Connect with us

Gallipoli

Calcio, Gallipoli: l’ora della svolta?

Pubblicato

il

Forse ci siamo, probabilmente è la volta buona. Vincenzo Barba, attuale presidente del Gallipoli, e Luca Pagliuso, imprenditore calabrese, stanno per stringersi ufficialmente la mano. A sugellare l’intesa e l’annesso nuovo corso della matricola ionica. L’imprenditore calabrese (il padre fu patron del Cosenza), rampollo di una famiglia attiva nel campo delle costruzioni, delle aziende agricole, delle forniture alberghiere e del turismo, entrerà nella società con il ruolo di direttore generale e si lascerà aperta la possibilità di un ingresso anche nelle quote azionarie. Gli ultimi dettagli sono stati aggiustati e le differenze limate, tanto che ora s’attende la fatidica conferenza stampa per definire il nuovo assetto societario e sportivo.


Tagliate fuori, a meno di clamorosi colpi di scena, le altre pretendenti come la Meleam e la cordata veneta. Il d.s. resterà Dimitri, in panchina è ballottaggio fra Giannini e Mutti. Il primo impegno ufficiale, con tutta la disorganizzazione del caso (giocherà, infatti, la Primavera che s’è allenata agli ordini di Gigi Solidoro), è quanto mai vicino, visto che i giallorossi dovranno scendere in campo domenica prossima in coppa Italia (alle 17), contro la vincente della sfida fra Fano e Lumezzane. 

Giorgio Coluccia


Attualità

Offerte di lavoro nel Salento

Il report di Arpal Puglia. La fine della stagione estiva porta ad una riduzione delle offerte nel settore del turismo e della ristorazione nel Salento, a fronte di un aumento delle posizioni ricercate nei settori del commercio, dell’edilizia e del tessile

Pubblicato

il

Recruiting Day organizzato da Arpal Puglia e da Randstad S.p.a. presso il Centro per l’Impiego di Lecce.

L’evento, in programma, giovedì 15 settembre, è rivolto a particolari figure professionali: si selezionano dieci Geometri e dieci addetti Call Center inbound per aziende con sede a Lecce.

In particolare, ai candidati per la figura di geometri è richiesto il possesso del diploma di geometra o, in alternativa, del diploma di istruzione secondaria superiore e esperienza nel settore.

Altri requisiti essenziali includono la conoscenza di Excel, del pacchetto Office e di AUTOCAD.

L’età richiesta per questa posizione è compresa tra 18 e 30 anni.

Il contratto previsto è di somministrazione a tempo determinato part time su turni, con possibilità di proroghe.

Per quanto riguarda la posizione di addetto al call center inbound, si ricercano candidati che abbiano conoscenza di Office ed Excel, un diploma e una patente di guida di categoria B. Si offre contratto di somministrazione di un mese, con possibilità di proroghe.

I candidati interessati potranno leggere le offerte nel dettaglio cliccando sui link che seguono: https://lavoroperte.regione.puglia.it/welcomepage/vacancy/view/223627  (geometri), https://lavoroperte.regione.puglia.it/welcomepage/vacancy/view/224233 (addetti call center).

Si invita l’utenza a presentarsi con il proprio curriculum vitae.

Per info: ido.lecce@arpal.regione.puglia.it, 0832/373338.

A queste offerte si aggiungono quelle presenti nel 37° report delle offerte di lavoro redatto dall’U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che conta di 613 offerte di lavoro suddivise in 230 annunci.

La fine della stagione estiva porta ad una riduzione delle offerte nel settore del turismo e della ristorazione nel Salento, a fronte di un aumento delle posizioni ricercate nei settori del commercio, dell’edilizia e del tessile.

Nel turismo si ricercano 88 persone in buona parte concentrate nell’entroterra leccese (32).

Seguono le offerte delle aziende nel Capo di Leuca (29), lungo la costa ionica (23), a Lecce e nel nord Salento (4).

Importanti i numeri nel settore costruzioni (152 posti), nel tessile-abbigliamento-calzaturiero (67) e nel commercio (69).

Sono 32 i lavoratori ricercati nel settore pulizie; 35 nel metalmeccanico; 21 in ambito amministrativo-informatico; 13 nelle telecomunicazioni; 34 in quello della riparazione veicoli e trasporti; 6 nell’industria del legno; 62 in agricoltura, agroalimentare e ambiente; 21 nella sanità; 2 nel settore benessere.

Tre annunci per tre posizioni aperte per persone con disabilità (art.1 L.68/99), due annunci per due posizioni per appartenenti a categorie protette (art.18 L.68/99). La sezione dedicata alle offerte di tirocinio formativo conta di 21 posizioni aperte in diversi settori professionali, dall’edilizia all’istruzione, dall’amministrativo alla riparazione di veicoli.

Diverse sono le opportunità di formazione e lavoro all’estero tramite la Rete Eures.

Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

CLICCA QUI PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL 37° REPORT ARPAL

Continua a Leggere

Attualità

Uno stupido consumo di suolo, la denuncia di Alfredo De Giuseppe

Presentato durante il Festival “Impressioni di Settembre ” un breve documentario riguardante la zona industriale di Tricase-Specchia-Miggiano…

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo una interessante denuncia di Alfredo De Giuseppe, di TricasePadre, libero e ondivago imprenditore, scrittore, mancato giornalista, regista e mancato regista”, come lui stesso ama definirsi sulla sua pagina fb.

Questo lavoro, come tanti suoi altri, è lo sviscerato amore che nutre per la sua terra e per il Salento che si tramuta in denunce, appelli, segnalazioni e proficua difesa di quanto, secondo un suo credo, sia rimasto di più bello, naturale e concreto.

Il cortometraggio che state per vedere è solo uno dei tanti lavori, libri, film, documentari che ha realizzato Alfredo nel corso degli anni, tratteggiando, in più riprese, dei vividi spaccati della nostra società.

Luigi Zito

—————————————————————————————————–

Nell’ambito del Festival “Impressioni di settembre” tenutesi a Tricase negli scorsi giorni 8, 9 e 10 settembre, Alfredo De Giuseppe ha presentato un breve documentario riguardante la zona industriale di Tricase-Specchia-Miggiano.

Il titolo del lavoro “Uno stupido consumo di suolo” rende già l’idea del taglio di quest’ultimo lavoro di De Giuseppe, la denuncia della situazione paradossale in cui si trova quest’area industriale,
paradigmatica di una logica ormai superata dello sviluppo.

Secondo l’autore tricasino: “Volevo fermare delle immagini a questo settembre 2023, anche al fine di evitare ulteriori scempi. Perché ognuno di noi parla e si lamenta del cambiamento climatico, ma ciò che avviene sotto il nostro naso, spesso gode di un’inquietante sottovalutazione”.

Continua a Leggere

Attualità

Meteo: stabile e caldo al centrosud, da giovedì si cambia

Il caldo si manterrà intenso, di stampo africano, con punte di oltre 32-33°C fino a picchi di 35°C…

Pubblicato

il

Il Centro, ma soprattutto il Sud, rimarranno sotto l’anticiclone subtropicale almeno in una prima fase il tempo sarà mediamente più stabile rispetto al Nord ma non sempre soleggiato, anzi: nubi medio-alte di passaggio potranno offuscare frequentemente il cielo, mentre martedì non si esclude anche qualche fugace piovasco di passaggio sulle regioni centrali. 

Il caldo si manterrà intenso, di stampo africano, con punte di oltre 32-33°C fino a picchi di 35°C al Sud. 

Da giovedì l’anticiclone inizierà però la sua ritirata con arrivo di qualche rovescio o temporale anche forte a partire dal Centro.

PROSSIMO WEEKEND A RISCHIO VORTICE CICLONICO 

Il prossimo sarà un weekend movimentato soprattutto al Centrosud, per la probabile formazione di un vortice ciclonico che sarebbe responsabile di rovesci e temporali sparsi, talora di forte intensità. 

Il tutto accompagnato da un calo termico anche di oltre 6-8°C rispetto a questi primi giorni della settimana.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus