi pericoli alla rete di casa.


In sala-stampa gli allenatori Giuseppe Laterza e Alessandro Carrozza, ognuno dal suo verso, hanno dichiarato che la propria squadra deve migliorare e che c’è ancora da lavorare.


Del resto, siamo alle prime battute di una lunga stagione agonistica, in un girone da sempre difficile e che richiede costante impegno e gran spirito di lotta.


A tal proposito, in settimana si conosceranno finalmente composizione e relativo calendario.


Giuseppe Lagna


In alta: la formazione iniziale del Casarano: Pucci, Thiandoum, Vona, Falcone, Cerutti, Citro, Giannini, Versienti, Parisi, Guastamacchia, Rajkovic (foto Gigi Garofalo)

Casarano

Il Casarano si impantana a Matera

Maledizione lucana: dopo il Rotonda la seconda sconfitta stagionale arriva ancora per mano di una squadra della Basilicata. Nel fango del “Franco Salerno” i rossazzurri escono con le ossa rotte. In 10 per un’ora a causa di un’espulsione discutibile non riescono a raddrizzare la partita

Pubblicato

il

MATERA-CASARANO 3-1
Reti: pt 5′ e 42′ Infantino (M), 12′ Cerutti (C), 21′ Ferrara (M)

In un vero e proprio pantano il Casarano non si dimostra per niente a suo agio, a differenza del Matera roccioso e deciso.

Ma, come se non bastasse, la difesa rossoazzurra, incluso il portiere Pucci, confeziona due omaggi agli avanti lucani, che fanno strame.

E ancora ci si mette pure l’arbitro ad espellere il buon Cerutti, autore del pur temporaneo pareggio, per un fallo da travèggole su ultimo uomo.

Mister Laterza, allora, tira fuori dal cilindro tutti i cambi possibili, costretto com’è ad affrontare la restante buona ora in dieci uomini.

Le trovate non danno, però, i frutti sperati e così il Casarano incassa, con dispiacere dei suoi tifosi, per decreto davanti ai monitor nelle proprie case, la seconda sconfitta ad opera di un’altra compagine lucana, come nell’esordio casalingo contro il Rotonda.

Bisogna presto rifarsi da questo secondo stop e riprendere con forte lena a far punti in casa e fuori.

Prima delle vacanze attendono le Serpi i due impegni contro il Manfredonia e a Bitonto nel giro di tre giorni, squadre non certo fa sfracelli, ma da prendere per la collòttola senza indugi: lo impone il girone H.

Giuseppe Lagna

*Nelle foto, il pantano di Matera e il presunto fallo “da ultimo uomo”

Continua a Leggere

Appuntamenti

Concentus Paci: voci in coro per la pace a Casarano

Appuntamento a domani a Casaranello

Pubblicato

il

“Concentus Pacis: le nostre voci per un Natale di pace”. È questo il titolo della manifestazione che si svolgerà lunedì 11 dicembre 2023, a Casarano, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria della Croce (Casaranello).

L’evento, che avrà luogo alle ore 17:30, è organizzato dal Liceo Docet, in collaborazione con Archeo Club Casarano, il patrocinio del Comune di Casarano e dell’Università del Salento.

I canti sono affidati al Trio Santa Cecilia, mentre il reading teatrale è a cura degli studenti che apprendono le lingue classiche con il Metodo Ruggiero, diretti dal regista ed attore Marco Antonio Romano. Ad accompagnarli saranno le musiche dell’arpista Federica Cataldi. 

La serata si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore dell’Università del Salento Prof. Fabio Pollice, del Sindaco di Casarano Ottavio De Nuzzo, della Dirigente del Liceo Docet Lucia Saracino, e del Presidente dell’Associazione “Archeo Club Casarano” Alessandro De Marco.

Continua a Leggere

Alezio

Casarano: oggi l’intitolazione di una piazzetta a don Antonio Minerba

«È stata una persona sempre disponibile verso il prossimo, in special modo verso i giovani e i più deboli», sottolinea il primo cittadino, «una testimonianza concreta del suo pieno sacerdozio, anche al di là della sua parrocchia».

Pubblicato

il

Nonostante siano trascorsi soltanto tre anni dalla scomparsa dell’amato sacerdote don Antonio Minerba, l’amministrazione comunale di Casarano si è prodigata ad ottenere una deroga alle disposizioni di legge in materia di intitolazione di toponimi a personaggi deceduti.

«Sin dal primo momento di quel luttuoso evento del 22 ottobre 2020», ricorda il sindaco Ottavio De Nuzzo, «abbiamo sempre avuto in animo di porre in essere un’iniziativa mirata a far ricordare perennemente ai casaranesi la stupenda figura di don Antonio senza necessariamente attendere i dieci anni prescritti».

«È stata una persona sempre disponibile verso il prossimo, in special modo verso i giovani e i più deboli», sottolinea il primo cittadino, «una testimonianza concreta del suo pieno sacerdozio, anche al di là della sua parrocchia».

Infine l’annuncio: «La Prefettura di Lecce ha concesso la richiesta autorizzazione per l’intitolazione al nostro sacerdote di un sito cittadino, pertanto, sono lieto di invitare tutti alla cerimonia di intitolazione a suo nome».

Cerimonia che avrà luogo in via Corsica, in quella che diventerà “piazzetta don Antonio Minerba”, sabato 9 dicembre, a partire dalle ore 10.

Don Antonio fu ritrovato senza vita il 22 ottobre 2020, nella sua abitazione in via Garibaldi ad Alezio.

La scoperta nella tarda mattinata, mentre i genitori lo attendevano per pranzo ad Aradeo, suo paese d’origine.
Il sacerdote, in seguito ad un malore, un infarto, è caduto sbattendo il capo.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus